francesco martinez brandizzo

"QUATTRO MESI FA, SE UN COLLEGA NON MI AVESSE AFFERRATO, SAREI MORTO" – FRANCESCO MARTINEZ, OPERAIO 20ENNE DELLA SIGIFER, LA DITTA PER CUI LAVORAVANO LE 5 PERSONE TRAVOLTE A BRANDIZZO, SMENTISCE IL TITOLARE, CHE HA DETTO CHE LE MISURE DI SICUREZZA SONO STATE RISPETTATE E RACCONTA IL "MODUS OPERANDI": “SI INIZIAVA A LAVORARE PRIMA DELL'INTERRUZIONE DELLA LINEA PER ANDARE A CASA MEZZ'ORA PRIMA" - MOLTI ALTRI LO FACEVANO, OGNUNO VOLEVA PORTARE A CASA LO STIPENDIO..."

Articoli correlati

FRANCO SIRIANNI, TITOLARE DELLA SIGIFER: \'QUELLO DI BRANDIZZO ERA UN LAVORO BANALE, NON METTO...\'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Niccolò Zancan per “La Stampa”

 

FRANCESCO MARTINEZ

Sono vivi, ma sono morti dentro. Cresciuti fin da ragazzini con Kevin Laganà, la più giovane delle cinque vittime del disastro ferroviario di Brandizzo. Si considerano superstiti che oggi sfoderano coraggio in quantità per denunciare ciò che – a loro dire – avveniva da tempo sui binari ogni volta che la squadra Si. gi. fer si formava nei briefing e partiva per le massicciate a sostituire rotaie.

 

Si chiamano Giuseppe Cisternino e Francisco Martinez: sono entrambi poco più che ventenni. Operai comuni Si.Gi.Fer, in gergo tecnico di primo livello: «Nemmeno potevamo stare su quei binari perché non avevamo ancora le mansioni», spiegano. Milleottocento euro al mese (duemila nei periodi migliori) il prezzo delle regole tradite.

 

Giuseppe doveva essere chiamato per lavorare con la squadra quella notte: «La telefonata non è mai arrivata, sapevo che volevano aggregarmi a loro, sono vivo per questo – racconta con l'aria di chi ha perso otto ore di lavoro e di aver vinto – in parallelo – una vita alla roulette dei turni. Sospira: «Forse se fossi stato lì avrei visto il treno e avrei potuto avvisare, ma se non se ne sono accorti in cinque magari sarei morto pure io».

 

video degli operai poco prima dell incidente a brandizzo 3

La prassi di scendere in anticipo sui binari al centro dell'inchiesta della procura di Ivrea è, nelle sue parole, amara certezza, sinistra conferma: «Era già capitato molte volte». Motivo: «Per andare a casa mezz'ora prima o per accelerare il tempo di lavorazione. Nessuno di noi si è mai rifiutato di farlo, ma è arrivato il momento di dire basta». […]

 

Dice che più volte i tecnici di Rfi, così come lo era Antonio Massa principale indagato e addetto alla scorta del cantiere, abbandonavano i binari a operazioni in corso: «Avrebbero dovuto essere i primi ad arrivare e gli ultimi ad abbandonarlo e invece se ne andavano sui furgoni lasciando gli operai da soli». […]

 

GIUSEPPE CISTERNINO

C'è ancora la storia del secondo sopravvissuto Francisco Martinez: «Quattro mesi fa a Chivasso ho rischiato di morire come Kevin. Se un collega non mi avesse afferrato per la maglietta tirandomi via dal treno non sarei qui a raccontare». C'è chi ha visto quanto accaduto e ha taciuto: «Il capocantiere si è accorto di tutto, ma non ha segnalato nulla in ditta». […]

 

Torna, nel suo racconto, la presunta prassi dei lavori in anticipo, iniziati senza avere ancora l'interruzione di linea: «Ci mandavano a fare i buchi e quelle che noi chiamiamo, nell'ambiente, preparazioni cosi aumentavamo la mole complessiva di lavoro».

 

[…] Tutti, anche gli operai, erano consapevoli dei rischi. Non tutti, però, erano rimasti zitti: «Qualche volta dicevo che non intendevo lavorare in quelle condizioni, che non c'era sicurezza, ma alla fine mi sono guadagnato il nomignolo di "peperoncino". Finivo per discutere col capocantiere. Insomma: davano la colpa a me che volevo rispettare le regole».

sergio mattarella a brandizzo 1

 

Sui tecnici Rfi preposti alla scorta è lapidario: «Ci dicevano di salire prima di avere l'interruzione, ma non solo Massa (l'indagato di Rfi), molti altri lo facevano. E salivamo tutti (sulla massicciata) perché ognuno voleva portare a casa lo stipendio. Chi ha figli, debiti, mutui, ma anche soltanto sogni come noi, lo faceva per questo».  […]

treno uccide 5 operai a brandizzotreno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 7treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 6treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 2treno uccide cinque operai alla stazione di brandizzo torino 5treno uccide 5 operai a brandizzo 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)