umberto galimberti

MENO MALE CHE C'E' UMBERTO GALIMBERTI: "LE SCUOLE, DALLA PRIMA ELEMENTARE AI 18 ANNI, DEVONO FORMARE L'UOMO, NON TRASMETTERE COMPETENZE. LE MATERIE UMANISTICHE INSEGNANO I SENTIMENTI - E I SENTIMENTI NON LI ABBIAMO PER NATURA, LI ABBIAMO PER CULTURA. È CON LA LETTERATURA CHE SI IMPARA COSA SONO IL DOLORE O L'AMORE. SE ABOLIAMO LA FORMAZIONE DELL'UOMO, SALTA LA SUA CAPACITÀ DI DISCERNERE - IL MONDO DIGITALE FUNZIONA SECONDO UNA LOGICA BINARIA E COSÌ I RAGAZZI FINISCONO PER SAPER DIRE SOLO “SÌ” O “NO”, O AL MASSIMO “NON SO”. MA IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA BISOGNA SVILUPPARE UN SENSO CRITICO"

umberto galimberti

Anticipazione stampa da Tpi

 

Umberto Galimberti a Tpi: "Viviamo nella società dell'efficienza. Se non sei produttivo non esisti". "Stimo il ministro Cingolani, ma non sono d'accordo. Le scuole, dalla prima elementare ai 18 anni, devono formare l'uomo, non trasmettere competenze. Le materie umanistiche, attraverso la letteratura, insegnano una cosa molto importante: i sentimenti"

 

CINGOLANI

"I sentimenti non li abbiamo per natura, li abbiamo per cultura. È con la letteratura che si impara cosa sono il dolore o l'amore. Se aboliamo la formazione dell'uomo, salta la sua capacità di discernere tra i fattori emotivi e i fattori sentimentali". "I giovani non hanno più la risonanza emotiva dei loro comportamenti: non distinguono più tra il parlar male di un professore e il prenderlo a calci, o tra il corteggiare una ragazza e lo

stuprarla..."

 

umberto galimberti

"La scuola italiana non educa. Perché non segue i ragazzi in questo percorso emotivo, che diventa enorme, diventa il centro della vita adolescenziale". "Per due ragioni. La prima è oggettiva: se si hanno 30 alunni in classe anziché 15 è impossibile seguirli tutti. La seconda è soggettiva: molti insegnanti non hanno empatia. Ma allora sono nel posto sbagliato: i docenti dovrebbero essere selezionati non solo attraverso un concorso che verifica la loro competenza ma anche con un test di personalità"

 

primo giorno di scuola 9

"Il distanziamento sociale per i giovani non l'ha fatto il virus, l'ha fatto l’informatica. Un conto è parlare con un'altra persona, un conto è parlare con uno schermo. Eppure oggi riempiamo le scuole di computer anziché di libri di letteratura". "Il mondo digitale funziona secondo una logica binaria 1/0: così i ragazzi finiscono per saper dire solo “Sì” o “No”, o al massimo “Non so”. Ma in una società complessa non si può procedere con questa elementare alternativa: bisogna sviluppare un senso critico".

 

"Fino al 1968, nell’età della disciplina, la depressione aveva come tematica

primo giorno di scuola 8

la colpa. Oggi invece il tema della depressione è l'inadeguatezza: ce la faccio o no a raggiungere gli obiettivi che mi vengono assegnati? Questo crea una dimensione ansiogena che porta all’uso di sonniferi, psicofarmaci o anche cocaina"

 

"Se la razionalità tecnica diventa il nostro modo di pensare, e lo è già diventata, allora succede che tutte le dimensioni irrazionali dell'uomo – l'amore, il dolore, la fantasia – sono percepite come elementi di disturbo". "Non se ne esce. Noi continuiamo a pensare in maniera cristiana che il futuro porti qualcosa di positivo come rimedio al passato, ma non è vero: anzi, questa mentalità produce solo passività. Non c’è una via d’uscita, punto". Così, il filosofo Umberto Galimberti, in un'anteprima dell'intervista pubblicata sul nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale - Tpi. in edicola da venerdì 03 dicembre.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…