FUOCO E FIAMME (GIALLE) - SPUNTA UNA GUERRA TRA GUARDIA DI FINANZA E AGENZIA DELLE DOGANE PER I CONTROLLI NELLE ZONE DI FRONTIERA. E LA GDF NOMINA SCREPANTI PER CONTRASTARE PELEGGI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Sono giorni a dir poco tumultuosi per la Guardia di Finanza. Da una parte lo spettro dei tagli, per ora solo minacciati all'interno del piano di spending review messo a punto da Carlo Cottarelli; dall'altra una nomina all'interno del Corpo particolarmente rilevante, ma per ora passata sotto silenzio, che svela un braccio di ferro in atto con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli. E qui la partita si fa particolarmente interessante.

Si dà infatti il caso che nei giorni scorsi sia stato deciso il passaggio di Stefano Screpanti a capo del III reparto operazioni delle Fiamme gialle. Si tratta di una poltrona di assoluto rilievo al comando generale della Gdf, dalla quale in pratica si gestiscono tutte le operazioni che vengono fatte sul territorio. Screpanti è stato chiamato direttamente dal comando provinciale di Palermo, che guidava dal giugno del 2011.

E' appena il caso di far notare che proprio a Palermo, dal luglio 2010 al giugno 2012, ha lavorato Saverio Capolupo, oggi comandante generale della Gdf ma all'epoca comandante interregionale per l'Italia Sud-Occidentale con base proprio nel capoluogo siciliano. Per Screpanti, in realtà, si tratta di un ritorno al III Reparto operazioni, visto che in passato ne aveva guidato l'Ufficio tutela delle entrate.

Il retroscena
Ma cosa c'è dietro questa nomina? Da ambienti delle Fiamme gialle filtrano ricostruzioni secondo le quali Screpanti sarebbe stato scelto per arginare l'Agenzia delle Dogane e dei monopoli e il suo attuale direttore, Giuseppe Peleggi, uomo lanciato all'epoca dall'ex ministro delle finanze Vincenzo Visco (Pd). I motivi di contrasto tra Gdf e Dogane, in realtà, sembrano essere risalenti nel tempo. E avrebbero a che fare con il controllo delle frontiere, dove doganieri e finanzieri si guardano spesso in "cagnesco".

Al di là delle ragioni storiche, però, parrebbe esserci stata negli ultimi tempi un'escalation di tensione tra le parti. Insomma, il Corpo avrebbe scelto Screpanti, che dal III reparto si occuperà ovviamente anche della questione frontiere, per mettere un argine a Peleggi e ai suoi. La situazione, a quanto pare, sarebbe anche finita all'attenzione dell'attuale numero due dell'Agenzia, ovvero Luigi Magistro, che sembra nutrire corpose ambizioni di sostituire il "suo" direttore. Magistro è un ex pezzo grosso delle Fiamme Gialle e quindi vedrebbe di buon occhio i paletti che il Corpo sta cercando di opporre a Peleggi con la nomina di Screpanti. Ma è tutt'altro che scontato che il cerchio si chiuderà in questi termini.

La scure
L'altro motivo di fibrillazione per la Gdf, che oggi conta circa 60 mila dipendenti, è costituito dal piano dei tagli escogitato da Cottarelli. Sul punto, qualche giorno fa, le Fiamme Gialle hanno depositato in parlamento un documento piuttosto duro, in cui il Corpo spiega di aver abbondantemente già dato e di essere ridotto all'osso. In un passaggio, per esempio, si ricorda che la Gdf è riuscita "a mantenere un soddisfacente livello di operatività pur in presenza di un decremento delle risorse stanziate per il funzionamento, le quali hanno subìto una riduzione dal 2009 al 2013 di circa il 21%".
Per non parlare degli organici. Il documento spiega come, "a fronte di risparmi per mancati arruolamenti pari a 93 milioni di euro", il Corpo oggi sconti "una carenza organica ormai pari a oltre 9 mila unità". Dato destinato "ad aggravarsi se si tiene conto che le proiezioni al 2015 stimano una carenza di circa 10.300 militari". Eppure le Fiamme gialle finiscono nel mirino. Addirittura in un passaggio quasi nascosto della relazione tecnica al decreto sul rientro dei capitali del gennaio scorso, firmato dall'allora ministro Fabrizio Saccomanni, c'è scritto che gli addetti ai controlli fiscali della Gdf sono 10 mila (su un totale di 60 mila).
Se ne dovrebbe dedurre che solo un finanziere su sei svolge questa attività. Un'accusa grave, per giunta contenuta in un provvedimento di via XX Settembre. Chissà se, in qualche modo, Cottarelli ne è venuto a conoscenza.

 

GUARDIA DI FINANZAVincenzo Visco FABRIZIO SACCOMANNI BANCA DITALIA resize carlo cottarelli

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…