bus senza conducente

FINALMENTE ABBIAMO TROVATO UNA SOLUZIONE ALL’ASSENTEISMO DEI CONDUCENTI ATAC - IL COMUNE DI ROMA VUOLE UTILIZZARE I FONDI DEL BANDO "MAAS FOR ITALY" PER METTERE IN STRADA DEI BUS SENZA CONDUCENTE, MEZZI 100% ELETTRICI CHE USANO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ASSISTITA DAI SATELLITI PER ORIENTARSI – GLI AUTOBUS “A GUIDA AUTONOMA” SONO GIÀ STATI SPERIMENTATI IN FRANCIA E IN ALCUNI COMUNI ITALIANI, MA CI SONO PREOCCUPAZIONI SULLA SICUREZZA, SENZA CONTARE LE DIMENSIONI RIDOTTE…

bus senza conducente 1

Lorenzo De Cicco per "il Messaggero"

 

Finalmente l'assenteismo dell'Atac non sarà più un problema: il Campidoglio pensa ai bus senza conducente per le strade di Roma. Sperando che non esplodano come i vecchi bus tradizionali, saranno navette elettriche, da 12 posti, che viaggeranno su percorsi protetti da ringhiere, per evitare incidenti con automobilisti indisciplinati e pedoni incauti. Del resto Roma è una delle città più trafficate del globo. 

 

bus senza conducente 2

Il piano circola da giorni al dipartimento dei Trasporti di Palazzo Senatorio, fa parte del pacchetto di progetti che la giunta di Gualtieri ha spedito ai ministeri di Colao (Innovazione digitale) e Giovannini (Infrastrutture) per accaparrarsi i fondi del bando Maas for Italy, acronimo di «Mobility as a Service». Bando che punta a rivoluzionare la mobilità delle grandi città dello Stivale, sfruttando le nuove tecnologie. 

 

bus senza conducente 3

In palio ci sono 9 milioni di euro divisi per 3 città italiane, più altri 7,5 milioni per la città che si aggiudicherà l'evento Lab City, che il Comune di Roma spera di ospitare all'Eur. Proprio lì, nei grandi viali disegnati per l'Esposizione del 42, se l'amministrazione della Capitale riuscirà a farsi assegnare la kermesse, sfrecceranno i nuovi autobus senza autista. In gergo tecnico si chiamano mezzi «a guida autonoma».

 

Al volante non c'è nessuno, fa tutto l'intelligenza artificiale assistita dai satelliti e da una dotazione corposa di telecamere e sensori. Il progetto del Comune prevede un tracciato tra i poli pubblici e privati dell'Eur: gli uffici comunali (e delle partecipate) a piazzale degli Archivi, il dipartimento dell'Urbanistica in via del Turismo, via della Civiltà del Lavoro e poi il centro congressi della Nuvola. 

 

bus senza conducente 4

Se il governo premierà la Capitale, il programma è questo: i lavori per montare le ringhiere partiranno a giugno, nel frattempo sarà lanciata la commessa per acquistare i mezzi da 12 posti. Che debutterebbero sulle strade dell'Urbe per dicembre. Poi, se l'operazione funziona, sarà replicata in Centro. 

 

I PRECEDENTI 

bus senza conducente 5

In Italia qualche amministrazione ha già testato bus di questo tipo. La prima è stata Merano, nel Sud Tirolo, 40mila abitanti in riva al Passirio, dove a novembre del 2019 ai margini del centro storico sono stati messi in pista shuttle fabbricati in Francia, «100% elettrici» e «100% autonomi», come recitavano le scritte sulle fiancate. Mezzi da 15 posti, 11 a sedere e 4 in piedi. Senza naturalmente la cabina di guida, perché l'autista non c'è. 

bus senza conducente 6

 

A gennaio del 2020, è partita una sperimentazione a Torino - «dopo molti problemi e tanto scetticismo», commentava al debutto l'ex ministro dell'Innovazione, la grillina Paola Pisano - con le piccole navette Olli, prodotte da un'azienda americana, per l'80% con materiali realizzati da stampanti 3D. Navette corredate da 30 sensori, sempre per scongiurare bruschi sinistri. 

 

bus senza conducente 7

TORPEDONI DA 12 METRI 

I bus senza autista non sono sempre di dimensioni ridotte: tre mesi fa a Parigi la Ratp, che gestisce direttamente bus, metro e tram nella capitale francese, ha testato su strada un bisonte di 12 metri, completamente elettrico, con 18 posti a sedere e una cinquantina in piedi. Il volante si muove da solo, ha spiegato l'azienda, e il sistema di frenata è autonomo, regolato in base ai semafori o al traffico, tramite sensori. 

 

Per il torpedone da 12 metri però, almeno nei primi giorni, in Francia non si sono fidati del tutto: a un metro dal freno hanno comunque piazzato un autista. Col piede pronto. Ma non ce n'è stato bisogno. Chissà come andrà a Roma. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....