formaggio

IL FORMAGGIO FA BENE O MALE? IL CACIO HA UNA SERIE DI PREGI VISTO CHE RAPPRESENTA UNA BUONA FONTE DI PROTEINE, CALCIO E VITAMINA D, MA ATTENZIONE PERCHÉ I BENEFICI SONO LEGATI A UN CONSUMO EQUILIBRATO: IN ASSOLUTO NON È VERO CHE NON VA MANGIATO DURANTE UNA DIETA, MA NON VA MAI ASSOCIATO AD ALTRE PROTEINE – OCCHIO A CHI VI PROPONE IL FORMAGGIO LIGHT CHE…

Angela Nanni per "www.lastampa.it"

 

formaggi 7

Il formaggio di mucca, di bufala,  di pecora o di capra rappresenta una buona fonte di proteine, calcio e vitamina D. Tutti i formaggi essendo dei derivati del latte costituiscono un caposaldo della dieta Mediterranea, poiché i benefici che ne derivano da un consumo equilibrato sono numerosi e legati a diverse componenti.

 

«Una esaustiva  review di tutta la letteratura scientifica internazionale portata  a termine da due importanti società scientifiche la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) e  la SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione)  ha chiarito che gli effetti benefici del latte e derivati  sullo stato di salute sono evidenti e in particolare il consumo di prodotti lattiero caseari migliora la sazietà, il controllo del peso, la composizione corporea e si associa a una riduzione del rischio di diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa , malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro- Chiarisce Luca Piretta medico, gastroenterologo e nutrizionista docente all’Università Campus Biomedico di Roma  e membro SISA e SINU che puntualizza anche- Le proteine del formaggio sono ricche di aminoacidi essenziali, quindi hanno un alto valore biologico.

formaggi 15

 

A questo si aggiunge la ricchezza di minerali fondamentali, come calcio e fosforo, e di vitamina D. Questi nutrienti sono fondamentali per lo sviluppo corretto delle ossa durante la crescita e in generale anche in età adulta, per contrastare la naturale, progressiva perdita di massa ossea e prevenire l'osteoporosi. Il formaggio contiene anche  buone quantità di potassio, zinco e vitamina A e B.

 

formaggi 13

Ovviamente, ciò che fa la differenza tra beneficio e danno, è proprio la quantità e la modalità di consumo dei formaggi».

 

Il formaggio nella dieta

Viste le premesse, come consumare consapevolmente il formaggio? Risponde il dottor Piretta:« Un’alimentazione equilibrata non prevede cibi proibiti, neanche quando ci si mette a dieta. Quindi, nonostante i formaggi posseggano una discreta quantità di grassi e, secondo le varie tipologie , anche di sodio il loro consumo adeguato  può giovare all’organismo, che ha comunque bisogno di lipidi.

 

formaggi 12

È  naturale che questa raccomandazione deve essere poi modulata sul singolo individuo e sulle sue particolari esigenze di età, attività fisica ed eventuali patologie. Il formaggio non dovrebbe mai essere mangiato come aggiunta a un pasto, soprattutto se associato ad altri alimenti proteici, ma andrebbe considerato sempre come un vero e proprio secondo piatto proteico».

 

formaggi erborinati

Intolleranza al lattosio: cos’è e quali formaggi si possono consumare perché naturalmente privi di lattosio

Il lattosio è lo zucchero contenuto nel latte e la sua digestione dà origine a due monosaccaridi, il glucosio e il galattosio. Una quota di questo disaccaride non assorbita dall’intestino rappresenta il substrato fermentativo per la microflora intestinale. È  proprio la presenza di un microbiota intestinale sano e soprattutto abbondante e diversificato la chiave di un corretto  stato di salute. 

 

formaggi 1

«Il lattosio può rendere difficile la digestione del latte stesso in quanto, per essere assorbito, deve subire la scissone nei due zuccheri costituenti (glucosio e galattosio). Il lattosio è digerito dall’organismo grazie all’enzima lattasi, la cui attività in alcuni soggetti può essere compromessa oppure notevolmente ridotta. Quando manca la lattasi, il lattosio viene fermentato dalla flora batterica intestinale con produzione di gas, dolori addominali e spiacevoli gorgoglii.

 

formaggi 10

Oltre alla predisposizione genetica, questa difficoltà o incapacità di digerire il lattosio dipende dall’età; si osserva infatti una progressiva diminuzione dell’attività della lattasi con l’avanzare dell’età. L’uso di determinati farmaci, le infezioni batteriche e virali ed alcuni stati infiammatori intestinali possono causare una momentanea intolleranza al lattosio. – Chiarisce Erasmo Neviani  Ordinario di Microbiologia degli Alimenti e Industriale presso l’ Università degli Studi di Parma che aggiunge-  Questa situazione può essere evitata consumando formaggi che perdono il lattosio durante la stagionatura ad opera dei batteri lattici.

 

formaggi 14

Il lattosio è consumato dai batteri lattici nel corso della fermentazione che accompagna il processo di caseificazione. Molti formaggi stagionati, con stagionatura di almeno 30 giorni, ne contengono solo tracce o quantitativi estremamente ridotti. Formaggi come il Gorgonzola, il Grana Padano o il Parmigiano Reggiano sono formaggi “naturalmente privi di lattosio” e quindi molto ben tollerati anche da chi presenta difficoltà a digerire questo zucchero».

 

Formaggio fresco

Quando l’uomo abbia imparato a produrre il formaggio, non si sa, ma è stato ritrovato un vaso egizio contenente un residuo di formaggio risalente al 2300 a.C. Oggi i formaggi disponibili in commercio sono davvero moltissimi e dalle caratteristiche diverse. Una prima discriminazione che si può fare fra i formaggi disponibili è fra freschi e stagionati. Fra i freschi si noverano la mozzarella e  lo stracchino, mentre la ricotta è un formaggio di siero.

formaggi 11

 

«I formaggi freschi sono caratterizzati da un maggiore contenuto di acqua e, solitamente, di batteri lattici vivi. A maggior contenuto di acqua, di norma, corrisponde un minor contenuto di grasso ma,  anche un consumo maggiore nella razione quotidiana dovuto a una minor sensazione di sazietà indotta dai prodotti  a minor contenuto in sostanza secca.

formaggi 16

 

Quando i formaggi freschi sono utilizzati per cucinare, in cottura, si osserva una riduzione della presenza di batteri lattici vivi e una concentrazione della materia secca la cui importanza dipende dall’intensità e dalla durata della cottura. Il contenuto in peptidi e aminoacidi liberi è inferiore rispetto ai formaggi stagionati poiché queste frazioni solitamente si formano nel corso della stagionatura» chiarisce il professor Neviani.

 

Formaggio stagionato

formaggi 17

I formaggi stagionati sono quelli che vengono sottoposti a processo di  stagionatura. «Durante il processo di stagionatura si assiste a una perdita di acqua che può essere più o meno intensa non solo in relazione alla durata della stagionatura, ma anche in relazione alla tipologia di formaggio.

 

La stagionatura si accompagna a reazioni chimiche a carico dei componenti del latte molto importanti, ma di differente intensità in relazione a tipologia di formaggio e durata della stagionatura. Il lattosio viene consumato e le proteine parzialmente idrolizzate in piccoli peptidi e aminoacidi. parziale e solitamente limitata, risulta la demolizione della materia grassa» spiega il professor Neviani.

formaggi 2

 

Formaggio light

Spesso capita di leggere sull’etichetta dei formaggi la dicitura light: vengono commercializzati in questo modo formaggi che rispetto ai non light forniscono un minor apporto calorico a causa di una riduzione della parte grassa.

 

formaggi 3

«A tale riduzione corrisponde però anche una riduzione del contenuto in vitamine liposolubili. Tra le vitamine liposolubili  normalmente presenti nel latte noveriamo  il retinolo e i caroteni: il loro contenuto varia anche in relazione al tipo di alimentazione degli animali» conclude l’esperto.

formaggi 5formaggi 6evitare formaggi pastorizzatiformaggio 2formaggio 1formaggi 9formaggi 8formaggi 4

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO