emanuela folliero

"GLI HATER? PARLANO SOLO DI SESSO E DEL MIO SENO. TIREREI LORO UNA TESTATA" – ORA CHE NON C'E' PIU' HULK HOGAN, CI PENSA EMANUELA FOLLIERO - "FLIRT? STO INSIEME A MIO MARITO DA 17 ANNI. MA HO ANCORA UNA SCHIERA DI FAN IRRIDUCIBILI. FUORI DALLA STAZIONE A ROMA IMMANCABILMENTE TIRANO FUORI LE FOTO E CHIEDONO L’AUTOGRAFO, SARANNO 20 ANNI CHE MI SEGUONO" - RECENTEMENTE HA RIVELATO DI NON AVER MAI RICEVUTO AVANCES DA COLLEGHI. "DA PRODUTTORI SÌ QUANDO ERO ALLE PRIME ARMI, DA GENTE DI “SERIE C” DEL MONDO SPETTACOLO..." (FUORI I NOMI!)

emanuela folliero

Da ilgiorno.it

 

Bellissima. Al contempo affabile e scherzosa. Milanese doc, ha intrattenuto per quasi 40 anni il pubblico televisivo. Emanuela Folliero, una delle più apprezzate annunciatrici e conduttrici tv, si racconta con simpatia.

 

Esordio sul piccolo schermo nel 1986. Poi conduttrice televisiva di numerose trasmissioni. Volto ufficiale di Rete 4, nonché ultima “signorina buonasera”. Ora un figlio di 17 anni, un matrimonio celebrato nel 2018 a Palazzo Marino. Di cosa si occupa oggi?

 

"Partecipo a tanti programmi in Rai, convention e serate. A settembre uscirà un nuovo reality “The Unknown - Fino All'ultimo Bivio”, un “adventure game di Rai 2 ambientato in Calabria. Un gioco, a due squadre, composte da personaggi noti e concorrenti non famosi, si sfidano in un viaggio pieno di ostacoli e imprevisti”.

 

 

(...)

Un mito degli anni ‘90. Quali flirt e quali follie dei fan ricorda?

emanuela folliero

“Macché flirt? Sto insieme da ben 17 anni a mio marito…Quanto alle follie dei miei fan ricordo che spesso mi arrivavano rose in camerino, mi trovavo ragazzi sotto casa, e ancora adesso c’è un gruppetto di irriducibili fuori dalla stazione a Roma che immancabilmente tirano fuori le foto e chiedono l’autografo, saranno 20 anni che mi seguono”.

 

Ha mai ricevuto avances da colleghi e produttori?

“Da colleghi sinceramente mai nessuna. Da produttori sì quando ero alle prime armi, da gente di “serie c” del mondo spettacolo che ci sono tutt’ora e da cui bisogna stare attenti. Insomma, un lavoro non si chiude a una cena ma dietro una scrivania uno da una parte e l’altro dall’altra. E invece purtroppo ce ne sono tanti ancora cosi…".

emanuela folliero 2

 

Cosa pensa del movimento femminista di denuncia di molestie sessuali, meetoo?

“Beh, meno male che dà una voce alle donne per quelle che sono le avances non condivise. E’ importante che esista la possibilità di denunciare e possono essere guai”.

 

Qual è stato il momento nel quale si è resa conto di essere davvero famosa?

“Mah, quando sono approdata a programmi importanti in cui avevo l’ansia dell’auditel. Da quelli del pomeriggio come “Affetti speciali”, “Chi mi ha visto?” a “Stranamore” alle prime serate”.

 

 

Un aneddoto simpatico che ricorda di questi anni lavorativi?

“Sicuramente le varie papere. Si facevano gli annunci delle serate e c’era sempre ‘Striscia la notizia’ con i suoi infiltrati. Quindi era tutto registrato e poi ti vedevi a Striscia".

L’esperienza più indimenticabile?

 

“Nel cuore mi è rimasto il programma ‘Stranamore’, dove ho avuto a che fare con persone vere e reali dove mi sono data con tutta me stessa".

 

rampello folliero convertini raspelli artom

Come giudica la TV di oggi rispetto a quella che ha vissuto lei in passato?

"Sicuramente c’è più scelta in termini di tematiche. Prima c’erano solo 6 reti. Inoltre, c’è più informazione su ciò che accade, si può essere più aggiornati. E’ cambiato tutto però. Adesso c’è Netflix, i ragazzi guardano Youtube, la scelta per i giovani non è in tv. Forse l’unico che ha intrattenuto un po' la fascia di giovani in tv è stato il Festival di Sanremo che è stato reso più moderno con la presenza dei rapper. Anche il reality “Temptation Island” e la serie Netflix “Il Collegio” affrontano dinamiche dove i giovani e ognuno di noi si ritrova. Per la fascia dei più piccoli, in passato c’erano più programmi di intrattenimento come “Art Attack”, “Bim Bum Bam". E ai tempi di mio figlio Andrea che ora ha 17 anni, acquistavo i DVD dei Teletubbies. Ora usano il cellulare, l’iPad...”.

emanuela folliero

 

Quali le sue serie preferite?

"Non quelle che guarda mio marito, dove sparano in continuazione: non ce la posso fare e vado via. Mi piacciono le serie spagnole e seguo “Le signorine”, la storia di una tata del 1900, insomma qualcosa di leggero. Seguo volentieri i talk politici e Caterina Balivo. Poi adoro “Le Iene”, un bel programma, e la Gialappa’s Band”.

 

Ha qualche rimpianto della sua carriera o ha realizzato tutti i sogni che aveva?

“In questo lavoro è sempre la prima volta, ogni lavoro è una sfida nuova che affronti con più esperienza e con la stessa adrenalina. Forse vorrei un programma più stanziale, visto che spesso faccio avanti e indietro da Roma in giornata”.

 

Oggi ha tanti hater? Il messaggio che le ha fatto più male?

“A dire la verità su Instagram mi dimentico di guardare i messaggi. Ci sono, ma non mi interessa di coloro che stanno dietro la tastiera, lasciamoli fare…Tutti relativi al sesso e al seno ma non ci faccio caso. Se potessi averli davanti tirerei loro una testata ma non posso, quindi: guarda e passa”.

Le sue amicizie vere?

 

emanuela folliero

“Fuori dal mondo dello spettacolo. Silvana Mura, ex onorevole, 35 anni di amicizia; un’eredità del mio ex Stefano D’Orazio, era la sua amica poi è diventata la mia migliore amica. Poi un giornalista de Il Giornale, Michele. Con gli ex amici che ti succhiano le batterie sparisco, all’improvviso non sono più nella mia mente. Gli amici veri posso contarli sulle dita di una mano".

 

“The Substance”, con Demy Moore, il body horror che parla di bellezza e di come i canoni estetici siano distruttivi. Ha il terrore di invecchiare? Se sì, come cura l’ansia da invecchiamento?

“Non ho mai visto quel film, lo vedrò. Ad un certo punto dicono che lei diventa impressionante… Non inseguo la giovinezza a tutti i costi. Ci si cura, ci si tiene bene, come la mia mamma che ha 96 anni e si è sempre tenuta bene. Gli anni della gioventù li ho già vissuti, non posso pretendere di rimanere ferma a quegli anni. L’invecchiamento fisico non mi spaventa, le malattie sì. A 60 anni compiuti spero di stare bene, ruga più ruga meno".

emanuela folliero

 

 

"Sta uscendo un programma con la Gialappa’s band su Tv8. E poi il nostro lavoro non ha mai un futuro, può essere che domani esca qualcosa. Precari per scelta!”.

emanuela folliero emanuela folliero 3EMANUELA FOLLIERO 2emanuela folliero foto di bacco (3)emanuela folliero

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)