usura

FINCHÉ DURA, FA USURA – LA CRISI LEGATA ALLA PANDEMIA FA ARRICCHIRE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA: ALMENO IL 10% DELLE AZIENDE È FINITA NELLA RETE DEI CRAVATTARI, CHE CON IL CORONAVIRUS PROSPERANO - SEI IMPRESE SU 10 SONO IN DIFFICOLTÀ PER CARENZA DI LIQUIDITÀ E CALO DEI CONSUMI. SICCOME LA GARANZIA STATALE FA CILECCA E NON ARRIVA UN EURO, TOCCA RIVOLGERSI AGLI STROZZINI…

Maria Rosa Tomasello per “la Stampa”

 

ROMA USURA

L'equazione è semplice: «Più fragile è l'impresa, più elevata è la pressione». E poiché bar e ristoranti sono le attività che hanno sofferto maggiormente le conseguenze del lockdown è su queste attività che si concentra l'attenzione della criminalità a caccia di aziende in crisi a cui prestare denaro a tassi da capogiro o da acquisire a prezzi fuori mercato. La pandemia, ormai è chiaro, è diventata un affare per le mafie.

 

Sangalli Carlo

Nel terziario una impresa su dieci, denuncia Confcommercio, risulta esposta a usura o a tentativi di appropriazione «anomala», percentuale che cresce quasi fino al 20% per quegli imprenditori che si dicono molto preoccupati per il verificarsi di questo tipo di fenomeni nel proprio quartiere. «La crisi economica ha una zona d'ombra dove rischia di rafforzarsi la criminalità - avverte il presidente Carlo Sangalli - Le nostre imprese in difficoltà denunciano sempre più spesso usura, estorsioni e acquisizioni illecite.

 

protesta dei commercianti del centro di roma 1

Abbiamo fiducia in magistratura e forze dell'ordine e, insieme, è necessaria più rapidità per far giungere i sostegni previsti dal decreto Rilancio e irrobustirli. Solo così si combatte la criminalità e si ricostruisce un'economia sana».

 

L'indagine condotta da Confcommercio in collaborazione con Format research sul rischio di infiltrazioni criminali nel settore del commercio e della ristorazione conferma che durante l'emergenza sanitaria, carenza di liquidità e calo dei consumi hanno rappresentato il principale ostacolo all'attività del 60% delle imprese, il 15% è rimasto impigliato in difficoltà burocratiche, mentre il 13, 3% segnala il peso grave delle spese necessarie per garantire la sanificazione dei locali. Il recente rapporto della Commissione d'inchiesta sul sistema bancario conferma la fatica nell'ottenere risorse: i prestiti sopra i 25 mila euro erogati alle imprese più grandi sono un quarto (24,1%) rispetto alle domande: 11.663 su 48. 252, mentre i prestiti fino a 25 mila euro accolti o erogati sono circa la metà: 290.114 su 559. 139. Ma se la liquidità è il problema centrale, c'è anche un 11,1% di imprese - sottolinea il report - che indica nella criminalità un ulteriore, pericoloso ostacolo allo svolgimento della propria attività», anche se i due terzi degli intervistati giudicano efficace l'azione di forze dell'ordine e magistratura: il 59,4% dichiara infatti che un imprenditore sottoposto a pressioni dovrebbe sporgere denuncia, mentre il 42,8% preferirebbe una segnalazione informale. Uno su tre (32, 7%) tuttavia non saprebbe come comportarsi.

 

USURA

I segnali di un pericolo crescente sono evidenti: il 9,8% dichiara di avere avuto notizie dirette di imprenditori avvicinati da persone che hanno proposto prestiti al di fuori dai canali ufficiali, mentre l'8,8% ha avuto informazioni, attraverso il passaparola, di imprese che hanno subito tentativi di acquisizione a prezzi fuori mercato, ovvero molto superiori o molto inferiori a quello reale. In un quadro di grandi incertezze, il 60% degli imprenditori è preoccupato. Nei giorni scorsi, a Roma, l'Ambulatorio antiusura della Confcommercio ha lanciato un grido di dolore: il rischio usura tra marzo e aprile è aumentato del 30% e a maggio potrebbe toccare il 50%: «Le aziende hanno una esigenza di liquidità immediata che non è arrivata dallo Stato» ha detto il presidente Luigi Ciatti. L'allarme trova conferma nei dati.

 

USURA STROZZINO

Nel mese di marzo il Ministero dell'Interno ha rilevato un crollo generalizzato dei reati, con un'unica eccezione: l'aumento dell'usura, cresciuta del 9%. Per questo la ministra Luciana Lamorgese ha preso carta e penna per chiedere ai prefetti di vigilare, ricordando ai cittadini che «per gli imprenditori caduti nelle maglie della criminalità lo Stato c'è e mette a dispsizione il fondo anti-racket gestito dal Viminale», e ha chiesto più volte di agevolare l'accesso al credito. Ancora più preoccupanti sono i dati forniti da Claudio Clemente, direttore dell'Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d'Italia durante un incontro promosso dall'associazione "Avviso Pubblico": «Dall'inizio dell'anno e fino a pochi giorni fa le segnalazioni di operazioni sospette legate all'usura sono cresciute del 14%».

 

Complessivamente le segnalazioni di operazioni sospette, cresciute del 7, 9% l'anno scorso (quando erano state 105.789) «sono aumentate di un ulteriore 6% nei primi quattro mesi di quest' anno, quando sono state 35. 927». Il maggior numero, ha spiegato, arriva dalle regioni del centro- nord e, in particolare, dalla provincia di Milano, «a dimostrazione del fatto che la criminalità organizzata investe soprattutto laddove c'è maggiore ricchezza». -

protesta dei commercianti del centro di roma 3protesta dei commercianti del centro di roma 6

usuraio reddito di cittadinanza

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO