GLI SPARI SOPRA - A FERGUSON HANNO AGITO DEI CECCHINI, CHE SI SONO PIAZZATI SU UNA COLLINETTA PER COLPIRE I DUE POLIZIOTTI - LE PROTESTE NON SI FERMANO, ANZI DIVENTANO SEMPRE PIÙ VIOLENTE

ferguson 8be9a7c3ferguson 8be9a7c3

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

La polizia di Ferguson dice che è stata un’imboscata, organizzata apposta per colpire i suoi due agenti rimasti feriti mercoledì notte. E così la cittadina del Missouri che nell’agosto scorso era diventata l’epicentro della nuova protesta razziale, torna ad occupare le prime pagine dei giornali, con la minaccia di uno scontro che rischia sempre più di degenerare nella violenza.

 

proteste davanti alla polizia di fergusonproteste davanti alla polizia di ferguson

Tutto era cominciato il 9 agosto, quando l’agente Darren Wilson aveva ucciso in strada il diciottenne Michael Brown. Erano seguite proteste che si erano allargate in breve a tutta l’America, contestando la violenza della polizia contro i neri. A New York, in dicembre, era avvenuto l’episodio più grave, quando due agenti erano stati uccisi nella loro auto da un afro-americano venuto apposta da Philadelphia per vendicarsi. Gli uomini delle forze dell’ordine locali allora avevano contestato il sindaco Bill de Blasio, accusandolo di aver incoraggiato la rappresaglia con le sue critiche contro il loro comportamento in strada.

proteste davanti  alla polizia di fergusonproteste davanti alla polizia di ferguson

 

Crescendo di tensione

 

Alla fine dell’indagine condotta a Ferguson Wilson non era stato incriminato, perché la dinamica dell’incidente avrebbe dimostrato che Brown lo aveva aggredito, costringendolo a difendersi. L’inchiesta condotta dal dipartimento alla Giustizia federale, però, ha scoperto gravi pregiudizi razziali nella polizia di Ferguson contro gli afro americani, spesso vittime di provvedimenti giustificati solo dalla volontà degli agenti bianchi di perseguitarli.

poliziotti si difendono dagli spari a fergusonpoliziotti si difendono dagli spari a ferguson

 

il casco insanguinato del poliziotto di fergusonil casco insanguinato del poliziotto di ferguson

Mercoledì, in seguito a queste accuse, il capo della polizia locale, Thomas Jackson, ha annunciato le sue dimissioni. Poco dopo nelle strade davanti al commissariato si sono radunati molti manifestanti, che hanno cominciato a protestare. Queste marce avvengono di frequente, da quando Darren Wilson è stato scagionato, ma mercoledì sera c’era più gente del solito. La protesta ha riempito in fretta le vie, minacciando la sicurezza degli agenti, che si sono schierati per disperderla. Verso la mezzanotte sono partiti degli spari, che hanno colpito due poliziotti: uno in faccia e uno sulla spalla. I due sono stati soccorsi e ricoverati, ma non rischiano la vita.

 

Secondo gli investigatori si è trattato di un vero agguato, organizzato da agitatori violenti, forse venuti da fuori città. I colpi infatti non sono arrivati dalla folla che manifestava davanti al Dipartimento di polizia, ma da una collinetta vicina dopo si erano appostati i cecchini.

ferguson poliziotti feriti ferguson poliziotti feriti

 

Il rischio infiltrati

 

La protesta era stata molto tesa fin dal principio, con litigi fra le stesse persone scese in strada. Fin da agosto, infatti, si è creato il problema delle infiltrazioni dall’esterno. Militanti di vari gruppi sono arrivati a Ferguson un po’ da tutto il Paese, snaturando le manifestazioni. Da una parte, infatti, c’era la componente locale che non era violenta, e voleva giustizia per quello che considerava un omicidio commesso da un poliziotto bianco contro un ragazzo nero disarmato; dall’altra c’erano gli attivisti esterni, che volevano sfruttare la tensione per provocare disordini. A questo poi si sono aggiunte le dispute tra gli stessi famigliari di Brown, che si accusano a vicenda di voler fare soldi con la sua tragedia. Mercoledì notte le tensioni sono riemerse, e i violenti hanno sparato.

ferguson proteste e arrestiferguson proteste e arrestiMICHAEL BROWN MICHAEL BROWN il padre di michael brown parla alla folla prima dei funeraliil padre di michael brown parla alla folla prima dei funerali

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO