gino paoli ok-gatta-nera

IL CIELO IN UN CAVEAU – GINO PAOLI TORNA SUL PALCO A MASSA E SI PRENDE I SOLITI APPLAUSI – IL PUBBLICO PARLA DEI SOLDI IN SVIZZERA, MA NESSUNO LO CONTESTA – IL “VAFFA” DEL CANTAUTORE ALLE IENE CHE GLI CHIEDONO SE PAGARE LE TASSE È BELLO

Simona Poli per “la Repubblica

 

Fine di una lunga storia d’amore, che poi è il titolo di una sua canzone. «Eccone un altro che non paga le tasse», dice la signora Tea che non perde un concerto di Gino Paoli da quando, racconta, ha scoperto che il suo nipotino si addormenta solo se lei lo culla con “C’era una volta una gatta”. «Mi è proprio crollato un mito. È pure uno di sinistra, che delusione». Pierino, vecchio comunista, si risente subito: «Eh no cara mia, io sono di sinistra se permetti», sbotta arrabbiato. «E le tasse le pago tutte porca miseria. Mica porto i soldi in Svizzera io. A parole tutti son bravi e buoni ma gli uomini si giudicano dalle azioni».

 

GINO PAOLIGINO PAOLI

 In mano ha il biglietto del concerto, nella furia lo accartoccia, lo stira, lo piega e lo ristende mille volte. «Ormai l’avevo comprato, entro lo stesso, in fondo la musica è musica, pazienza ». Il “tribunale” pubblico è il teatro Guglielmi di Massa, dove Paoli va di nuovo in scena, accompagnato dal pianoforte di Danilo Rea, per la prima volta dopo l’accusa di evasione fiscale. Avrebbe portato in Svizzera due milioni, evitando di pagare 800 mila euro di tasse. Lui sostiene che non ci sia niente di vero, che aveva appena dato ordine a un commercialista di far rientrare tutto il capitale in Italia ma l’interrogatorio fissato per il 2 marzo è saltato, ”indisposizione”.

 

Paoli ha dato le dimissioni da presidente della Siae, ha annullato le date degli spettacoli, si è chiuso nella bella casa di Campiglia Marittima, vicino a Livorno, dove ha una tenuta con duemila ulivi, nessuno lo ha più visto. Ieri di fronte all’ingresso lo aspettano le Iene, un assalto impietoso: «Paoda Schioppa diceva che pagare le tasse è bellissimo, che ne pensa Paoli?». Lui infila di corsa una scala ma arrivato in cima non ce la fa e si volta per urlare un sonoro «vaffa» al ragazzo in giacca e cravattina nere.

 

GINO PAOLI CON LA MOGLIEGINO PAOLI CON LA MOGLIE

La scena non sfugge al gruppetto di fan che sono già in attesa del concerto. «E bravo Paoli, facile non rispondere, vediamo come va a finire». Alessio, 35 anni, abita al Cinquale, a due passi da Forte dei Marmi. Ha tutti i dischi di Gino, ha visto decine di concerti e non ha nessuna voglia di contaminare l’uomo con l’artista: «Li portano tutti i soldi all’estero, capirai che novità. Qui ne vediamo tanti che vengono in vacanza d’estate, ville, macchinoni, in fondo Paoli mi sembra uno dei meno sbruffoni. Però certo da lui non me lo sarei aspettato».

 

Gemma, settant’anni, invece si sente tradita: «Quelle parole, quei sentimenti, ci ho pianto tanto sui suoi dischi. Non mi rassegno all’idea che sia uno che porta i soldi in Svizzera, che tristezza ». L’offesa peggiore gliel’hanno scritta su Facebook, “Il cielo in un caveau”, ironia crudele, il simbolo di un’intera carriera calpestato. C’è anche chi ha ritirato fuori il titolo di quel vecchio album, “Appropriazione indebita”, cose di cattivo gusto come la parodia di “Senza fine”, riscritta come se si riferisse a trasferimenti di denaro su conti correnti.

BEPPE GRILLO GINO PAOLIBEPPE GRILLO GINO PAOLI

 

«Ma sarà proprio vero?», si chiede Benedetta, massese doc, giovane e appassionata. «Di solito sono i politici a rubare, almeno Paoli ha avuto il buon gusto di dare le dimissioni da un incarico, magari si scoprirà che è in buona fede». Chi lo ama davvero preferisce ascoltare la sua musica nel buio della sala e continuare a farsi stringere il cuore. Appena appare sul palco lo accolgono con un lungo applauso. Lui non accenna minimamente alla vicenda che lo ha travolto, dice soltanto che «la musica è un mondo straordinario e libero dove si cercano e si creano emozioni».

 

Lo hanno difeso Beppe Grillo ed Enrico Ruggeri, gli unici a spendere una parola. Nell’ottobre scorso in un’intervista a Sorrisi e Canzoni Paoli aveva detto: «Gli amici hanno sempre potuto contare su di me. Oggi è raro, nessuno si fida più di nessuno». Profetico.

gino paoligino paoli

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO