renato cacciapuoti

SCIAGURATO CHI FINISCE NEL PURGATORIO DELLA GIUSTIZIA ITALIANA – A FIRENZE, L’EDITORE E GIORNALISTA 94ENNE RENATO CACCIAPUOTI È STATO CONDANNATO A 4 ANNI E OTTO MESI DI CARCERE PER IL CRAC DELL'”EDITORIALE OLIMPIA”, AVVENUTO 15 ANNI FA – CACCIAPUOTI, CLAUDICANTE E IN CONDIZIONI DI SALUTE PRECARIE, INIZIALMENTE ERA STATO RECLUSO NEL REPARTO CLINICO DEL CARCERE DI SOLLICCIANO, POI È STATO TRASFERITO AI DOMICILIARI  – IL GARANTE DEI DETENUTI TOSCANI, GIUSEPPE FANFANI: "DIFFICILE IMMAGINARE CHE SIA PERICOLOSO UN UOMO DI 94 ANNI QUESTO SISTEMA È MALATO. AL MINISTRO NORDIO CHIEDO DI…”

RENATO CACCIAPUOTI

(ANSA) - Il crac dell'azienda c'era stato 15 anni fa ma in Italia i processi vanno per le lunghe e così l'iter processuale si è concluso in via definitiva da pochi giorni: conferma della condanna per bancarotta fraudolenta a quattro anni e otto mesi e trasferimento in carcere. Peccato però che il condannato in questione ha 94 anni suonati.

 

La storia arriva dal carcere di Sollicciano, a Firenze, e serve al Garante dei detenuti per dire che "il sistema è malato". Il protagonista è l'editore e giornalista Renato Cacciapuoti, condannato per il il crac dell'Editoriale Olimpia, nota casa editrice nazionale che per decenni ha pubblicato riviste e libri su caccia, pesca, armi, difesa, tiro, cani. Fra le testate più note c'era 'Diana', rivista sull'attività venatoria.

 

Dopo la condanna in primo, era stato fatto appello nel 2021. La corte d'appello, però, l'anno scorso ha confermato gli oltre 4 anni di carcere. Nessun ricorso in Cassazione e la pena diventa definitiva. Cacciapuoti è in condizioni di salute precarie, claudicante, cammina appoggiandosi a un bastone e attraverso l'aiuto di un altro recluso. A Sollicciano è stato messo in una cella del reparto clinico.

 

TRIBUNALE

Sono fatti "che risalgono a molti anni fa", spiega il suo avvocato Luca Bellezza. Il legale ha fatto ovviamente istanza di differimento pena per motivi di salute o, in alternativa, per l'applicazione della detenzione domiciliare, misura destinata per legge agli ultrasettantenni. Istanza che però è stata respinta dal giudice.

 

"É un fatto incredibile. Non posso giudicare il provvedimento del giudice, ma trovo difficile immaginare che sia pericoloso un uomo di 94 anni", commenta il garante dei detenuti toscani, Giuseppe Fanfani. "Questo sistema è malato. Al ministro Nordio chiedo di intervenire subito - sottolinea - Dopo le tante parole spese sul carcere fiorentino, deve attivarsi senza perdere tempo".

 

Non c'è stato però bisogno dell'intervento del Guardasigilli. Un altro magistrato di sorveglianza, martedì, ha infatti accolto la nuova istanza presentata dal legale dell'imprenditore e ha disposto che sconti la pena a casa. In prima istanza il difensore aveva chiesto il differimento della pena, in subordine i domiciliari.

tribunale

 

Decisivo, per la decisione, è stato il trasferimento nei giorni scorsi del 94enne dal penitenziario di Sollicciano - nell'ala dove era stato sistemato domenica scorsa due detenuti hanno provato a dare fuoco ad una cella e un agente è rimasto intossicato - all'istituto Gozzini, che è struttura detentiva a custodia attenuata, detta anche Solliccianino e dove opera un magistrato della sorveglianza diverso da quello per il carcere maggiore. In questo modo, spiega il difensore, è stato possibile presentare di nuovo la richiesta, che era stata bocciata venerdì scorso da un primo magistrato di sorveglianza.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…