gianluca vacchi

GIANLUCA VACCHI SVOLAZZA SULLA NOTIZIA SUI DEBITI CON LA DISINVOLTURA DEL CAZZONE: “IL PATRIMONIO DELLE HOLDING DI FAMIGLIA E’ DI 500 MILIONI, CI SONO PASSIVI. TRA QUESTI, GLI 8,5 MILIONI CON IL GRUPPO BPM CHE SONO OGGETTO DI CONTENZIOSO PER L'APPLICAZIONE DEGLI INTERESSI” - INTRECCIO DI SOCIETÀ E POLTRONE LA RETE DEGLI AFFARI MILIONARI DI “MISTER ENJOY”

Gianluca Vacchi barzotto dopo la crioconservazione

 

1 - VACCHI: UN PICCOLO PASSIVO «CONTESTO I TASSI D' INTERESSE». «IL PATRIMONIO DELLE HOLDING DI FAMIGLIA È DI 500 MILIONI»

Cristina Degli Esposti per “Quotidiano Nazionale - il Giorno”

GIANLUCA VACCHIGIANLUCA VACCHI

 

«Le attività che fanno capo alle holding della mia famiglia presentano ad oggi un valore che supera i 500 milioni di euro. A fronte di questi attivi, come in ogni bilancio, sussistono passivi, che nel caso specifico ammontano a circa 20 milioni di euro. Tra questi rientra anche la posizione debitoria con il gruppo Banco Bpm per un controvalore di 8,5 milioni di euro e che attualmente è oggetto di un contenzioso in relazione alla corretta applicazione dei tassi di interesse».

 

GIANLUCA VACCHIGIANLUCA VACCHI

Così Gianluca Vacchi spiega il contenzioso che ha portato al pignoramento di alcuni beni riferiti alle sue società. «Le azioni esecutive che comunque non hanno ad oggetto i beni "maliziosamente" indicati (soggette a reclamo da parte mia) - prosegue Vacchi - rientrano, nella attività della banca nell'ambito del contenzioso, che sono fiducioso possa essere a breve oggetto di una composizione».

 

L'ultimo atto sono stati i pignoramenti. Due, emessi tra fine maggio e inizio giugno su una serie di beni immobili a Castenaso, nel Bolognese. Tra tutti spicca il golf club Casalunga, il campo a 9 buche con annessi piscina, solarium, bar, ristorante e albergo. Il club, a Bologna, è noto soprattutto perché associato a Gianluca Vacchi, Mr. Enjoy. I beni sono stati pignorati da Banco Bpm, in attesa che il Tribunale di Verona si pronunci su una disputa che va avanti dal 2015. Quando Gianluca Vacchi, amministratore unico della First Investments, sospese il pagamento delle rate di rimborso della linea B del finanziamento ottenuto nel 2008 (scaduto nel 2012) dalla Banca popolare di Verona, poi Banco Bpm.

GIANLUCA VACCHIGIANLUCA VACCHI

 

Quell'anno la First Investments - che opera negli investimenti mobiliari e nelle partecipazioni societarie - ottenne fondi per 20 milioni di euro. Le rate di rimborso, che nel 2015 erano state rinegoziate in accordo con la banca, però vennero congelate a fine anno. Semplicemente la First smise di pagare perché «da un'analisi più approfondita delle condizioni contrattuali originarie, sono emersi profili di nullità o inefficacia delle stesse».

 

Insomma, la First certo non si ritiene un cattivo pagatore, perché nel mirino finiscono i termini - e i tassi di interesse - di quel finanziamento. A onorare il debito, per la Bpm, mancavano ancora 8,5 milioni di euro (con gli interessi si arriva a una decina) ed è la cifra su cui si giocano partita e pignoramenti. Nel settembre 2016 la First presentò reclamo alla banca, che replicò alle contestazioni.

 

GIANLUCA VACCHIGIANLUCA VACCHI

Il passo successivo, infruttuoso, fu davanti all'arbitro bancario finanziario, per poi approdare, alla vigilia di natale del 2016, in Tribunale a Verona. Nel frattempo, però, il Gruppo Bpm si è mosso blindando i beni messi a garanzia del finanziamento. Quali? In pegno la First aveva messo tutte le azioni e il capitale sociale dell'impresa stessa, poi il 33,34% della società collegata Eleven Finanziaria e il credito vantato da First.

 

Ma soprattutto le società Cofiva Holding (socia al 25% di First) e Cofiva s.a. con sede in Lussemburgo si erano offerte come fideiussori della First Investments. Ed il golf club è proprio dentro a Cofiva Holding. Negli anni, Cofiva ha venduto buona parte dei terreni intorno al complesso sportivo che, invece, non è ancora stato venduto. O meglio, la vendita non è stata perfezionata. Un preliminare c'è, come pure c'erano le scadenze per andare a rogito fissato oggi al 29 dicembre 2017. E senza la piena proprietà di quelle aree, stop agli investimenti dei compratori.

 

GIANLUCA VACCHIGIANLUCA VACCHI

Sulla vicenda, Bpm si trincera dietro un secco «no comment». Mentre è il legale che segue Gianluca Vacchi, l' avvocato Andrea Soliani, a confermare l' esistenza della vertenza civile, e però nega alcuni particolari. Un esempio per tutti: «Gli articoli riportano la circostanza secondo la quale Gianluca Vacchi riceverebbe un compenso di 5 milioni di euro dai "cugini" per "tenerlo lontano dal gruppo Ima". Si tratta di circostanza non vera». E in effetti, non si tratta di una paghetta, ma di dividendi.

 

Nel 2016, l' Ima aveva precisato che Gianluca Vacchi «non ha deleghe e non si occupa direttamente della gestione aziendale», detiene invece quote dell' azienda. Il debito e le grane con Banco Bpm non sembrano comunque preoccupare Vacchi. Che chiosa così, in una sua nota: «Il valore del patrimonio netto delle mie holding va determinato per differenza tra gli attivi ed i passivi sopra indicati, e dunque ogni commento ulteriore risulta superfluo».

 

Gianluca Vacchi a 'Matrix', prima parte

 

Gianluca Vacchi a 'Matrix', seconda parte

2 - INTRECCIO DI SOCIETÀ E POLTRONE LA RETE DEGLI AFFARI MILIONARI

C.D. per “Quotidiano Nazionale - il Giorno”

 

I DEBITI DI GIANLUCA VACCHII DEBITI DI GIANLUCA VACCHI

Dieci gli incarichi attualmente ricoperti. Ma ben 81 quelli lasciati alle spalle, nelle 39 aziende nelle quali, a vario titolo, risultava presente. Una costellazione societaria senza fine, quella che scandisce i 50 anni di Gianluca 'Enjoy' Vacchi. Una parte è descritta anche nel suo libro ( Enjoy, appunto), ma il curriculum è incompleto. «Nato a Bologna il 5 agosto 1967, si è laureato in Economia e Commercio presso l' Università di Bologna nel 1993.

 

I DEBITI DI GIANLUCA VACCHII DEBITI DI GIANLUCA VACCHI

È imprenditore e finanziere e detiene una partecipazione rilevante nel socio di controllo di Ima. In Ima ha svolto funzioni di investor relator nel periodo 1995-1997. Attualmente opera nel settore del private equity attraverso la società finanziaria First Investments S.p.A». Questa la presentazione sul sito aziendale di Ima, il colosso delle macchine automatiche sulla via Emilia il cui fatturato non conosce battute d' arresto. E in Ima Vacchi (Gianluca) è consigliere non esecutivo.

 

GIANLUCA VACCHI E LAPO ELKANNGIANLUCA VACCHI E LAPO ELKANN

Ad oggi, però, risulta impegnato anche in mille altri settori. Come amministratore unico della First Investments, guida l' azienda impegnata in investimenti mobiliari e societari. Poi è consigliere di Sofima, la finanziaria principale azionista di Ima. Di Eleven Finanziaria, invece, Vacchi è amministratore unico e nella Boato Holding è consigliere e presidente del consiglio d' amministrazione, così come nella Boato International. Poi è amministratore unico di Lamp, impresa di noleggio imbarcazioni e yacht, detenuta al 100% da Cofiva Holding. Ed è ad anche di Gvlifestyle, la società che commercializza soprattutto abiti e i prodotti a marchio Gv.

 

BELEN - GIANLUCA VACCHI - FABRIZIO CORONABELEN - GIANLUCA VACCHI - FABRIZIO CORONA

Fin qui, gli incarichi, ma gli intrecci societari sono complessi e più vasti. La Boato Holding, con sede a Bologna, di cui Cofiva Holding detiene il 65%, possiede a sua volta l' intero capitale sociale della Boato International di Monfalcone (Gorizia) che progetta, produce e vende macchinari per la lavorazione del bitume. La First Investments, invece, detiene il 33,34% della Eleven Finanziaria di Bologna, titolare a sua volta del 21,5% del capitale sociale di Finanziaria del Vetro, società al vertice del gruppo industriale Finvetro che produce e commercializza fari per il settore automotive, oblò per lavatrici e in generale vetro pressato.

 

Gianluca Vacchi sfila in tacchi a spillo

 

3 - E SUL WEB FA SPALLUCCE «IO PRATICO L' ALLEGRIA»

Paola Benedetta Manca per “Quotidiano Nazionale - il Giorno”

 

FLAVIO BRIATORE E GIANLUCA VACCHIFLAVIO BRIATORE E GIANLUCA VACCHI

«Mormora, la gente mormora... falla tacere praticando l'allegria...», canticchia Gianluca Vacchi, intonando una canzone di Jovanotti, in un video su Instagram rispondendo così alle notizie sui pignoramenti pubblicate in esclusiva sul Qn. L'uomo da 12 milioni di follower recita la sua parte. E sembra prendere con molta filosofia la confisca da parte del Banco Bpm di beni vari. Nel video, visualizzato da decine di migliaia di seguaci, si vede Vacchi, abbronzatissimo, in canottiera, occhiali a specchio e pizzetto fermato da un elastico, mentre sta salendo su un aereo privato. È la sua reazione alla notizia.

 

Dopo la canzone, esclama: «Vi saluto dalla Turchia. Ci vediamo a Montecarlo stasera e a Saint Tropez domani», dando appuntamento ai suoi seguaci e lanciando il suo immancabile mantra: «Enjoy». E, nel finale del video, si scrolla dei granelli immaginari di polvere dalle spalle super tatuate, come per liberarsi di scomodi pettegolezzi che, però, hanno il peso massiccio di milioni di euro di debiti.

FLAVIO BRIATORE E GIANLUCA VACCHIFLAVIO BRIATORE E GIANLUCA VACCHI

 

Insomma the show must go on e la corsa di Vacchi continua a mille, su e giù per il mondo, fra il lusso e il divertimento. I suoi follower su Instagram, però, nel commentare il video si dividono. C'è chi lo appoggia incondizionatamente e lo rassicura: «Non ti preoccupare, è tutta invidia» e poi: «Grande Gianluca» e ancora «Divino».

 

E chi invece lo critica: «Intanto gli pignorano 10 milioni di 'robetta' che non è pochissimo neanche per lui. Leggete i giornali di oggi, così capite chi è questo personaggio». E ancora: «Hai finito, stai per diventare lo zimbello del web» scrive Giggio1. «È finita la cuccagna» aggiunge un altro follower e infine il commento di 'michelecreatore': «Lui ha almeno qualcosa da farsi pignorare, qua c' è gente che ha i debiti ed è nullatenente!

 

4 - D'AGOSTINO: LUI HA GIÀ STRAVINTO «CON I DEBITI AVRÀ PIÙ POPOLARITÀ»

Giovanni Rossi per “Quotidiano Nazionale - il Giorno”

GIANLUCA VACCHI IN SARDEGNAGIANLUCA VACCHI IN SARDEGNA

 

«Bene! Adesso che sono venuti fuori i debiti con le banche e i pignoramenti, la storia di Gianluca Vacchi diventa, se possibile, ancora più perfettamente italiana», esclama Roberto D' Agostino, al telefono, dal suo buen retiro tra le dune di Sabaudia. Il fondatore del sito Dagospia è stato il primo, in Italia, a capire e sdoganare Mr. Enjoy. Ben prima del mitico balletto in tacchi a spillo, il video del definitivo decollo.

 

Vacchi carico di pendenze istiga l'odio social o guadagna milioni di clic?

«Macché odio. Sarà solo altra popolarità garantita. Se, come diceva George Bernard Shaw, lo scopo della vita non è cercare se stessi, ma creare se stessi, Vacchi ha già vinto. Anzi ha stravinto».

gianluca vacchi con ariadna gutierrez   7gianluca vacchi con ariadna gutierrez 7

 

Osannato per meriti 'estetici'?

«Uno così negli anni Settanta lo avrebbero picchiato. Oggi, in piena era digitale, è una storia di successo. Giudicarlo attraverso categorie novecentesche non avrebbe senso. Il fenomeno Vacchi è slegato da ogni ideologia. E non nasce per caso».

 

Un prodotto digitale?

«Tra i più sofisticati. Vacchi è figlio di Instagram. E Instagram è il trionfo della narrazione per immagine. Foto e video al posto delle parole: per diventare il regista o il coreografo della propria vita offerta in pasto agli altri. Altro che privacy. Andy Warhol diceva che ognuno ha diritto al suo quarto d'ora di celebrità. Sorpassato anche lui alla velocità delle rete. Ora ognuno può provare a essere chi vuole, quando vuole. Una dimensione esibizionistica che in alcuni casi diventa 'pornicizzazione'. Perché non conta chi sei, ma cosa vuoi diventare».

DAGODAGO

 

Il merito di Vacchi? Il look, gli atteggiamenti, il nulla sapientemente frullato...

«La costruzione, pensata e ricercata, di un personaggio da jet-set internazionale - che si sposta ogni sera dalla Sardegna alla Costa Azzurra, dalla Grecia al Tirreno - eppure così italiano. Anzi, arci-italiano. Nelle sue spacconate si nascondono D'Annunzio, Sordi, De Sica. Vacchi è il gagà di oggi».

 

Un meta-vip che va oltre la popolarità ordinaria?

«Vacchi ha lavorato molto alla costruzione del suo personaggio. Il personal trainer per l'addominale a tartaruga, il coreografo per i balletti, il vorticoso giro di donne a rinforzo della fama, le suggestioni giovanili - tipo che quando da ragazzo sciava batteva anche Tomba. Vero o falso, non importa: tutto studiato, tutto ben calibrato. Un'operazione di personal branding senza eguali in Italia. Chi segue Vacchi si appassiona alle sue trasgressioni proprio perché sono incastonate in una narrazione complessiva. I guai con le banche, a dispetto delle ricchezze familiari, rinforzano il racconto».

 

gianluca vacchi  3gianluca vacchi 3

All'estero ci sono altri Vacchi?

«Certo, i Paesi anglossassoni sono come sempre all' avanguardia. Anche perché hanno capito prima le opportunità del digitale. Lo dimostra anche la politica. Come ha fatto Trump a vincere le elezioni americane avendo contro un pezzo del suo partito, i democratici, Hillary Clinton e tutto il jet-set hollywoodiano? Semplice, ha dialogato con gli elettori direttamente sui social, abbattendo categorie e steccati. I dodici milioni di follower di Vacchi nascono dalle premesse di questa stessa rivoluzione».

gianluca vacchi  1gianluca vacchi 1gianluca vacchi 49 anni copiagianluca vacchi 49 anni copiagianluca vacchigianluca vacchiGIANLUCA VACCHI SU BUZZFEEDGIANLUCA VACCHI SU BUZZFEEDgianluca vacchi 49 anni copia 2gianluca vacchi 49 anni copia 2gianluca vacchi 49 anni copia 3gianluca vacchi 49 anni copia 3GIANLUCA VACCHI SU BUZZFEEDGIANLUCA VACCHI SU BUZZFEEDgianluca vacchi 49 anni copia 4gianluca vacchi 49 anni copia 4gianluca vacchi 49 annigianluca vacchi 49 anni

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?