copertine giornali tedeschi italia faz spiegel germania

I PREGIUDIZI DEI TEDESCHI SULL’ITALIA HANNO ROTTO IL WURSTEL - GIAN ANTONIO STELLA: “NON NE POSSIAMO PIÙ DI SENTIRE TIRAR FUORI A SPROPOSITO GLI SPAGHETTI E ‘MAMMA MIA’ E LA MAFIA E LA TARANTELLA E VIA COSÌ… PERCHÉ SONO NEL SOLCO DI UN PREGIUDIZIO RADICATO. SI PENSI ALLE PAROLE DELLO ‘SPIEGEL’ DOPO LA TRAGEDIA AL GIGLIO O QUANDO SCRISSERO…”

FRANKFURTER ALLGEMEINER FAZ - COPERTINA CONTRO L ITALIA - MAMMA MIA

Gian Antonio Stella per “Sette - Corriere della Sera"

 

«L’Italia è ancora come la lasciai, ancora polvere sulle strade, ancora truffe al forestiero, si presenti come vuole. Onestà tedesca ovunque cercherai invano…» È quasi una sorpresa che negli ultimi giorni nessun giornale tedesco, che si sappia, abbia ancora recuperato quella fastidiosa citazione di Wolfgang Goethe. Il quale era sì innamorato dell’Italia («Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni? / Brillano tra le foglie cupe le arance d’oro…») ma fu qua e là molto severo e brusco nei confronti degli italiani.

 

HANDELSBLATT - COPERTINA CONTRO L ITALIA - CIAO BELLA

È quasi una sorpresa perché la nascita del «governo Giamaica» giallo-verde è stato accompagnato dal ritorno di stereotipi vecchi come il cucco. Sia chiaro: i tedeschi e i loro giornali hanno il diritto di diffidare di un esecutivo che rivendica di esser populista e coopta un premier ostaggio dei due «quasi vincitori» e ci ha tenuto a dichiarare subito la propria ostilità alla Germania. Dietro i giudizi legittimi, però, sono aggallati pregiudizi insopportabili. Tanto più per gli italiani che amano profondamente la cultura tedesca.

DEL SPIEGEL - COPERTINA CONTRO L ITALIA - CIAO AMORE

 

Cosa c’entrano negli anni Salvini e Di Maio con il «proverbiale “dolce far niente”» italiano di cui ha scritto ad esempio Jan Fleischhauer su Der Spiegel? È vero, anche dal nostro versante sono partite battutacce spropositate. Basti ricordare la sventurata sortita di Silvio Berlusconi contro Martin Schulz («La suggerirò per il ruolo di kapò») o le starnazzate dell’allora presidente della Lega Stefano Stefani, che parlò di «roboanti gare di rutti e pantagrueliche bevute di birra». Alla larga.

 

der spiegel

Detto questo, però, non ne possiamo più di sentire tirar fuori a sproposito gli spaghetti e «mamma mia» e la mafia e la tarantella e via così… Perché sono nel solco di un pregiudizio che ferisce. Un pregiudizio radicato. Si pensi alle parole dello stesso Fleischhauer sullo Spiegel dopo la tragedia al Giglio provocata da Francesco Schettino: «Mano sul cuore, ma vi sorprendete che il capitano della Concordia fosse un italiano?» Si pensi al commento della Bild nella difficile primavera del 2011: «Mamma mia, per gli italiani l’inflazione nella vita è come la salsa di pomodoro sulla pasta».

 

Si pensi al titolo della stessa Bild alla foto di Draghi candidato alla Bce: «Per favore non questo italiano». O ancora, andando un po’ più indietro, certe battute trasmesse di bocca in bocca («I carri armati italiani hanno cinque marce, una davanti e quattro indietro») fino a finire sulle labbra anche di uomo come Helmut Schmidt?

 

CAPITAN SCHETTINO

E come dimenticare certe copertine? La pistola sul piatto di spaghetti, il Cavaliere col titolo «il Padrino», lo spaghetto forma un cappio, Berlusconi gondoliere con due olgettine («Ciao bella!»), la penisola di cuoio imputridito tra i rifiuti: «Lo stivale puzzolente».

 

Non c’è luogo comune che non venga ogni volta tirato in ballo. Come se gli italiani non meritassero di essere presi sul serio neppure sulle cose più serie. Un peccato. Magari sarà vero che sotto sotto ci amano, però… Il «capolavoro», forse, resta un servizio della Bild: «Così gli italiani vogliono rovinarci le vacanze». Incipit: «Mamma mia, cosa è saltato in mente agli italiani coi loro spaghetti?». Sotto accusa il regolamento degli stabilimenti balneari. Uffa! Regole anche in Italia?

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO