shmuel peleg nonno eitan

EITAN TORNA, ‘STA CASA ASPETTA TE! IL PICCOLO RIMASTO ORFANO DOPO LA STRAGE DEL MOTTARONE E FINITO AL CENTRO DI UNA CONTESA FAMILIARE, DOMANI ARRIVA IN ITALIA DOPO DUE MESI A TEL AVIV - SUL NONNO PELEG, 63 ANNI, EX TENENTE COLONNELLO DELL'ESERCITO ISRAELIANO, PENDE UN MANDATO D'ARRESTO INTERNAZIONALE CON LE ACCUSE DI SEQUESTRO DI PERSONA E…

Tiziana Paolocci per "il Giornale"

 

SHMUEL PELEG EITAN

Il paese di Travacò Siccomario si appresta ad accogliere il piccolo Eitan mentre la zia Aya Biran, dopo due mesi trascorsi in Israele per seguire il processo insieme al marito e alle figlie piccole, prepara le valigie. Una famiglia esulta, l'altra piange per il bambino conteso, rimasto orfano il 23 maggio scorso dopo il crollo della funivia del Mottarone, che gli ha portato via i genitori, il fratellino e i bisnonni.

 

Domani gli alunni dell'istituto delle Canossiane riabbracceranno il compagno e in molti lo aspetteranno sotto casa degli zii. Il volo di Eitan e Aya partirà da Tel Aviv e i biglietti già sono stati fatti, in realtà più di uno. Gli zii, infatti, decideranno all'ultimo quale utilizzare, per schivare i curiosi e proteggere la privacy del nipote.

nonno di eitan

 

Lunedì la Corte Suprema israeliana aveva respinto il ricorso dei nonni materni, Shmuel Peleg e Esther, ordinando con sentenza inoppugnabile, che il piccolo rientrasse entro il 13 dicembre nel nostro Paese, dove ha vissuto la maggior parte della sua vita. Continuerà quindi la sua esistenza a Pavia, nella casa dove abita con la zia Aya, tutrice legale, zio Or Nirko e due cuginette.

 

Schmuel Peleg entra in tribunale

Questo significa che l'Italia è anche la sede giuridica dove si dovranno svolgere tutti i procedimenti legali al futuro di Eitan, secondo i criteri stabiliti dalla Convenzione dell'Aja sulla sottrazione dei minori. Questa mattina, però, un altro strappo per lui, che dovrà separarsi dal ramo della famiglia materna. «Nel momento in cui tornerà in Italia, non sappiamo quando lo rivedremo - si dispera nonna Esther -. Le sue bisnonne che hanno più di 80 anni, forse non lo incontreranno mai più». Sul nonno Peleg, 63 anni, ex tenente colonnello dell'esercito israeliano, pende un mandato d'arresto internazionale per le accuse di sequestro di persona, sottrazione e trattenimento di minore all'estero e appropriazione indebita del passaporto del bambino.

Aya Biran entra in tribunale

 

L'11 settembre scorso, insieme al complice Gabriel Alon Abutbul, arrestato la scorsa settimana a Cipro, aveva preso di nascosto Eitan dalla casa della zia e, giunto a Lugano, con un jet privato l'aveva portato in Israele. Allo stato dei fatti sembra difficile, quindi, che la famiglia paterna e quella materna depongano le armi, come auspicano tutti, lasciando da parte i risentimenti e pensando principalmente al bene del bimbo.

 

 Ci sono ancora troppi campi su cui scontrarsi. Aya qualche settimana fa ha avviato le pratiche per l'adozione di Eitan. Il nonno, invece, è indagato in due procedimenti penali separati, in Italia e in Israele, ma è improbabile che le autorità israeliane acconsentano all'estradizione chiesta dal nostro Paese. I Peleg hanno fatto sapere che lotteranno «con ogni mezzo legale» perché il nipote torni in Israele. Il 9 dicembre inizierà a Milano, davanti al Tribunale minorile, il dibattimento sul ricorso presentato da Shmuel Peleg contro la nomina di Aya come tutrice del bambino. Anche la zia materna Gali, che aveva presentato ad agosto la domanda di adozione in Israele, sposterà la pratica in Italia. Tra uno scontro legale e l'altro, si spera che i familiari si adoperino presto per far riprendere a Eitan quel percorso di riabilitazione fisica e psicologica necessario ad allontanarlo dall'incubo che ha vissuto.

gali peleg 3EITAN CON I NONNInonno eitanSHMUEL E TAL PELEGeitanShmuel Peleg, nonno di Eitan Biran, zia paterna eitanla famiglia di eitan 4la famiglia di eitan 3la famiglia di eitan 5il piccolo eitanla famiglia di eitan 1la famiglia di eitan 2striscioni per eitanShmuel Peleg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....