senzatetto a parigi

LA FRANCIA NASCONDE I SUOI "INVISIBILI" SOTTO IL TAPPETO - A PARIGI, IN VISTA DEI GIOCHI OLIMPICI CHE INIZIERANNO A LUGLIO, SONO IN CORSO EVACUAZIONI DI BIDONVILLE E ACCAMPAMENTI ABUSIVI ABITATI DA CLOCHARD, TOSSICODIPENDENTI E MIGRANTI, CHE VENGONO ALLONTANATI DALLA CAPITALE FRANCESE E TRASFERITI IN STRUTTURE FUORI CITTÀ - TRA IL 2023 E IL 2024 CI SONO STATE 138 OPERAZIONI CHE HANNO PORTATO ALL'ALLONTANAMENTO DI 12.545 PERSONE, CIRCA IL 40% IN PIU' RISPETTO AL 2021-2022 - L'ALLARME DELLE ASSOCIAZIONI UMANITARIE: "È IN CORSO UNA PULIZIA SOCIALE…"

Estratto dell'articolo di Danilo Ceccarelli per “la Stampa”

 

SENZATETTO A PARIGI

È un esodo costante e silenzioso quello che nell'ultimo anno ha svuotato Parigi dagli ospiti più indesiderati, nell'attesa che sulla città si accendano i riflettori per le prossime Olimpiadi. […] Le recenti evacuazioni di bidonville e accampamenti abusivi abitati da clochard, tossicodipendenti, migranti e prostitute: una popolazione composta da emarginati che vengono allontanati progressivamente dalla regione parigina dell'Île-de-France per essere portati in strutture apposite con la promessa di una soluzione stabile.

 

SENZATETTO A PARIGI

Il modus operandi è sempre lo stesso: la polizia interviene all'improvviso, spesso all'alba, sgombera i sacchi a pelo e le tende installate sotto i ponti della Senna o agli angoli delle strade e fa salire i senzatetto su dei pullman diretti fuori dalla capitale. […]

 

A lanciare l'allarme denunciando una "pulizia sociale" ha pensato Le Revers de la médaille (Il Rovescio della medaglia, in italiano), un collettivo che racchiude circa 80 associazioni attive nell'assistenza ai più deboli. Secondo le sue stime, tra il 2023 e il 2024 ci sono state 138 operazioni che hanno portato all'allontanamento di 12.545 persone (tra cui 3.434 minori), il 38,5% in più rispetto al periodo compreso tra il 2021 e il 2022. In un rapporto pubblicato questa settimana, si afferma che gli sgomberi sarebbero avvenuti anche nelle altre città dove si terranno alcune delle gare olimpiche.

 

PROTESTE CONTRO LO SGOMBERO DEI SENZATETTO A PARIGI

[…] Le espulsioni verrebbero condotte senza criteri, con metodi non sempre ortodossi e, soprattutto, senza fornire delle vere soluzioni alternative ai diretti interessati. Ufficialmente, le partenze avvengono su base volontaria, ma le associazioni riferiscono che vengono fornite poche informazioni.

 

Spesso la polizia dà ai senzatetto solamente due alternative: partire verso dei centri dove è prevista una non meglio specificata assistenza o andarsene da qualche altra parte. […] Le persone prelevate vengono così portate all'interno di alcuni centri d'accoglienza regionali sparsi in tutta la Francia, all'interno dei quali possono restare per un massimo di tre settimane. Al termine del periodo previsto, la maggior parte si ritrova ancora una volta in strada, in una città che nemmeno conoscono.

 

SENZATETTO A PARIGI

Molti sono migranti, spesso minorenni, che non parlano bene il francese e hanno bisogno di rientrare il prima possibile a Parigi, dove magari aspettano la risposta per una richiesta d'asilo o hanno da poco trovato un lavoretto che permette loro di tirare avanti. Qualcuno cerca quindi di tornare alla casella di partenza, con il rischio di essere nuovamente espulso, come in un interminabile Gioco dell'Oca.

 

Le autorità, però, negano qualsiasi legame tra questi trasferimenti e i Giochi Olimpici, spiegando che si tratta di iniziative previste da tempo per alleggerire la pressione sul dispositivo d'accoglienza della Île-de-France. Un tempismo perfetto che solleva più di qualche dubbio sulle reali intenzioni del governo. […]

SENZATETTO A PARIGI

 

 Molti sindaci, però, denunciano la mancanza di trasparenza da parte del governo, che agirebbe in modo del tutto arbitrario senza nemmeno avvisare i comuni dell'arrivo del clichard. «Si fa tutto di soppiatto» ed è «particolarmente choccante», denunciava un paio di mesi fa il primo cittadino di Orléans, Serge Grouard, sostenendo che nel suo Comune nell'ultimo anno è arrivato un bus ogni tre settimane con a bordo tra le 30 e le 50 persone. […]

SENZATETTO A PARIGI SENZATETTO A PARIGI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”