aris messini fotografa i migranti dalla libia -8

MIGRANTI TANTI TANTI - “FRONTEX” INFILA IL BARCONE NELLA PIAGA DELLE ONG: “SALVARE VITE È UN OBBLIGO PER CHI OPERA IN MARE, MA È CHIARO CHE I TRAFFICANTI IN LIBIA SE NE STANNO APPROFITTANDO” - SE LE NAVI DI SOCCORSO DELLE ORGANIZZAZIONI OPERANO VICINO ALLE ACQUE LIBICHE, PER GLI SCAFISTI E’ UNA PACCHIA - L’UE BACCHETTA L’ITALIA SUGLI HOTSPOT

Francesca Paci per “la Stampa”

FRONTEXFRONTEX

 

Mentre continuano gli sbarchi dei migranti continuano anche le polemiche sulla eventuale regia che, secondo l' Agenzia europea Frontex e la Procura di Catania, ne coordinerebbe le partenze in collaborazione con i soccorsi. A tornare sull' argomento che tira in ballo il lavoro di alcune delle nove Ong al lavoro nel Mediterraneo è stato ieri il direttore generale dell'Oim Europa Eugenio Ambrosi in una nota diffusa a Ginevra.

 

Premettendo che l'Organizzazione internazionale delle migrazioni non è a conoscenza di «casi comprovati di collusione» tra trafficanti e Ong e che non bisogna mettere sullo stesso piano gli interessi criminali di chi mette in pericolo vite umane con il lavoro di chi le salva, Ambrosi precisa anche la consapevolezza del quadro in cui si opera: «Non possiamo essere ingenui. Il fatto che navi di soccorso di Ong operino così vicino alle acque libiche può essere sfruttato dai trafficanti.

aris messini fotografa i migranti dalla libia  7aris messini fotografa i migranti dalla libia 7

 

Questo non costituisce una collusione deliberata, ma richiama l'attenzione sulla necessità di definire meglio il ruolo e le regole delle Ong e le risorse dell' Ue per l' obiettivo principale di garantire che nessuno muoia in mare».

 

Il tema scotta. Da giorni si è trasferito dal mare ai piani alti della politica, dove in particolare il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio continua ad attaccare sulla base della inchiesta in corso. «Il Movimento 5 Stelle vuole la #VeritàsulleONG e andrà fino in fondo sia nelle sedi italiane che in quelle europee», scrive su Facebook il pentastellato.

 

aris messini fotografa i migranti dalla libia  5aris messini fotografa i migranti dalla libia 5

Sulla stessa linea d'onda l'Agenzia Frontex che attraverso la portavoce Izabella Cooper ribadisce la posizione all' origine del "caso Ong": «Salvare vite è un obbligo internazionale per chi opera in mare, ma è chiaro a tutti che i trafficanti in Libia se ne stanno approfittando».

 

La verità, dunque, su quanto accade nel Canale di Sicilia. Ma la verità non è necessariamente quella che appare, soprattutto in un contesto in cui, raccontano gruppo di migranti sbarcati da poco, «c' è un nuovo piccolo flusso di siriani, disposti a pagare di più».

aris messini fotografa i migranti dalla libia  4aris messini fotografa i migranti dalla libia 4

 

È sempre l' Oim, per bocca del portavoce Flavio Di Giacomo, a incrociare premesse, conseguenze e cifre: «I trafficanti usano tutte le informazioni a loro disposizione, lo hanno sempre fatto, anche nel 2013, 2014, 2015, anche all' epoca di Mare Nostrum. Ma i fattori di spinta per chi parte sono sempre stati più forte di quelli di attrazione, prova ne sia che tra il gennaio e il maggio del 2015, quando non c' era più Mare Nostrum e non c' erano ancora le Ong e a prestare soccorso erano solo i mercantili, il numero di arrivi e di morti è stato il più alto di sempre. Voglio dire che i migranti partono indipendentemente dal fatto che sappiano o meno di essere salvati».

 

aris messini fotografa i migranti dalla libia  2aris messini fotografa i migranti dalla libia 2

La questione è tutto fuorché chiusa. Nel frattempo si apre un altro fronte, questa volta europeo, con Bruxelles che bacchetta l' Italia sugli hotspot e l' ex premier Renzi che contrattacca. Il j' accuse arriva dalla Corte dei Conti e dalla Commissione Ue che, «visto il costante elevato numero di sbarchi e dato il limitato deflusso di ricollocamenti e rimpatri», ricordano al governo di Roma l' impegno di rendere operativi tutti e sei i punti di crisi previsti, compresi gli ultimi due, più volte annunciati ma non ancora aperti.

 

Immediata la replica di Renzi, già in campagna elettorale, sugli impegni presi e non mantenuti da parte di Bruxelles: «Diamo 20 miliardi all' Europa e ne prendiamo indietro 12. Per tre anni gliel' ho detto con le buone ma adesso, e devo dire che l' esecutivo Gentiloni ha adottato questa linea, è molto semplice risolvere il problema: voi non mantenete l' impegno sui migranti?

aris messini fotografa i migranti dalla libia  1aris messini fotografa i migranti dalla libia 1

 

Benissimo, noi non manteniamo l' impegno sui soldi». La risposta porta la firma della portavoce della Commissione Natasha Bertaud: «Siamo pronti a fornire assistenza tecnica o finanziaria, se occorre». Ma Renzi incalza: «L' Europa deve cambiare, non può continuare a fare grandi discorsi sull' immigrazione e poi lasciare da sola l' Italia».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO