alessio casimirri aldo moro

ESTRADATE CASIMIRRI! LA LEGA VINCE LA BATTAGLIA ALL’EUROPARLAMENTO: APPROVATO L'EMENDAMENTO BORGHEZIO PER L'ESTRADIZIONE DELL'EX BRIGATISTA, CONDANNATO A SEI ERGASTOLI E IMPLICATO NEL CASO MORO - CASIMIRRI È FUGGITO IN NICARAGUA, DOVE HA UN RISTORANTE ED È PROTETTO DAL 1983 - LA DISPOSIZIONE AL MOMENTO NON È VINCOLANTE: SPETTA ALLE AUTORITÀ DI MANAGUA DECIDERE COSA FARE...

Fabio Amendolara per “la Verità”

 

Alessio Casimirri oggi

La condanna a sei ergastoli per il sequestro di Aldo Moro, ex presidente della Dc, presidente del Consiglio dei ministri e del Consiglio europeo, per l' omicidio degli agenti della scorta e anche per il delitto del giudice Girolamo Tartaglione è definitiva da tempo.

 

Alessio Casimirri è scappato in Nicaragua. A Managua, protetto dalle autorità locali, ha prima gestito il ristorante Magica Roma e poi la Cueva del Buzo, in uno dei quartieri di movida nell' immediata periferia cittadina.

 

Ora però potrebbe tornare in Italia e finire dietro le sbarre. Ieri il Parlamento europeo ha approvato l' emendamento presentato dal leghista Mario Borghezio per l' estradizione dell' ex brigatista (219 sì, 108 contrari e 33 astenuti). La Lega ha vinto la sua battaglia. E dopo Cesare Battisti, restituito all' Italia a 37 anni dalla sua evasione, la caccia ai latitanti messa in campo dal governo punta dritta all' ex brigatista, che insieme ad Alvaro Lojacono (che oggi vive in Svizzera) è tra gli unici condannati per il caso Moro a essere sempre riusciti a non farsi catturare.

 

il ristorante gastronomia el buzo di alessio casimirri a managua

La disposizione al momento non è vincolante: spetta alle autorità del Nicaragua decidere cosa rispondere alla richiesta del Parlamento europeo. Dovranno comunque tenere in conto che il sostegno durante la plenaria di Strasburgo è stato bipartisan. Oltre agli europarlamentari di Forza Italia e di Fratelli d' Italia, hanno appoggiato l' emendamento il Movimento 5 stelle e Pd. L' unica - tra gli europarlamentari italiani - a votare contro l' estradizione è stata Eleonora Forenza. Barbara Spinelli si è invece astenuta. Entrambe fanno parte della Sinistra unitaria europea (Gue). Tra gli astenuti anche l' ex grillina Giulia Moi. L' emendamento è stato appoggiato dal Ppe, dai Conservatori Ecr e dalla stragrande maggioranza dei socialisti. Contrari i Verdi, la maggioranza della sinistra Gue e i liberali Alde.

 

alessio casimirri in copertina su la prensa

«La richiesta di assicurare alla giustizia il brigatista latitante è sacrosanta», ha dichiarato David Sassoli, vicepresidente Pd nel Parlamento europeo, «e mi auguro che il governo italiano intraprenda tutte le misure necessarie per fare giustizia». A Roma ovviamente non aspettano altro. E anche la Procura nazionale antimafia e antiterrorismo è pronta. Il procuratore Federico Cafiero de Raho ha sottolineato che si tratta «di una delle primissime occasioni nelle quali si riesce a convergere su un' esigenza di giustizia e quindi di esecuzione della pena per coloro che sono stati autori di atti terroristici di estrema gravità». Casimirri, a questo punto, è il primo della lista.

 

Già nel servizio d' ordine di Autonomia operaia - con il nome di battaglia «Camillo» - assunse presto un ruolo di rilievo nella colonna romana del movimento armato.

Riuscì a sfuggire ai mandati d' arresto riparando prima a Cuba (secondo quanto riferì a suo tempo l' ex agente del Sisde Carlo Parolisi) per poi approdare nel Nicaragua sandinista, che lo ha protetto concedendogli la cittadinanza. Anche perché Casimirri, sommozzatore esperto diplomato all' Isef, pare sia stato tra gli istruttori degli incursori dell' esercito sandinista impegnati nella lotta ai Contras, i paramilitari sostenuti dagli Usa di Ronald Reagan. Il brigatista è arrivato in Centro America nel 1983, quando era già ricercato, con un volo dell' Aeroflot partito da Mosca che aveva fatto scalo a Parigi. Da allora, i tentativi della magistratura italiana di ottenerne l' estradizione si sono scontrati con il rifiuto delle autorità nicaraguensi di consegnare l' ex brigatista.

un piatto dello chef alessio casimirri, ex brigatista rosso

 

Casimirri riuscì a sfuggire anche a una trappola in Costarica, dove in passato fu proprietario di un altro ristorante. Andò male, forse per una soffiata. Casimirri, proprio come Battisti, ha sempre goduto di un largo cordone protettivo.

 

Certo è che il brigatista è riuscito a lasciare l' Italia grazie a un falso passaporto intestato a tale Guido Di Giambattista. Anche per questo motivo la commissione parlamentare d' inchiesta sul caso Moro ha avanzato ipotesi inquietanti sulla rete di protezione.

El Nuevo Diario, quotidiano che negli anni ha raccolto l' unica intervista rilasciata da Casimirri, ha riportato anche, nel 2015, il pensiero di Francisco Rosales, presidente della Sala Constitucional della Corte suprema di giustizia del Nicaragua, secondo cui il procedimento «è passato in giudicato e pertanto Casimirri non può essere né estradato né arrestato».

Alessio Casimirri

 

Contro questo scoglio si sono infranti i precedenti tentativi di ottenere la consegna del latitante, ultimo in ordine di tempo quello dell' ex Guardasigilli Andrea Orlando. Il brigatista ovviamente nega tutto. Sostiene di essere entrato nel Paese con un regolare passaporto, rivendica l' appartenenza alle Brigate rosse ma nega di essere stato in via Fani la mattina della strage. Le sentenze raccontano altro. E ora Casimirri potrebbe avere le ore contate.

Alessio Casimirri Alessio Casimirri ieri

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...