dare buca al ristorante

BASTA CON LE SÒLE - GLI CHEF DICHIARANO GUERRA AI CLIENTI CHE PRENOTANO E POI DANNO BUCA SENZA AVVERTIRE - QUESTO GIOCHETTO PUO’ COSTARE A UN LOCALE STELLATO FINO A 35MILA EURO L'ANNO DI MANCATO GUADAGNO - DALLE NUOVE APP ALL'OBBLIGO DI FORNIRE I DATI DI CARTA DI CREDITO, ECCO COSA PUO' CAMBIARE

Da “il Giornale”

 

DARE BUCA AL RISTORANTE   DARE BUCA AL RISTORANTE

Bidone, sòla, buca. Ovvero: «no show». L'anglicismo non rende meno sgradevole il non presentarsi al ristorante dopo aver prenotato. C'è quello che prenota cinque o sei posti diversi con nomi di fantasia per poi decidere all'ultimo ma non disdice. C'è il cliente (di solito straniero, sono i meno affidabili) di un hotel che chiede al concierge di prenotargli un posto per la sera, poi torna stanco dopo una sfacchinata da turista e opta per un sandwich con servizio in camera. C'è quello che ha le idee chiare, poi però incontra l'amico che lo convince ad andare con lui in un posto «fighissimo» e si dimentica di avvertire il posto che lo aspetta.

 

Un atto di noncuranza e maleducazione che a chi lo fa pare trascurabile ma che è un vero dramma per il ristoratore, soprattutto quando si tratta di locali di alto livello, per i quali rimpiazzare un cliente in contumacia è quasi impossibile. Quindi, soprattutto il venerdì e il sabato, un mancato guadagno. Secondo Claudio Sadler, titolare di uno dei ristoranti più noti di Milano, uno scherzetto da 35mila euro l'anno. «Praticamente il costo annuo di un dipendente».

 

LA APP THE FORKLA APP THE FORK

Oggi la tecnologia forniscono ai ristoranti strumenti innovativi per combattere gli habitué della prenotazione facile. «Attualmente in Italia noi abbiamo una percentuale di no show del 2,8, ma quando due anni fa abbiamo iniziato era del 5», spiega Almir Ambeskovic, country manager di the Fork, la piattaforma leader nella prenotazione di ristoranti, di proprietà di TripAdvisor, che ieri ha dedicato al problema un incontro a Milano. In realtà le realtà come the Fork, che per i ristoratori sono un vero e proprio sistema gestionale della prenotazione, sono solo un disincentivo al «no show».

 

The Fork impedisce che si possa prenotare più di un ristorante con lo stesso nome e ha un complesso e insistente sistema di recall per confermare la prenotazione. Non solo: il cliente che dà buca vede la sua fedina «alimentare» macchiata e i ristoranti sanno che è un cliente a rischio. Sistemi che in parte funzionano, ma che sono aggirabili attraverso l'utilizzo di differenti profili legati a diversi cellulari.

DARE BUCA AL RISTORANTE  DARE BUCA AL RISTORANTE

 

«Avevamo una cliente che dava buca in maniera seriale - racconta Claudio Liu, titolare di Iyo a Milano, l'unico ristorante giapponese stellato d'Italia - e l'abbiamo bannata. Poi abbiamo scoperto che continuava a prenotare a vanvera con i nomi della figlia, del marito eccetera».

 

Eppure il sistema ci sarebbe: legare la prenotazione a una carta di credito da cui il ristoratore preleva una caparra che, in caso di tradimento, può trattenere. Un sistema comune all'estero ma che incontra molte resistenze in Italia.

 

«Quando chiediamo il numero di carta di credito il cliente scappa», ripetono in coro i ristoratori. Sarebbe diverso però se i locali facessero sistema e, grazie magari anche a un disegno di legge ad hoc, applicassero tutti la stessa reservation policy. «Così il cliente sarebbe educato e diventerebbe normale dare la carta di credito come quando si prenota un'auto a noleggio», dice Alessandro Pipero, titolare di Piepro al rex a Roma.

DARE BUCA AL RISTORANTEDARE BUCA AL RISTORANTE

 

In assenza di regole vige il fai-da-te. Come l'overbooking praticato da cristina Bowerman di Glass Hosteria a Roma. O il metodo da commedia all'italiana dello stesso Pipero: «Alla prenotazione mi faccio dare il cellulare, quindi lo salvo e lo cerco su Whatsapp. Se non è attivo dal '15-'18 sicuro è un sòla. E se la prenotazione arriva da un hotel ci mando un pischello col vespino e lascio un biglietto al cliente che ha prenotato, che così si sente più responsabilizzato».

 

In realtà c'è una cosa che ferisce gli chef più del mancato guadagno: l'oltraggio. «Chi non viene dopo che gli abbiamo preparato il tavolo non rispetta il nostro lavoro», dice Antonio Santini del Pescatore di Canneto sull'Oglio. «I giovani soprattutto vivono il ristorante come divertimento, quindi perché chiamare per disdire?», dice Sadler. Chi dà buca danneggia anche te, digli di smettere.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…