caffe' dale cooper twin peaks

UN GIORNO FUORI CASA SENZA INFETTARSI? I CONSIGLI DEL PROF. LE FOCHE: “MEGLIO PRENDERE IL CAFFE’ SOLO ALL’APERTO. PER L’ARIA CONDIZIONATA SERVONO IMPIANTI DI NUOVA GENERAZIONE, CHE ABBATTONO LA CARICA VIRALE DEL 95 PER CENTO. SE ABBIAMO RICICLO ALL'INTERNO CI CONTAGIAMO TUTTI - DAL PARRUCCHIERE FATEVI PRIMA LAVARE I CAPELLI. LO SHOPPING? SUI GUANTI SONO SCETTICO: SE ARRIVI CON LE MANI PULITE E TI IGIENIZZI, NON C'È PROBLEMA MA…”

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

caffe al bar

 

Oggi è il primo giorno della nostra nuova vita. Respiriamo libertà. Torniamo alle abitudini di sempre: un caffè macchiato, un cono con la panna, un po' di shopping terapeutico, una sforbiciata alla chioma selvaggia, una cenetta romantica. Si torna liberi. Ma non troppo. Il professor Francesco Le Foche, responsabile del day hospital di immunoinfettivologia dell' Umberto I di Roma, ci racconta quella che potrebbe essere la nostra giornata tipo (magari un po' meno intensa di questa).

 

Cominciamo da una premessa. Che succede da oggi?

«Dobbiamo abituarci a convivere con il virus. Trovare una nuova normalità, che non è lo status quo ante: serve più educazione civica e meno promiscuità. Le pandemie finiscono quando c' è una coscienza sociale che metabolizza l' idea della convivenza con il virus. E quando la società, esausta per la riduzione della libertà, si ribella alle restrizioni ed è pronta ad andare avanti».

FRANCESCO LE FOCHE

 

Eccoci alla nostra giornata tipo. Colazione al bar: caffè al bancone?

«No, io mi sposterei fuori a berlo. Il virus si prende soprattutto negli ambienti chiusi. E poi è arrivato il sole, il caldo. Usciamo».

 

Dentro, mascherina obbligatoria. E se qualcuno non la indossa? In Qatar ti danno tre anni di carcere.

«Evitiamo reazioni eccessive. L' altro giorno in fila c' era una persona con la mascherina abbassata sulla bocca. Una signora urlava: maleducato, lei attenta alla salute pubblica. È sbagliato, certo, ma manteniamo le proporzioni».

 

Non tutti hanno capito come si usano le mascherine.

i parrucchieri si preparano alla fase 2 44

«Ho visto gente in auto da sola con mascherina professionale FFP2 e guanti. Forse la comunicazione non è stata del tutto empatica ».

 

Come raggiunge il lavoro?

«Beh, io abito non lontano dal Policlinico Umberto I, ma vado in macchina».

 

Così intasa la città.

«Ha ragione, ma ho una Smart che inquina poco. Comunque è giusto usare la bici, talvolta lo faccio anche io».

 

Continuare con lo smart working o no?

«Le aziende si deresponsabilizzano lasciando le persone a casa. Ma la nuova normalità, abbiamo detto, è convivere con il virus. E quindi si può anche tornare».

 

E l'aria condizionata? Non è pericolosa?

«Servono impianti di nuova generazione, che abbattono la carica virale del 95 per cento.

Se abbiamo riciclo all' interno ci contagiamo tutti».

 

i parrucchieri si preparano alla fase 2 47

Andrà dal parrucchiere?

«Me li sono tagliati da solo con la forbice. Però in una o due persone, ben distanti, non c' è problema. Facendosi lavare i capelli prima».

 

Shopping? Una scarpa la prova? Mette i guanti?

«Non li provo, ho una misura standard. Sui guanti sono scettico: se arrivi con le mani pulite e ti igienizzi, non c' è problema. Il rischio di contagio c' è in posti con grandi assembramenti, dove rimani a lungo. Più al supermercato. O nei cinema e al teatro».

 

A Frascati hanno vietato coni e coppette. Ricorda un po' quella norma in Alabama che vietava di mettere i coni in tasca.

protesta dei commercianti del centro di roma 5

«Eccessivo. Piuttosto attenti agli assembramenti fuori».

 

Tornerà al ristorante? O continua con il delivery?

«Mi sono trovato bene con il delivery, fatto dai miei ristoranti di fiducia. Ma se dovessi uscire, andrei in un posto all' aperto. A Roma abbiamo terrazze meravigliose».

 

Se la invitano a una tavolata di compleanno?

«Ora meglio in coppia. Però se c' è il distanziamento e il locale giusto si può fare anche la tavolata».

 

Si sentirebbe al sicuro in un locale con il plexiglass?

«No, non sono fobico, sono easy. Mi aspetto spazio. Già prima non mi piaceva mangiare gomito a gomito. E poi attenti all' insonorizzazione».

take away plexiglass e mascherine

 

Perché?

«Nei locali caotici con scarsa acustica, si tende a urlare e il rischio di contagio sale».

 

Mangerebbe cibo crudo?

C' è chi ne ha paura.

«Non c' è nessun rischio diverso dal solito. Se ci si fida del proprio ristorante, sì. Anche perché mi piace molto».

 

Lei lo lascerà nome e cognome al ristoratore?

«Per me la privacy è importante. Attenti al piccolo dittatore che ci entra nelle vite».

 

Quindi non scaricherà la app Immuni?

«Non sono molto d' accordo sui meccanismi che tendono a comprimere la privacy».

 

E l' estate? Dove si va?

spiaggia pareti in plexiglass

«Avevo programmato un viaggione in Sudafrica, ma forse quest' anno meglio restare in Italia, anche per aiutare la nostra economia».

 

Mare, montagna o campagna?

«Io amo il mare. E poi tra caldo, acqua e aria aperta, i rischi di contagio sono bassi. Di certo non staremo con la mascherina sotto l' ombrellone. E a poco a poco ce la dimenticheremo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO