roma, manifestazione dei lavoratori del gioco legale 1

“LO STATO CI HA DATO L’ELEMOSINA. SIAMO ALLA FAME” – LA DISPERAZIONE DI UN’IMPRENDITRICE ROMANA DEL SETTORE DEL GIOCO LEGALE: “SONO TROPPI MESI CHE SIAMO CHIUSI E IN PIÙ NON C'È PERICOLO: GIÀ DOPO L'APERTURA A LUGLIO ERAVAMO IN REGOLA CON LE MISURE DI SICUREZZA” – “SIAMO LAVORATORI LEGALI, ABBIAMO UNA CONCESSIONE STATALE: IL FISCO GUADAGNA TANTI SOLDI CON NOI. MA C'È UN PREGIUDIZIO NEI CONFRONTI DEL SETTORE DEL GIOCO, E NOI DI QUESTO SIAMO STANCHI” – OGGI MANIFESTAZIONI A ROMA E MILANO

 

Giochi: lavoratori in piazza, vogliamo riaprire in sicurezza

roma, manifestazione dei lavoratori del gioco legale

(ANSA) - ROMA, 18 FEB - Piazza del Popolo gremita per la manifestazione unitaria dei lavoratori e operatori del gioco legale che si sono dati appuntamento nel cuore di Roma per chiedere la riapertura in sicurezza delle sale. "Chiediamo dignità, non siamo lavoratori di serie B, non dobbiamo vergognarci del lavoro che facciamo", dicono dal palco dove campeggia lo striscione "il lavoro non è un gioco".

 

Pettorine gialle indosso, i manifestanti lanciano un appello al nuovo esecutivo affinché possa dare il via libera alla riapertura della filiera. "Blocco del gioco legale, le mafie ringraziano", uno dei tanti slogan in piazza tra i lavoratori arrivati da ogni parte d'Italia, così come sta avvenendo in contemporanea anche a Milano. "Gioco legale=gioco sicuro" si legge su un'altra pettorina di una ragazza che sorregge lo striscione della sua azienda, Eurobingo Aversa. Sul palco si stanno alternando le testimonianze di chi da oltre 200 giorni è costretti a tenere le saracinesche chiuse a causa dei divieti Covid. Alla manifestazione romana partecipano anche il deputato del Pd, Paolo Lattanzi, quello di Forza Italia Giorgio Mulè e il collega di partito al Senato Maurizio Gasparri.

manifestazione degli imprenditori del gioco legale a roma

 

Sale scommesse chiuse, l'imprenditrice: «Crollo del fatturato dell'80%, siamo alla fame. Ora basta, fateci riaprire»

Domenico Zurlo per www.leggo.it

 

Claudia F. È un'imprenditrice del settore giochi, proprietaria di due sale scommesse e videolottery a Roma. Da settimane è in piazza con le sue colleghe per chiedere la riapertura delle sue sale: una manifestazione rosa, promossa e portata avanti dalle donne proprietarie di sale scommesse e sale giochi, che dal 12 gennaio scorso ogni giorno sono a Montecitorio con un presidio fisso.

 

Claudia, da quanto tempo siete chiusi?

roma, manifestazione dei lavoratori del gioco legale 1

«Durante il primo lockdown dall'8 marzo al 30 giugno, ora siamo chiusi dal 26 ottobre: sono tanti, troppi mesi. Nel 2020 abbiamo lavorato praticamente sei mesi su dodici, abbiamo perso all'incirca l'80-85% del fatturato».

 

Lo Stato vi ha aiutato?

«Lo Stato ci ha dato l'elemosina: inizialmente dovevamo ricevere una cifra doppia rispetto a quella di luglio, ma in realtà hanno erogato la stessa somma il primo mese, e poi più niente. Bastavano a malapena per un mese di affitto: in più io ho cinque dipendenti, e le casse integrazioni per loro non arrivano».

manifestazione degli imprenditori del gioco legale

 

 

Cosa chiedete al nuovo governo?

«La riapertura immediata. Siamo alla fame, sono troppi mesi che siamo chiusi e in più non c'è pericolo: già dopo l'apertura a luglio eravamo in regola con le misure di sicurezza. Il Cts non ha mai riscontrato focolai legati ai nostri locali e al nostro settore».

 

 

Avete provato a lavorare anche online?

«Le concessioni online hanno costi elevati. Ma chi non viene da noi a giocare, spesso passa ad altri canali, com'è normale che succeda: l'illegalità sta prendendo sempre più il sopravvento».

roma, manifestazione dei lavoratori del gioco legale

 

Perché secondo lei non vi hanno ancora ascoltato?

«È una discriminazione fondata su un pregiudizio, per colpa di un'ideologia politica. Siamo lavoratori legali, abbiamo una concessione statale: il Fisco guadagna tanti soldi con noi. Ma c'è un pregiudizio nei confronti del settore del gioco, e noi di questo siamo stanchi: psicologicamente fa male perché siamo persone oneste».

manifestazione degli imprenditori del gioco legale a milano roma, manifestazione dei lavoratori del gioco legale 3roma, manifestazione dei lavoratori del gioco legale 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....