claudia cardinale

STORIA CARDINALE – ''ROCK HUDSON? HOLLYWOOD METTEVA AL BANDO I FROCI" - "SUL SET SI FORMAVANO FILE DI UOMINI E DONNE PER SCOPARE CON ALAIN DELON" - "MI INNAMORAI DI CHARLES BRONSON" - I RICORDI DI CLAUDIA CARDINALE, CHE DOMENICA FA 80 E ANCORA SI ACCENDE UNA SIGARETTA OGNI 10 MINUTI -  GERMI, SQUITIERI, LA VENDETTA DI CRISTALDI, BRIGITTE BARDOT, MASTROIANNI COTTO DI LEI…

 

Luciano Giannini per “il Mattino

 

claudia cardinale (3)

Pietro Germi: «Un gran regista. Devo a lui il mio primo film importante, Un maledetto imbroglio. C' era affinità tra noi. Parlava poco. Come me»; Rock Hudson: «Hollywood li metteva al bando i froci. Gli sono stata accanto fino all' ultimo»; Mauro Bolognini: «Con lui ho girato quattro film. Non ci siamo lasciati mai. Prima di morire, mi invitò a casa sua. La trovai spoglia, nuda. Mi accolse dicendomi: Volevo salutarti».

 

C' era una volta in West» di Leone: «Come potrei dimenticarlo? Ero l'unica donna sul set! Jason Robards si innamorò di me; io di Charles Bronson, ma lui pensò bene di andarsene».

 

 

 

 

squitieri cardinale

 

 

La bellezza, certo, è segnata dal tempo. La luminosità del suo viso, però, è intatta. Claudia ha un sorriso che si irradia come un'alba in primavera. «Bellissima, giovane e antica, bambina e già donna, autentica e misteriosa»; «Quanto sei bella, mi metti in soggezione, mi fai battere il cuore come un collegiale», le dice, sul set di «8½», ispirato da Fellini, Marcello Mastroianni, che le rinfacciò, poi, di non aver creduto nella verità del suo sentimento.

 

claudia cardinale

E lei oggi risponde: «Non ci sono mai caduta». Semplice e naturale in cardigan e pantaloni neri, nel foyer del San Carlo, dove ha convocato la stampa per l’occasione, si mostra irrequieta perché vorrebbe andar fuori a fumare. Accende una sigaretta ogni 10-15 minuti: «Ma faccio tre boccate, non aspiro, se c'è qualcuno di fronte gli sbuffo il fumo addosso, e la spengo», replica con stuzzicante ironia.

 

Luogo e data di nascita: Tunisi, 15 aprile 1938: radici siciliane, sole del Nord Africa, sangue mediterraneo.

 

Claudia Cardinale compie 80 anni. E li festeggia a Napoli, nella città del suo «unico uomo», Pasquale Squitieri.

CLAUDIA CARDINALE

 

Qui, fino a domenica, all' Augusteo, recita in un classico di Neil Simon, «La strana coppia», virata al femminile secondo il progetto sognato da Squitieri stesso, prima di morire, per lei e per l'ultima sua compagna di vita, Ottavia Fusco, che oggi l' affianca in scena. In occasione del compleanno, però, Claudia ha chiesto, e ottenuto, un palcoscenico ancora più prestigioso, il San Carlo dove, proprio domenica 15, debutterà «Lady Macbeth del distretto di Minsk» di Shostakovich.

 

Nel palco reale la diva italiana riceverà l'applauso del pubblico a fine spettacolo; poi taglierà la torta nel salone degli specchi assieme ad amici e colleghi, poco meno di 200 persone.

 

Claudia, qualche volta le è capitato di odiare la sua bellezza, che tanto le ha dato?

CLAUDIA CARDINALE MASTROIANNI

«La bellezza? Me ne frego. Non mi ha mai interessata. Mai ho pensato di essere bella».

Ha conosciuto tanti uomini.

 

«L' unico», però, come ripete spesso, è stato Pasquale Squitieri, con cui cominciò girando «I guappi» nel 74. Perché?

«Era colto, intelligente e un po' pazzo. Aveva molte donne, ma quando io lo scelsi, sparirono. Mi ha dato una figlia... da piccola le leggeva libri difficilissimi. E, quando ci mettemmo insieme, Cristaldi, il produttore con cui stavo, bloccò tutti i suoi film».

 

claudia cardinale -1959

Il napoletano Squitieri Quale rapporto ha la Cardinale con la città?

«Amo la sua musica, la cucina, anche se mangio pochissimo, e il suo mare. Sono nata a Tunisi, e per me il mare è importante; mi dà fastidio tutta quella gente che butta a terra cicche e cartacce. A Parigi ti fanno la multa».

 

Continua a vivere in Francia?

«Sono italiana, ma lasciai Roma perché i paparazzi si erano accampati sotto le mie finestre».

 

Il critico Valerio Caprara, che poco fa l'ha intervistata nel foyer del San Carlo per questi suoi 80 anni, ha evocato, tra l' altro, gli inizi della sua carriera.

CLAUDIA CARDINALE ALAIN DELON

«Durante la Settimana del cinema italiano a Tunisi, nel '57, vinsi il concorso per La più bella italiana di Tunisia. Ero là con mamma e papà, non sapevo niente, guardavo quando si avvicinò un tipo e mi mise addosso la striscia tricolore».

 

Già a quel tempo esprimeva la sua personalità di donna umile, attenta alla qualità delle proposte, ma libera e indipendente.

«Al principio, ero restia a entrare in quel mondo. I giornali mi definirono la ragazza che rifiuta di fare il cinema».

 

CLAUDIA CARDINALE

Ha lavorato con i più grandi: Visconti, Fellini, Bolognini, Monicelli, Germi, Zurlini, Comencini, Maselli, Damiani... Ha vinto Leoni, Pardi, Orsi, Nastri d' argento, David... Che idea s' è fatta, alla fine, del cinema? Se ne frega come della bellezza?

«No, no. È importante, ma non mi va di essere trattata come una diva. Io sono una persona. E, poi, in Italia il mestiere è difficile. Mancano i finanziamenti che ci sono in Francia e in America. Ecco perché accetto i film dei registi giovani. Per aiutarli; purché la sceneggiatura sia convincente».

vittorio la verde brigitte bardot esce dall hotel forum roma 1965

 

Comunque preferisce il cinema al teatro.

«Il palcoscenico mi fa paura. Se una scena riesce male, non puoi ripeterla».

 

Anche per lo spirito ribelle e anticonformista l'hanno accostata a Brigitte Bardot.

«Sul set delle Pistolere, lei aveva paura di me e per una scena violenta, in cui dovevamo azzuffarci, mandò una controfigura maschile. Io m' impuntai e dissi no. Voglio lei. Ce ne demmo di tutti i colori. Ma siamo grandi amiche».

CLAUDIA CARDINALE

 

E del bellissimo Alain Delon del «Gattopardo» firmato Visconti?

«Quando si finiva di girare, si formava una lunga fila, di uomini e di donne, che voleva scopare con lui».

 

Alla fine, questi suoi 80 anni, come li vive?

«Bene. Non ci penso. Non ho nostalgie. Guardo al futuro. Tanto, è dal cielo che dipende tutto».

 

Dei divi stranieri con cui ha lavorato, chi ricorda di più?

«Mah... ce ne sono tanti... Il più bel complimento, però, me lo rivolse David Niven: Sei la più bella invenzione italiana, dopo gli spaghetti».

sul set di il gigantehudson con marilyn monroesquitieri cardinalesquitieri cardinalesquitieri cardinalePIETRO GERMIsquitieri cardinaledavid niven 3motoscafo riva bardot1franco cristaldiRock Hudson

CLAUDIA CARDINALEhelmut berger e claudia cardinaleclaudia cardinale (a sinistra) con magali noel, in una foto del 1974Richard Lugner e Claudia Cardinale claudia cardinaleCardinale Claudiaclaudia cardinale 2claudia cardinale 3claudia cardinale 4claudia cardinaleclaudia cardinaleclaudia cardinaleclaudia cardinale -1959foto di claudia cardinale dell archivio tirelli

WARREN BEATTY CLAUDIA CARDINALEcelli leonia claudia cardinale in vaghe stelle dell orsa by luchino visconti claudia cardinale al festival di passe portes a mauritius

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)