austria

FINIS AUSTRIAE - VIENNA ACCELERA SUL DOPPIO PASSAPORTO ITALO-AUSTRIACO AGLI ALTOATESINI - A SETTEMBRE LA BOZZA DEL PROVVEDIMENTO – I DUBBI DELLA FARNESINA, LA LEGA FRENA: "COSÌ SI METTE IN DUBBIO L' AUTONOMIA" – GLI ITALIANI DIVENEREBBERO CITTADINI DI SERIE B

austria

Grazia Longo per la Stampa

 

Un' accelerazione sul doppio passaporto italo-austriaco per i sudtirolesi arriva dal governo di Sebastian Kurz.

È tutto talmente definito che è già stata fissata la data, il 7 settembre prossimo, in cui a Vienna verrà discussa la bozza del disegno di legge.

 

Bozza che - come scrive il quotidiano «Tiroler Tageszeitung» - fa riferimento a «tutti i cittadini italiani residenti in Alto Adige di madrelingua tedesca e ladina». Ma c' è più di un "ma" a rendere la strada irta di ostacoli. A partire dal fatto che sul piano giuridico non è del tutto chiaro il criterio di accesso. Sembra infatti improbabile che l' unico parametro possa essere la dichiarazione di appartenenza linguistica che in provincia di Bolzano è indispensabile per l' accesso al pubblico impiego e a molte prestazioni sociali come l' edilizia agevolata.L' input che arriva da Vienna, comunque, è che la bozza debba essere delineata «d' intesa con Roma».

 

sebastian kurz

Un accordo che gli austriaci pensano di poter incassare convinti che le resistenze del vecchio governo Gentiloni, rappresentate dall' allora ministro degli Esteri Angelino Alfano, siano adesso superate grazie alla linea leghista dell' autodeterminazione. Tanto più che in campagna elettorale a Bolzano il leader del Carroccio Matteo Salvini si concesse la battuta: «Meglio doppio passaporto che Ius soli».

 

Ma un conto è scherzarci su, un altro accettare l' ipotesi del doppio passaporto.

Oggi infatti sembra tirare tutta un' altra aria anche in casa leghista, più improntata alla cautela, nonostante la vicinanza politica con il governo austriaco di destra. «La questione è molto delicata - trapela dall' entourage di Salvini -. Preferiamo aspettare per attente valutazioni».

 

Una linea peraltro già anticipata poche settimane fa dal segretario della Lega trentino, Mirko Bisesti: «Siamo disposti a parlarne a condizione che la delicata questione del doppio passaporto venga risolta assieme da Roma, Vienna e Bolzano nel modo più armonioso possibile».

 

L' autonomia a rischio E ora Filippo Maturi, deputato e consigliere comunale leghista a Bolzano, insiste sulla necessità di non cedere alle pressioni austriache sul doppio passaporto.

salvini bolzano

«Il suo eventuale rilascio rischia di intaccare le ragioni per cui era stata concessa l' autonomia all' Alto Adige - dichiara - e la tutela alla minoranza linguistica. Inoltre non dobbiamo trascurare la posizione di diversi professori di Trento che ribadiscono anch' essi come il doppio passaporto metterebbe a rischio il concetto di autonomia».

 

Maturi pone anche un' altra questione: «Poiché il doppio passaporto riguarderebbe solo gli italiani di lingua tedesca e ladina, si verrebbe a creare una perniciosa condizione per i cittadini di lingua italiana. Nel senso che si verrebbero a creare delle discriminazioni, con cittadini di serie A e di serie B».

 

Per quanto concerne poi l' orientamento all' autodeterminazione dei popoli a cui si ispira la Lega, Maturi precisa che «in questo caso specifico la scelta non nasce dalla volontà del popolo ma del governo austriaco».

 

Non è dunque così scontato che lo stile decisionista dell' esecutivo di Kurz centri l' obiettivo. Al di là delle condizioni da esaminare sul piano giuridico, storico e sociale, non è detto che l' attuale governo italiano sia propenso ad accogliere la proposta.

Non va, inoltre accantonata neppure la posizione della Farnesina. Accortezza e circospezione guidano l' indirizzo della nostra diplomazia.

 

Che si riserva di verificare le indiscrezioni giornalistiche attraverso l' ambasciatore italiano a Vienna, ma invita a non cedere, almeno per ora, allo scatto in avanti del governo di Sebastian Kurz.

matteo salvini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....