ernesto ferlenghi matteo salvini gianluca savoini luisa todini

TAGLIARE LA TESTA AL FORUM - COME MAI LA LEGA HA MESSO A CAPO DEL FORUM ITALO-RUSSO ERNESTO FERLENGHI, LEGATISSIMO A CLAUDIO D’AMICO E GIANLUCA SAVOINI? DAL 2004 TUTTI I GOVERNI AVEVANO CONFERMATO LUISA TODINI, POI C’È STATO L’AVVICENDAMENTO A POCHI GIORNI DALLA VISITA DI PUTIN – LE PERPLESSITÀ SULLA NOMINA DI FERLENGHI, CHE VIVE A MOSCA E HA PURE IL PASSAPORTO RUSSO…

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

ernesto ferlenghi 6

La linea è stata dettata qualche mese fa, ben prima della conferma della visita del presidente Vladimir Putin in Italia: il nuovo presidente del Forum Italo Russo deve essere una persona indicata dalla Lega. E così è stato. Dopo 15 anni l' imprenditrice Luisa Todini - scelta nel 2004 da Silvio Berlusconi - è stata liquidata e al suo posto è arrivato Ernesto Ferlenghi, il presidente di Confindustria Russia che - si scopre adesso - era legatissimo al consigliere di Matteo Salvini a Palazzo Chigi Claudio D' Amico e al suo ex portavoce Gianluca Savoini.

 

luisa todini

E in vista dell' incontro del 4 luglio scorso e della cena di quella sera a Villa Madama si adoperò per avere la garanzia che proprio Savoini fosse tra i partecipanti sia all' incontro, sia alla festa organizzata dalla presidenza del Consiglio e dalla Farnesina.

 

ernesto ferlenghi 4

Appare ormai evidente come quel posto fosse ritenuto strategico dal Carroccio. Todini, che era stata sempre confermata al vertice da tutti i premier che si sono succeduti in questi anni, aveva messo a disposizione il proprio incarico spiegando che «così deve essere quando arriva un nuovo governo».

 

CLAUDIO DAMICO - MATTEO SALVINI - GIANLUCA SAVOINI

Ma avrebbe anche fatto presente la necessità che quel posto fosse affidato a una personalità di rilievo dell' imprenditoria italiana, citando ad esempio l' amministratore delegato di Pirelli Marco Tronchetti Provera. E invece la terna di candidati che era stata sottoposta informalmente a numerose personalità del Forum includeva l' amministratore delegato di Enel Francesco Starace; il presidente di Confindustria Russia Ernesto Ferlenghi; un ex parlamentare della Lega, il cui nome non era stato specificato ma che secondo alcuni poteva essere proprio D' Amico.

 

salvini savoini

Su Ferlenghi sono stati in molti ad esprimere perplessità legate al fatto che vivesse a Mosca e avesse il passaporto russo, mentre chi rappresenta l' Italia deve vivere stabilmente nel nostro Paese in modo da garantire la preparazione di ogni evento e curare le relazioni con le aziende che vogliono partecipare ai bilaterali e alle tavole rotonde, ma anche inserirsi nelle aree di cooperazione. Ma alla fine è stato proprio lui a prevalere. E il 4 luglio la sua nomina è stata festeggiata alla cena con Putin.

 

ernesto ferlenghi

Nessuno evidentemente immaginava che da lì a pochi giorni il sito american Buzzfeed avrebbe pubblicato la registrazione dell' incontro avvenuto all' Hotel Metropol di Mosca il 18 ottobre 2018 durante il quale Savoini trattava con altri due italiani e tre russi una fornitura di petrolio e parlava di soldi da destinare alla Lega. E soprattutto che venissero svelati numerosi affari trattati dall' ex portavoce di Salvini proprio grazie ai contatti coltivati con D' Amico - con il quale ha creato l' associazione Lombardia-Russia - e Ferlenghi.

ernesto ferlenghi 1

 

vladimir putin brinda con giuseppe conte e salvini con savoini sullo sfondo

In questo quadro il controllo del Forum - che si occupa di sviluppare le relazioni tra i due Paesi sia per le iniziative della società civile, sia per agevolare le imprese - deve essere stato ritenuto strategico anche come «copertura» dell' attività dei «fedelissimi» del leader leghista.

 

E così agli inizi di giugno a Todini è stato comunicato da Palazzo Chigi che ci sarebbe stato un avvicendamento e pochi giorni prima della visita di Putin è stato ufficializzato il nome del successore.

generale luciano carta

 

 

Questa mattina sarà il direttore dell' Aise, Luciano Carta, a dover ricostruire di fronte al comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, che cosa sia stato verificato nell' ultimo anno riguardo all' attività degli uomini presenti al Metropol e degli altri che erano a loro collegati. Svelando i controlli effettuati e i risultati raggiunti. Mentre i magistrati milanesi verificano se davvero la riunione del 18 ottobre nell' hotel di Mosca serviva a far arrivare alla Lega una tangente da 65 milioni di euro, gli 007 dovranno dire al Parlamento se in questo periodo possano esserci state operazioni finanziarie o di altro tipo in grado di minare la sicurezza nazionale.

ernesto ferlenghi 8Ernesto Ferlenghiernesto ferlenghi 12ernesto ferlenghiernesto ferlenghi 9ernesto ferlenghi 3ernesto ferlenghi 5ernesto ferlenghi 7ernesto ferlenghi 10ernesto ferlenghi 11

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO