
GIOCHI E COLLEZIONISMO, UNA MINIERA D'ORO! – ALTRO CHE GIOEILLI, OROLOGI DI LUSSO E PORTAFOGLI: GLI OGGETTI PREZIOSI PIÙ AMBITI DAI CRIMINALI SONO...LE CARTE POKEMON! – TRA FURTI, FALSI, LITI E PERSINO GAMBIZZAZIONI, NELL’ULTIMO MESE SI SONO ACCUMULATI DIVERSI CASI DI CRONACA CHE HANNO AVUTO COME PROTAGONISTE LE FIGURINE DEI MOSTRICIATTOLI GIAPPONESI – IL MERCATO DELLE CARTE POKEMON È ESPLOSO NEGLI ULTIMI ANNI E ALCUNE POSSONO ANCHE VALERE MILIONI DI EURO – COLPA ANCHE DELLE AZIENDE CHE LE PRODUCONO: HANNO INIZIATO A STAMPARNE MENO PER FARLE VALERE ANCORA DI PIU…
Articoli correlati

POKEMONEY! - UNA CARTA POKEMON E STATA VENDUTA ALL'ASTA SU EBAY PER 3,5 MILIONI DI EURO...

POKEMON FOLIES - AD APRILIA, VICINO ROMA, IL 36ENNE MARCO COLARDO E STATO GAMBIZZATO DAL 31ENNE...
Estratto dell’articolo di Michela Rovelli per il “Corriere della Sera”
Furti, falsi, liti. Persino agguati e spari. Nell’ultimo mese si sono accumulati casi di cronaca nera che hanno avuto come protagoniste […] le carte Pokémon. L’ultimo è avvenuto lo scorso 8 ottobre: la polizia è dovuta intervenire al Romics — il festival del fumetto di Roma — per sedare una lite tra due uomini. Uno accusava l’altro di avergli venduto un falso.
Pochi giorni prima, a Padova, sono stati ritrovati 25 sacchi di carte per un valore stimato di 24 mila euro: erano state rubate a Frosinone a un imprenditore romano, un collezionista, raggirato e picchiato da due truffatori. Ancora, in provincia di Latina, il 36enne Marco Colardo è stato gambizzato: l’uomo accusato di aver sparato, Giuseppe Marcellino, 31 anni, lo incolpava di avergli sottratto carte per migliaia di euro. È stato poi arrestato dai carabinieri.
I colleghi di Tuscania, invece, nel Viterbese, hanno sorpreso e denunciato un 29enne per aver trafugato carte in negozi e supermercati: nella sua casa ne sono state trovate più di 300. A Milano, infine, la Guardia di Finanza ha scovato una truffa online: una falsa collezione era in vendita su Ebay per 500 mila euro.
[…] «Rispetto agli anni Novanta è tutto cambiato. Le prime bustine costavano 5.000 lire.
Oggi il valore è quasi quadruplicato». Alessandro Cremascoli è tra i primi giocatori italiani di carte Pokémon. Vincitore di diversi tornei nazionali, ha partecipato per 14 volte ai mondiali. […]
L’evoluzione dei Pokémon l’ha vissuta dall’inizio: «Da qualche anno Pokémon, come altri marchi come Magic, stanno seguendo la stessa politica aziendale: stampare meno. Se le carte diventano rare, se ne parla di più. E un fenomeno molto discusso attrae l’attenzione degli sponsor». Un collezionismo indotto. Le carte possono arrivare a valere 400 euro. Solo i pezzi più rari e antichi arrivano a cifre milionarie. […]
E anche se attorno ai Pokémon oggi girano molti più soldi — con inevitabili conseguenze — Cremascoli è ottimista: «Penso che la cultura dei giochi di carte stia nascendo adesso. È cambiata la mentalità. Chi gioca ha tra i 17 e i 35 anni. Non è una cosa per bambini, ma un franchise con un fatturato da 4 miliardi di dollari l’anno. Se comprendi cosa c’è dietro, capisci anche le possibili devianze negative che porta con sé. Quando si parla di violenza o furti, non è il gioco, è la natura umana. Non ho mai visto a un torneo una rissa per una carta».
la carta pikachu illustrator venduta di logan paul
CARTE POKEMON
Carte Pokemon 2
Carte Pokemon
logan paul con la carta pikachu illustrator 1