gelicidio

LA PAROLA DEL GIORNO E': GELICIDIO! NORD NELLA MORSA DI NEVE E GHIACCIO (MA SIAMO IN INVERNO...) - FERROVIE E AUTOSTRADE IN TILT. IN VAL SUSA SALVATI 10 MIGRANTI SEMI-ASSIDERATI DIRETTI IN FRANCIA- IL METEOROLOGO: "LE CAUSE DEL GELICIDIO? UN FENOMENO VECCHIO DI SECOLI, IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON C’ENTRA"

Marco Menduni per la Stampa

 

boccadasse - nord nella morsa di neve ghiaccio

In Liguria è la combinazione più temuta. Quella che negli ultimi anni ha scatenato i disastri più terribili. La pioggia che gonfia i fiumi, le mareggiate violentissime che li tappano alla foce. La lotta delle acque che premono in direzione opposta si traduce in una sola parola: paura. Così è sul fiume Entella, quello che divide Chiavari e Lavagna nel Tigullio.

 

La situazione si complica nel tardo pomeriggio, i sindaci delle città danno l' allarme: «Abbandonare i piani bassi, non cercare di salvare i beni materiali ma mettersi in sicurezza». È il preludio a una notte d' ansia.

Allarme replicato a Levante, dove quando arriva il buio il fiume Magra tra La Spezia e Sarzana è a mezzo metro dagli argini, ma il timore rimane lo stesso: quella diga di onde altissime alla foce, che non lasciano sfogare l' impeto della piena ma anzi risalgono per il tratto navigabile.

Onde di sette metri. Dice l' Arpal: «La mareggiata più forte degli ultimi dieci anni». Ne sono passati sette, ma il ricordo della devastazione e dei 13 morti provocati nello Spezzino dallo stesso Magra, dal Vara e dall' esondazione contemporanea di tutti i rivi è vivida nella memoria: 32 famiglie vengono evacuate.

bardonecchia - nord nella morsa di neve ghiaccio

 

È tutta la regione a restare scossa dal maltempo che imperversa, in tutte le sue declinazioni, sin dalla mattina. Le mareggiate con onde altissime. La pioggia, che nei punti critici supera i 320 millimetri; la neve, le gelate. Una regione che va in tilt da Ponente a Levante.

Da Portofino a La Spezia il livello dell' emergenza è inchiodato sul rosso: il massimo. Poi c' è il vento. Violentissimo: il record a Borzonasca, in Val d' Aveto, con raffiche di 165 chilometri all' ora.

Una tromba d' aria si abbatte sul paese di Neirone: tanti danni, nessun ferito. È un' azione combinata delle bizze del tempo, un martellamento continuo che manda in tilt le infrastrutture.

È la giornata della débâcle dei treni. Sospese le linee da Genova per Milano e per Torino. Quella parallela che va verso Arquata Scrivia, bloccata la Savona-Cairo, la Genova-Acqui Terme. Interrotta per ore la Savona-Ventimiglia. Quindici pendolari sulla Savona-Alessandria sono stati bloccati per 14 ore per un guasto del treno. E ancora, è stop per la Parma-La Spezia. Attese interminabili e tanta rabbia nelle stazioni.

Sulle autostrade non si sta meglio. La A6 che da Savona va verso Torino rimane chiusa: è diventata una lastra di ghiaccio, impercorribile. Chi l' ha già affrontata rimane intrappolato: da Mondovì a Savona, verso sud, tra Savona e Ceva verso il Piemonte.

Tutta la Valbormida è isolata, perché anche le strade provinciali seguono lo stesso destino: transito interrotto. Va in tilt anche la A10, che scorre sulla costa. Un Tir arriva alla «curva maledetta» tra Albisola e Celle, scivola, si schianta contro il muro laterale, il rimorchio si stacca dalla motrice e s' intraversa sulla carreggiata. È il punto degli incidenti annunciati: 5 gravi in nove mesi e la tragedia del 26 marzo dell' anno scorso, con due operai travolti e uccisi da un camion ribaltato.

torino - nord nella morsa di neve ghiaccio

Intanto non si placa l' offensiva delle onde. A Vado Ligure, subito dopo Savona, la mareggiata erode le fondamenta del lungomare. Dieci metri cedono di schianto e crollano. A Ventimiglia chiude la frontiera sul mare di San Ludovico: il mare ha invaso la strada per Mentone. È emergenza per i migranti che, da mesi, vivono accampati alla foce del fiume Roia nel tentativo, quasi sempre vano, di riuscire a raggiungere la Francia. Sotto i piloni del ponte potrebbero morire.

Li salvano i vigili del fuoco, li portano al campo della Croce Rossa.

Il dramma dell' immigrazione rischia di fare altre vittime, sul confine con la Francia, più a nord: dieci hanno cercato di valicare sotto la neve il confine verso la Francia nella zona del Colle della Scala nell' alta Valle di Susa.

Sono stati salvati dal soccorso alpino, semi-assiderati. Arriva la sera. In molte località della Liguria manca la luce. Decine di paesi in provincia di Genova e nel Savonese sono senza corrente, entrano in campo 70 gruppi elettrogeni per fronteggiare la crisi. Ma per migliaia la notte è sprofondare nell' oscurità totale.

 

GELICIDIO, UN FENOMENO VECCHIO DI SECOLI IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON C' ENTRA"

Franco Giubilei per la Stampa

 

Luca Lombroso, meteorologo dell' Osservatorio geofisico dell' Università di Modena e Reggio Emilia, c' è qualcosa di anomalo nei fenomeni di gelicidio di questi giorni?

«Il fenomeno non è una novità e il termine gelicidio risale addirittura al quattordicesimo secolo. Se ne sono verificati di decisamente peggiori a Natale del 2000 e nel dicembre del 2009, dunque non parlerei affatto di anomalia».

 

Ma in cosa consiste il gelicidio?

nord nella morsa di neve ghiaccio

«Quando piove ad alta quota, a 4.000 metri di altitudine per esempio, c' è sempre la neve, e va ricordato che la neve cade quando si registrano zero gradi su tutta la colonna dell' atmosfera. In Emilia Romagna e nel Nord Ovest, per meccanismi meteorologici che sarebbe complicato spiegare nei dettagli, in questi giorni l' aria fredda è rimasta incastrata a ridosso delle montagne. Allo stesso tempo, la perturbazione ha richiamato aria calda in quota, anche solo a 1.500 metri, mentre in pianura la temperatura era intorno allo zero. A queste condizioni, il ghiaccio fonde in quota, ma per motivi fisici non può riformarsi in neve e, quand' è prossimo al terreno, gela. Di qui il gelicidio».

Con quali caratteristiche può manifestarsi?

«In pianura la pioggia può arrivare sotto forma di ghiaccio, oppure cade in forma liquida per ghiacciarsi al contatto col suolo, dove la temperatura è rigida. È quel che si verifica quando tocca strade, autostrade o altre superfici».

 

Si tratta di un fenomeno normale o di eventi eccezionali che hanno un rapporto coi cambiamenti climatici?

NEVE A CORTINA

«Di normale, sotto il profilo meteo, non stiamo vivendo più niente, perché sta cambiando il clima nel suo insieme. Ma le cause del gelicidio non possono essere attribuite ai mutamenti climatici, e nel passato questi fenomeni sono stati ben più forti a confronto di quello di questi giorni».

 

Le basse temperature e il gelicidio attuale sono forse il segnale che ci sta aspettando un inverno particolarmente freddo?

«Le informazioni a nostra disposizione, come le serie statistiche sulle condizioni meteo rilevate a inizio stagione, sono poco affidabili per capire se ci sarà un inverno più o meno gelido, allo stato non sappiamo e non possiamo dire che tipo di stagione ci sarà».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....