gino paoli ok-gatta-nera

IL CIELO IN UN CAVEAU – GINO PAOLI TORNA SUL PALCO A MASSA E SI PRENDE I SOLITI APPLAUSI – IL PUBBLICO PARLA DEI SOLDI IN SVIZZERA, MA NESSUNO LO CONTESTA – IL “VAFFA” DEL CANTAUTORE ALLE IENE CHE GLI CHIEDONO SE PAGARE LE TASSE È BELLO

Simona Poli per “la Repubblica

 

Fine di una lunga storia d’amore, che poi è il titolo di una sua canzone. «Eccone un altro che non paga le tasse», dice la signora Tea che non perde un concerto di Gino Paoli da quando, racconta, ha scoperto che il suo nipotino si addormenta solo se lei lo culla con “C’era una volta una gatta”. «Mi è proprio crollato un mito. È pure uno di sinistra, che delusione». Pierino, vecchio comunista, si risente subito: «Eh no cara mia, io sono di sinistra se permetti», sbotta arrabbiato. «E le tasse le pago tutte porca miseria. Mica porto i soldi in Svizzera io. A parole tutti son bravi e buoni ma gli uomini si giudicano dalle azioni».

 

GINO PAOLIGINO PAOLI

 In mano ha il biglietto del concerto, nella furia lo accartoccia, lo stira, lo piega e lo ristende mille volte. «Ormai l’avevo comprato, entro lo stesso, in fondo la musica è musica, pazienza ». Il “tribunale” pubblico è il teatro Guglielmi di Massa, dove Paoli va di nuovo in scena, accompagnato dal pianoforte di Danilo Rea, per la prima volta dopo l’accusa di evasione fiscale. Avrebbe portato in Svizzera due milioni, evitando di pagare 800 mila euro di tasse. Lui sostiene che non ci sia niente di vero, che aveva appena dato ordine a un commercialista di far rientrare tutto il capitale in Italia ma l’interrogatorio fissato per il 2 marzo è saltato, ”indisposizione”.

 

Paoli ha dato le dimissioni da presidente della Siae, ha annullato le date degli spettacoli, si è chiuso nella bella casa di Campiglia Marittima, vicino a Livorno, dove ha una tenuta con duemila ulivi, nessuno lo ha più visto. Ieri di fronte all’ingresso lo aspettano le Iene, un assalto impietoso: «Paoda Schioppa diceva che pagare le tasse è bellissimo, che ne pensa Paoli?». Lui infila di corsa una scala ma arrivato in cima non ce la fa e si volta per urlare un sonoro «vaffa» al ragazzo in giacca e cravattina nere.

 

GINO PAOLI CON LA MOGLIEGINO PAOLI CON LA MOGLIE

La scena non sfugge al gruppetto di fan che sono già in attesa del concerto. «E bravo Paoli, facile non rispondere, vediamo come va a finire». Alessio, 35 anni, abita al Cinquale, a due passi da Forte dei Marmi. Ha tutti i dischi di Gino, ha visto decine di concerti e non ha nessuna voglia di contaminare l’uomo con l’artista: «Li portano tutti i soldi all’estero, capirai che novità. Qui ne vediamo tanti che vengono in vacanza d’estate, ville, macchinoni, in fondo Paoli mi sembra uno dei meno sbruffoni. Però certo da lui non me lo sarei aspettato».

 

Gemma, settant’anni, invece si sente tradita: «Quelle parole, quei sentimenti, ci ho pianto tanto sui suoi dischi. Non mi rassegno all’idea che sia uno che porta i soldi in Svizzera, che tristezza ». L’offesa peggiore gliel’hanno scritta su Facebook, “Il cielo in un caveau”, ironia crudele, il simbolo di un’intera carriera calpestato. C’è anche chi ha ritirato fuori il titolo di quel vecchio album, “Appropriazione indebita”, cose di cattivo gusto come la parodia di “Senza fine”, riscritta come se si riferisse a trasferimenti di denaro su conti correnti.

BEPPE GRILLO GINO PAOLIBEPPE GRILLO GINO PAOLI

 

«Ma sarà proprio vero?», si chiede Benedetta, massese doc, giovane e appassionata. «Di solito sono i politici a rubare, almeno Paoli ha avuto il buon gusto di dare le dimissioni da un incarico, magari si scoprirà che è in buona fede». Chi lo ama davvero preferisce ascoltare la sua musica nel buio della sala e continuare a farsi stringere il cuore. Appena appare sul palco lo accolgono con un lungo applauso. Lui non accenna minimamente alla vicenda che lo ha travolto, dice soltanto che «la musica è un mondo straordinario e libero dove si cercano e si creano emozioni».

 

Lo hanno difeso Beppe Grillo ed Enrico Ruggeri, gli unici a spendere una parola. Nell’ottobre scorso in un’intervista a Sorrisi e Canzoni Paoli aveva detto: «Gli amici hanno sempre potuto contare su di me. Oggi è raro, nessuno si fida più di nessuno». Profetico.

gino paoligino paoli

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO