copertine giornali tedeschi italia faz spiegel germania

I PREGIUDIZI DEI TEDESCHI SULL’ITALIA HANNO ROTTO IL WURSTEL - GIAN ANTONIO STELLA: “NON NE POSSIAMO PIÙ DI SENTIRE TIRAR FUORI A SPROPOSITO GLI SPAGHETTI E ‘MAMMA MIA’ E LA MAFIA E LA TARANTELLA E VIA COSÌ… PERCHÉ SONO NEL SOLCO DI UN PREGIUDIZIO RADICATO. SI PENSI ALLE PAROLE DELLO ‘SPIEGEL’ DOPO LA TRAGEDIA AL GIGLIO O QUANDO SCRISSERO…”

FRANKFURTER ALLGEMEINER FAZ - COPERTINA CONTRO L ITALIA - MAMMA MIA

Gian Antonio Stella per “Sette - Corriere della Sera"

 

«L’Italia è ancora come la lasciai, ancora polvere sulle strade, ancora truffe al forestiero, si presenti come vuole. Onestà tedesca ovunque cercherai invano…» È quasi una sorpresa che negli ultimi giorni nessun giornale tedesco, che si sappia, abbia ancora recuperato quella fastidiosa citazione di Wolfgang Goethe. Il quale era sì innamorato dell’Italia («Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni? / Brillano tra le foglie cupe le arance d’oro…») ma fu qua e là molto severo e brusco nei confronti degli italiani.

 

HANDELSBLATT - COPERTINA CONTRO L ITALIA - CIAO BELLA

È quasi una sorpresa perché la nascita del «governo Giamaica» giallo-verde è stato accompagnato dal ritorno di stereotipi vecchi come il cucco. Sia chiaro: i tedeschi e i loro giornali hanno il diritto di diffidare di un esecutivo che rivendica di esser populista e coopta un premier ostaggio dei due «quasi vincitori» e ci ha tenuto a dichiarare subito la propria ostilità alla Germania. Dietro i giudizi legittimi, però, sono aggallati pregiudizi insopportabili. Tanto più per gli italiani che amano profondamente la cultura tedesca.

DEL SPIEGEL - COPERTINA CONTRO L ITALIA - CIAO AMORE

 

Cosa c’entrano negli anni Salvini e Di Maio con il «proverbiale “dolce far niente”» italiano di cui ha scritto ad esempio Jan Fleischhauer su Der Spiegel? È vero, anche dal nostro versante sono partite battutacce spropositate. Basti ricordare la sventurata sortita di Silvio Berlusconi contro Martin Schulz («La suggerirò per il ruolo di kapò») o le starnazzate dell’allora presidente della Lega Stefano Stefani, che parlò di «roboanti gare di rutti e pantagrueliche bevute di birra». Alla larga.

 

der spiegel

Detto questo, però, non ne possiamo più di sentire tirar fuori a sproposito gli spaghetti e «mamma mia» e la mafia e la tarantella e via così… Perché sono nel solco di un pregiudizio che ferisce. Un pregiudizio radicato. Si pensi alle parole dello stesso Fleischhauer sullo Spiegel dopo la tragedia al Giglio provocata da Francesco Schettino: «Mano sul cuore, ma vi sorprendete che il capitano della Concordia fosse un italiano?» Si pensi al commento della Bild nella difficile primavera del 2011: «Mamma mia, per gli italiani l’inflazione nella vita è come la salsa di pomodoro sulla pasta».

 

Si pensi al titolo della stessa Bild alla foto di Draghi candidato alla Bce: «Per favore non questo italiano». O ancora, andando un po’ più indietro, certe battute trasmesse di bocca in bocca («I carri armati italiani hanno cinque marce, una davanti e quattro indietro») fino a finire sulle labbra anche di uomo come Helmut Schmidt?

 

CAPITAN SCHETTINO

E come dimenticare certe copertine? La pistola sul piatto di spaghetti, il Cavaliere col titolo «il Padrino», lo spaghetto forma un cappio, Berlusconi gondoliere con due olgettine («Ciao bella!»), la penisola di cuoio imputridito tra i rifiuti: «Lo stivale puzzolente».

 

Non c’è luogo comune che non venga ogni volta tirato in ballo. Come se gli italiani non meritassero di essere presi sul serio neppure sulle cose più serie. Un peccato. Magari sarà vero che sotto sotto ci amano, però… Il «capolavoro», forse, resta un servizio della Bild: «Così gli italiani vogliono rovinarci le vacanze». Incipit: «Mamma mia, cosa è saltato in mente agli italiani coi loro spaghetti?». Sotto accusa il regolamento degli stabilimenti balneari. Uffa! Regole anche in Italia?

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…