albamonte davigo

“A VOLTE IL PM FA POLITICA” - IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI, EUGENIO ALBAMONTE: “ANCHE TRA I MAGISTRATI C’E’ CHI HA UN RAPPORTO INSANO CON L'INFORMAZIONE. SI CERCA DI PERSEGUIRE UNA FINALITÀ METAGIUDIZIARIA ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI ATTI CHE HANNO UN APPEAL PER LA PUBBLICA OPINIONE…”

Ilaria Proietti per “la Verità”

 

Le fughe di notizie? Danneggiano le indagini. E talvolta servono alla magistratura per perseguire finalità diverse da quelle giudiziarie. Parola di Eugenio Albamonte, presidente dell' associazione nazionale magistrati ed esponente di spicco di Area, il cartello di sinistra delle toghe.

DAVIGO ALBAMONTE

 

Reduce da un convegno in cui si è parlato anche del rapporto tra giustizia e informazione che ha attirato a Pescara nomi del calibro di Francesco Greco, Giovanni Salvi, Armando Spataro e Franco Roberti, solo per citarne alcuni. Oltre che una rappresentanza piuttosto nutrita del Consiglio superiore della magistratura, compreso il vicepresidente, Giovanni Legnini.

 

Da pm della procura di Roma è reduce da giorni difficili: settimana scorsa, ha scoperto nel corso di un' udienza di essere indagato su denuncia di Giulio Occhionero, a processo per cyberspionaggio ai danni dei massimi vertici istituzionali. Cosa ne pensa?

EUGENIO ALBAMONTE

«Della mia posizione di indagato a Perugia non parlo come è giusto che sia. Credo in generale che il rapporto tra giustizia e informazione possa essere reso molto più trasparente di quanto non sia oggi. In tutta Europa ogni ufficio giudiziario ha un suo ufficio stampa per fornire informazioni corrette o correggere quelle distorte o eventualmente incomplete. Ma in Italia l' istituzionalizzazione di questo rapporto è considerata ancora un tabù».

 

Basta questo accorgimento per rompere l'asse micidiale tra giustizia ed informazione che ha segnato alcuni dei passaggi più significativi del nostro Paese dall' inizio degli anni '90?

magistrati

«È giusto e rientra nella comunicazione virtuosa il fatto che la pubblica opinione possa avere contezza dei procedimenti giudiziari: mi riferisco in particolare ai provvedimenti cautelari ma anche ad altri atti del procedimento nella fase di discovery. Altro però sono le fughe di notizie che avvengono quando dovrebbero rimanere segrete. E che a volte danneggiano le indagini: per questo ritengo assai improbabile che ne siano responsabili i pm. A meno di non pensare che ci sia qualcuno che ami darsi la zappa sui piedi».

 

Non saranno solo gli avvocati a spifferare le notizie ai giornalisti

magistrati

«Non nego che anche tra i magistrati vi sia chi ha un rapporto insano con l' informazione. In questi casi si cerca di perseguire una finalità metagiudiziaria attraverso la diffusione di atti che hanno un appeal per la pubblica opinione. Può succedere di cadere in questa tentazione se con un' indagine, ad esempio, si è certi di non arrivare al risultato: non avendo elementi per un rinvio a giudizio o per arrivare a una condanna, si utilizza la strada mediatica per cogliere risultati sociali o politici: è sbagliato».

 

Non ritiene che vada dato un segnale netto contro tali condotte? Sono davvero rari i casi sanzionati nonostante molte inchieste in questi ultimi anni abbiano riguardato i magistrati e non solo per le fughe di notizie. I vostri probiviri all' Anm per esempio che fanno?

antonio di pietro magistrato

«Noi abbiamo un problema di fondo e cioè quello dell' accesso agli atti essendo l' Anm un' associazione privata, ancorché composta di magistrati. Da un punto di vista normativo siamo non dico come una bocciofila, ma quasi. Quindi se chiediamo gli atti al Csm, come abbiamo fatto più volte, loro rispondono che non siamo legittimati a farlo. E lo stesso ci viene risposto dall' autorità giudiziaria. Quindi per intervenire dobbiamo aspettare gli esiti delle vicende giudiziarie».

 

Ma non è che i magistrati che finiscono nei guai godono di un occhio di riguardo?

«L' Anm non fa una difesa corporativa nei confronti dei colleghi che commettono reati, né tantomeno la giustizia disciplinare chiamata a giudicarli».

 

Questa è una delle poche posizioni su cui c' è unanimità nella vostra categoria che pare invece per molti aspetti divisa. A luglio si è consumato lo strappo della corrente di Piercamillo Davigo che ha segnato la fine della giunta unitaria. Che succede tra voi?

MAGISTRATI ERMELLINO

«È uno strappo che si va metabolizzando anche se resto dell' idea che quella di Davigo sia stata una scelta sbagliata e dannosa per la magistratura. Avevamo fatto fatica a costruire questo percorso unitario: eravamo tutti d' accordo a mantenere aperto un fronte dialettico con il Consiglio superiore della magistratura, se è questo il problema. Certo va bene segnalare ciò che non va, ma il Csm non può essere additato come sede di pratiche inconfessabili perché ne risulterebbe delegittimato. E invece credo che dobbiamo pretendere un Csm in cui i magistrati confidino».

 

Ma allora quali sono le vere motivazioni di questa rottura? A settembre bisogna rinnovare il Consiglio e immagino che ci si senta più tranquilli ad avere mani libere in vista della campagna elettorale. A questo proposito si dice che tutte le correnti abbiano già i nomi per la prossima consiliatura a Palazzo dei Marescialli.

MAGISTRATI

«Noi di Area, no. Il nostro statuto prevede le primarie che faremo tra novembre e la prima metà di dicembre. E che serviranno a restituire un minimo di sovranità ai nostri iscritti. Il meccanismo per eleggere i nuovi consiglieri togati del Csm è sbagliato e ha lo stesso difetto di fabbrica dei vari sistemi di cui si ragiona per eleggere il Parlamento: sono i vertici delle correnti che scelgono e i magistrati sono posti di fronte a un prendere o lasciare. È un Correntellum a tutti gli effetti che priva i magistrati di scegliere liberamente i propri rappresentanti».

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...