verdini toschi fusi

“GLI HOTEL AL GENERALE TOSCHI? PAGATI A MIA INSAPUTA” - PARLA IL COSTRUTTORE SOCIO DI VERDINI RICCARDO FUSI: “IL CAPO DELLA FINANZA È STATO OSPITE, QUESTA STORIA MI RICORDA QUELLA DELL’ELICOTTERO DI RENZI. IO AIUTO CHI MI CHIEDE UNA MANO" - SUL CASO TOSCHI INSORGONO MINORANZA DEM E M5S: "IL GENERALE CHIARISCA O SI DIMETTA"

Carlo Bonini per “la Repubblica”

 

GIORGIO TOSCHIGIORGIO TOSCHI

Riccardo Fusi, costruttore, socio di fatto di Denis Verdini e suo coimputato nel processo per il crac del Credito Fiorentino, condannato in Cassazione per la corruzione negli appalti per la Scuola dei Marescialli, è fuori dalla grazia di Dio. «Ogni volta lo stesso schifo. Come se fossi l’uomo nero. Mentre sono la vittima. Adesso pure il generale Toschi ci mancava. So una sega io di questa storia degli alberghi…

 

RICCARDO FUSIRICCARDO FUSI

L’ho scoperto stamattina leggendo Repubblica che è stato due volte mio ospite a Bergamo dell’Una hotel. L’avrò visto due volte in vita mia il generale Giorgio Toschi. A due cene con altre decine di persone. Non avevamo rapporti e le camere non me le ha mai chieste. Me lo ricorderei».

 

E quindi quelle due fatture pagate dal gruppo Btp per due soggiorni del generale all’Una hotel di Bergamo nel 2008 come le spiega?

«Per carità, le carte sono le carte. E quindi in quell’albergo c’è stato. Detto questo non lo so. Toschi avrà fatto chiamare o avrà chiamato direttamente il direttore dell’albergo».

 

Possibile che qualcuno chiamasse per soggiornare gratis in un suo albergo senza che lei lo sapesse? Con tanto di raccomandazione poi di far trovare in stanza un cesto di frutta fresca. Per altro, quella mail di raccomandazione parte da un indirizzo che sembrerebbe di sua moglie.

«Guarderò e proverò a ricostruire. Detto questo, che interesse avrei avuto a ospitare Toschi?».

 

Questo lo chiedo io a lei.

«Io nel 2008 ero sereno. Non avevo nessun controllo in atto della Guardia di Finanza. I miei guai sono cominciati nel 2010, con le indagini del Ros e quando ricevetti l’avviso di garanzia. Allora cominciò tutto il casino».

GENERALE GIORGIO TOSCHIGENERALE GIORGIO TOSCHI

 

Appunto. Converrà che non è peregrino pensare che ospitare l’allora comandante regionale della Finanza in Toscana nei suoi alberghi fosse un modo per continuare ad essere sereni.

«Due soggiorni da neanche 200 euro l’uno. Ma su, siamo seri... ».

E come è allora che nella lista dei suoi ospiti a scrocco c’è anche un altro ufficiale della Finanza. Marco De Fila, all’epoca comandante a Prato, sede legale del gruppo Btp?

«Non penso proprio che De Fila sia stato ospite di qualche mio albergo. Lo ricorderei».

 

Quindi lo conosceva.

Riccardo Fusi Riccardo Fusi

«Lui sì. Lo conoscevo bene. Me lo avevano presentato degli amici comuni. E ci si è frequentati in diverse occasioni conviviali. Cene a Prato e cene a Forte dei Marmi, dove ci si vedeva l’estate al mare. Anche se pure con lui non si parlava mai di lavoro. Ecco, magari le stanze a Bergamo per Toschi potrebbe averle chieste De Fila. Magari avrà chiamato e avrà detto alle prenotazioni “fate la cortesia perché arriva il mio comandante e poi ci penso io ad avvisare il Fusi”. E poi si è dimenticato di dirmelo».

 

Diciamo che lei era un uomo generoso con i finanzieri.

«Io ero disponibile con chiunque mi chiedesse una mano. Ma è una cazzata dire che il mio fosse un sistema corruttivo. In dieci anni da imprenditore quanti ospiti ho avuto? Questa di Toschi mi sembra la stessa storia dell’elicottero di Renzi».

 

Perché?

«Renzi era sindaco. E una sera, mentre ero a cena, mi telefona Andrea Bacci (imprenditore che ristrutturò la villa di famiglia del premier a Pontassieve, suo amico e scelto nel febbraio scorso come ad di Telekom sparkle, ndr) e mi dice: “Guarda, Matteo deve essere stasera a Milano dalla Bignardi alle Invasioni Barbariche e ha fatto tardi. Non è che hai l’elicottero?”.

VERDINIVERDINI

 

Io gli fò: “L’elicottero è a Calenzano. Devo vedere come è messo il pilota e capire per il piano di volo”. Dopo mezz’ora mi richiama Bacci e mi dice: “S’è risolto in altro modo”. E quindi non se n’è fatto nulla. Ora, che cosa avrei dovuto fare? Dire “no, l’elicottero non te lo presto”»?

 

Anche a Costanza Palazzo, figlia dell’allora Presidente del Tribunale di Prato era sua ospite.

«Lasciatela stare. Aveva una malattia e dopo le cure la ospitavo a Bologna. Conosco il padre e la madre da 30 anni».

 

Tommaso Verdini, figlio di Denis, invece? Scendeva gratis all’hotel al Forte dei Marmi.

«Tommaso ha l’età dei miei figli. L’ho visto crescere. E mi ha chiesto ospitalità una volta sola. Lo ha fatto personalmente e per questo me lo ricordo. Era sceso alla Capannina e aveva fatto tardi. E quindi per non fargli fare la strada di notte dopo aver magari bevuto, gli ho fatto avere la camera. Mi creda, io non sono un delinquente e non sono abituato a dire cazzate».

GIORGIO TOSCHI GIORGIO TOSCHI

 

Diciamo che lei era generoso con gli amici e gli amici erano generosi con lei. La Finanza in Toscana non le dava noia e la banca di Verdini, per esempio, le dava una mano.

«Io di mestiere faccio l’imprenditore. E se ho un’opportunità la sfrutto. Se avevo possibilità di un finanziamento, la prendevo».

 

L’amicizia con Verdini è finita?

«È come quando non esci più con una ragazza. Dopo un po’, finisce. Con Denis siamo cresciuti insieme. L’ho rivisto in tribunale un paio di mesi fa. Non lo vedevo e sentivo da due anni e mezzo. Diciamo che io ho perso tutto, mentre lui è ancora onorevole ed è riuscito a difendere il suo patrimonio. Del resto, io che il sistema delle tangenti l’ho denunciato, sono stato condannato per la scuola dei Marescialli. Diego Anemone, che le tangenti le pagava, è stato prescritto. È la giustizia italiana».

renzi elicotterorenzi elicottero

 

2. M5S E SINISTRA: CHIARISCA O SI DIMETTA

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

La politica si divide sul caso del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giorgio Toschi, che come ha rivelato Repubblica nel 2008 è stato ospitato gratis per due volte in un albergo a Bergamo di proprietà di Riccardo Fusi, “socio occulto” di Denis Verdini, imputato in diversi processi e già condannato per corruzione. Se Sinistra Italiana chiede le sue dimissioni, Forza Italia lo difende. La minoranza del Pd e l’M5S invece incalzano il governo chiedendo chiarezza.

GIORGIO TOSCHIGIORGIO TOSCHI

 

Dalla segreteria del Partito democratico è Emanuele Fiano, responsabile per la Sicurezza, ad affermare: «Se ci sono irregolarità la magistratura faccia il suo lavoro». Ma la minoranza dem pressa l’esecutivo con Davide Zoggia: «Dopo le notizie di stampa pubblicate sul conto del generale Toschi, appena nominato dal governo a capo della Guardia di Finanza, credo che sia necessario fare chiarezza.

 

Non si può pensare che sia appannato un ruolo così delicato e così importante per il Paese e pertanto il governo deve appurare immediatamente quanto accaduto, chiarire subito e fare in modo che non vi siano ombre». Tuttavia ieri da Palazzo Chigi nessuno ha preso posizione sul caso mentre fonti ufficiali del Tesoro (dal quale la GdF dipende) si limitavano ad affermare che «non ci sono commenti».

 

alessandro di battistaalessandro di battista

Il Movimento 5 Stelle con Alessandro Di Battista, deputato del direttorio grillino, sottolinea che «o il generale Toschi dimostra di non essersi fatto pagare le vacanze dal socio occulto di Verdini, o farebbe bene a rassegnare le dimissioni». Dimissioni che invece Sinistra Italiana vuole subito: «I dati descritti da Repubblica aggravano i dubbi già espressi sulla nomina di Giorgio Toschi», attacca Stefano Fassina per il quale «i pagamenti a carico di Riccardo Fusi indicano scenari inquietanti ». Per questo Fassina conclude che «Toschi non può rimanere a capo di un’istituzione cosi rilevante e con funzioni così delicate, si deve dimettere.

 

Lunedì chiederemo formalmente al Ministro Padoan di venire alla Camera a spiegare come possa rimanere al suo posto». Il capogruppo a Montecitorio di Ncd, Maurizio Lupi, spiega invece: «Non conosco la vicenda nei particolari, ma in linea generale penso che un uomo della Guardia di Finanza, sia esso un appuntato o un generale, non dovrebbe accettare gesti di attenzione o cortesie là dove abbia anche solo il sospetto che potrebbero essere interessati». Toschi viene invece difeso da Forza Italia, con Gianfranco Rotondi che parla di «aggressione mediatica » contro il capo della Finanza.

TOSCHI FUSI VERDINITOSCHI FUSI VERDINI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?