
FURTO IN CASA DELL'EX PORTAVOCE DI GIULIO ANDREOTTI, IL 92ENNE FILIPPO DE JORIO. DALLA SUA ABITAZIONE, A ROMA NORD, È STATO PORTATO VIA UN BOTTINO DA 400 MILA EURO - DE JORIO NON ERA NELL'APPARTAMENTO QUANDO I LADRI SONO ENTRATI, LA SERA DI FERRAGOSTO. GLI INQUIRENTI CREDONO CHE I CRIMINALI SAPESSERO COME E QUANDO COLPIRE - TESSERA 640 DELLA P2, FILIPPO JORIO DA AVVOCATO DIFESE QUATTRO UOMINI ACCUSATI DI AVER PRESO PARTE AL "GOLPE BORGHESE" - QUANDO SCAPPÒ A MONACO PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO
https://spazio70.com/post-anni-70/il-gioco-dei-potenti/filippo-de-jorio-luomo-dei-miracoli/
Estratto dell'articolo di Ilaria Sacchettoni per www.corriere.it
È un furto come molti nella strada più riservata (e dunque per paradosso più esposta) della Roma Nord: via Courmayeur. Qui l’avvocato Filippo de Jorio, 92 anni, un passato da portavoce dei maggiori esponenti della Democrazia Cristiana — da Mariano Rumor a Giulio Andreotti — ha da sempre il suo buen retiro.
Il bottino che una sommaria ricostruzione ha stabilito essere del valore di 400mila euro, tra gioielli e oggetti di valore, è stato portato via nel corso di un blitz che si ipotizza avvenuto nel dopocena di Ferragosto, mentre De Jorio era fuori. Nel silenzio della via, una traversa di via Cortina D’Ampezzo, che curva nel verde, i ladri hanno lavorato senza troppi rischi. Le palazzine sono semi disabitate e dunque nessuno pare aver visto o sentito.
Il figlio dell’ex politico si è presentato in serata agli agenti di polizia per denunciare i fatti incluso un dettaglio essenziale: una delle porte finestra dell’abitazione era aperta. Si cerca, ora, di profilare i protagonisti dell’ennesimo furto in zona. Georgiani? Stavolta c’è un margine di dubbio. Di sicuro il tempo a disposizione per commettere il furto non è stato molto.
E di sicuro si aveva un’idea del patrimonio disponibile. Il ché fa pensare a un gruppo che disponesse di informazioni. Ma questa non è una novità perché, sempre di più, nelle ultime imprese che si sono verificate in città, si è avuta la sensazione di ladri istruiti, informati, precisi. Non dilettanti allo sbaraglio insomma. Ora si procede alle rilevazioni indispensabili prima di consegnare in Procura l’informativa. Eventuali impronte ad esempio. Ne avranno lasciate i ladri di via Courmayeur?
Quel che è certo è che la zona è divenuta teatro di una serie di furti nelle abitazioni, un fenomeno abbastanza impressionante per l’ex tranquillo quadrante a ridosso della Flaminia. Tra parentesi siamo nei pressi di via della Camilluccia dove, poche settimane fa, si è verificato il furto nei confronti dello showman Rosario Fiorello. Qui, la banda — si ipotizza composta da almeno tre persone — avrebbe agito rapidamente e in silenzio nel comprensorio di case lussuose a due passi dallo stadio Olimpico. [...]