formaggio

IL FORMAGGIO FA BENE O MALE? IL CACIO HA UNA SERIE DI PREGI VISTO CHE RAPPRESENTA UNA BUONA FONTE DI PROTEINE, CALCIO E VITAMINA D, MA ATTENZIONE PERCHÉ I BENEFICI SONO LEGATI A UN CONSUMO EQUILIBRATO: IN ASSOLUTO NON È VERO CHE NON VA MANGIATO DURANTE UNA DIETA, MA NON VA MAI ASSOCIATO AD ALTRE PROTEINE – OCCHIO A CHI VI PROPONE IL FORMAGGIO LIGHT CHE…

Angela Nanni per "www.lastampa.it"

 

formaggi 7

Il formaggio di mucca, di bufala,  di pecora o di capra rappresenta una buona fonte di proteine, calcio e vitamina D. Tutti i formaggi essendo dei derivati del latte costituiscono un caposaldo della dieta Mediterranea, poiché i benefici che ne derivano da un consumo equilibrato sono numerosi e legati a diverse componenti.

 

«Una esaustiva  review di tutta la letteratura scientifica internazionale portata  a termine da due importanti società scientifiche la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) e  la SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione)  ha chiarito che gli effetti benefici del latte e derivati  sullo stato di salute sono evidenti e in particolare il consumo di prodotti lattiero caseari migliora la sazietà, il controllo del peso, la composizione corporea e si associa a una riduzione del rischio di diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa , malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro- Chiarisce Luca Piretta medico, gastroenterologo e nutrizionista docente all’Università Campus Biomedico di Roma  e membro SISA e SINU che puntualizza anche- Le proteine del formaggio sono ricche di aminoacidi essenziali, quindi hanno un alto valore biologico.

formaggi 15

 

A questo si aggiunge la ricchezza di minerali fondamentali, come calcio e fosforo, e di vitamina D. Questi nutrienti sono fondamentali per lo sviluppo corretto delle ossa durante la crescita e in generale anche in età adulta, per contrastare la naturale, progressiva perdita di massa ossea e prevenire l'osteoporosi. Il formaggio contiene anche  buone quantità di potassio, zinco e vitamina A e B.

 

formaggi 13

Ovviamente, ciò che fa la differenza tra beneficio e danno, è proprio la quantità e la modalità di consumo dei formaggi».

 

Il formaggio nella dieta

Viste le premesse, come consumare consapevolmente il formaggio? Risponde il dottor Piretta:« Un’alimentazione equilibrata non prevede cibi proibiti, neanche quando ci si mette a dieta. Quindi, nonostante i formaggi posseggano una discreta quantità di grassi e, secondo le varie tipologie , anche di sodio il loro consumo adeguato  può giovare all’organismo, che ha comunque bisogno di lipidi.

 

formaggi 12

È  naturale che questa raccomandazione deve essere poi modulata sul singolo individuo e sulle sue particolari esigenze di età, attività fisica ed eventuali patologie. Il formaggio non dovrebbe mai essere mangiato come aggiunta a un pasto, soprattutto se associato ad altri alimenti proteici, ma andrebbe considerato sempre come un vero e proprio secondo piatto proteico».

 

formaggi erborinati

Intolleranza al lattosio: cos’è e quali formaggi si possono consumare perché naturalmente privi di lattosio

Il lattosio è lo zucchero contenuto nel latte e la sua digestione dà origine a due monosaccaridi, il glucosio e il galattosio. Una quota di questo disaccaride non assorbita dall’intestino rappresenta il substrato fermentativo per la microflora intestinale. È  proprio la presenza di un microbiota intestinale sano e soprattutto abbondante e diversificato la chiave di un corretto  stato di salute. 

 

formaggi 1

«Il lattosio può rendere difficile la digestione del latte stesso in quanto, per essere assorbito, deve subire la scissone nei due zuccheri costituenti (glucosio e galattosio). Il lattosio è digerito dall’organismo grazie all’enzima lattasi, la cui attività in alcuni soggetti può essere compromessa oppure notevolmente ridotta. Quando manca la lattasi, il lattosio viene fermentato dalla flora batterica intestinale con produzione di gas, dolori addominali e spiacevoli gorgoglii.

 

formaggi 10

Oltre alla predisposizione genetica, questa difficoltà o incapacità di digerire il lattosio dipende dall’età; si osserva infatti una progressiva diminuzione dell’attività della lattasi con l’avanzare dell’età. L’uso di determinati farmaci, le infezioni batteriche e virali ed alcuni stati infiammatori intestinali possono causare una momentanea intolleranza al lattosio. – Chiarisce Erasmo Neviani  Ordinario di Microbiologia degli Alimenti e Industriale presso l’ Università degli Studi di Parma che aggiunge-  Questa situazione può essere evitata consumando formaggi che perdono il lattosio durante la stagionatura ad opera dei batteri lattici.

 

formaggi 14

Il lattosio è consumato dai batteri lattici nel corso della fermentazione che accompagna il processo di caseificazione. Molti formaggi stagionati, con stagionatura di almeno 30 giorni, ne contengono solo tracce o quantitativi estremamente ridotti. Formaggi come il Gorgonzola, il Grana Padano o il Parmigiano Reggiano sono formaggi “naturalmente privi di lattosio” e quindi molto ben tollerati anche da chi presenta difficoltà a digerire questo zucchero».

 

Formaggio fresco

Quando l’uomo abbia imparato a produrre il formaggio, non si sa, ma è stato ritrovato un vaso egizio contenente un residuo di formaggio risalente al 2300 a.C. Oggi i formaggi disponibili in commercio sono davvero moltissimi e dalle caratteristiche diverse. Una prima discriminazione che si può fare fra i formaggi disponibili è fra freschi e stagionati. Fra i freschi si noverano la mozzarella e  lo stracchino, mentre la ricotta è un formaggio di siero.

formaggi 11

 

«I formaggi freschi sono caratterizzati da un maggiore contenuto di acqua e, solitamente, di batteri lattici vivi. A maggior contenuto di acqua, di norma, corrisponde un minor contenuto di grasso ma,  anche un consumo maggiore nella razione quotidiana dovuto a una minor sensazione di sazietà indotta dai prodotti  a minor contenuto in sostanza secca.

formaggi 16

 

Quando i formaggi freschi sono utilizzati per cucinare, in cottura, si osserva una riduzione della presenza di batteri lattici vivi e una concentrazione della materia secca la cui importanza dipende dall’intensità e dalla durata della cottura. Il contenuto in peptidi e aminoacidi liberi è inferiore rispetto ai formaggi stagionati poiché queste frazioni solitamente si formano nel corso della stagionatura» chiarisce il professor Neviani.

 

Formaggio stagionato

formaggi 17

I formaggi stagionati sono quelli che vengono sottoposti a processo di  stagionatura. «Durante il processo di stagionatura si assiste a una perdita di acqua che può essere più o meno intensa non solo in relazione alla durata della stagionatura, ma anche in relazione alla tipologia di formaggio.

 

La stagionatura si accompagna a reazioni chimiche a carico dei componenti del latte molto importanti, ma di differente intensità in relazione a tipologia di formaggio e durata della stagionatura. Il lattosio viene consumato e le proteine parzialmente idrolizzate in piccoli peptidi e aminoacidi. parziale e solitamente limitata, risulta la demolizione della materia grassa» spiega il professor Neviani.

formaggi 2

 

Formaggio light

Spesso capita di leggere sull’etichetta dei formaggi la dicitura light: vengono commercializzati in questo modo formaggi che rispetto ai non light forniscono un minor apporto calorico a causa di una riduzione della parte grassa.

 

formaggi 3

«A tale riduzione corrisponde però anche una riduzione del contenuto in vitamine liposolubili. Tra le vitamine liposolubili  normalmente presenti nel latte noveriamo  il retinolo e i caroteni: il loro contenuto varia anche in relazione al tipo di alimentazione degli animali» conclude l’esperto.

formaggi 5formaggi 6evitare formaggi pastorizzatiformaggio 2formaggio 1formaggi 9formaggi 8formaggi 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....