vincenzo de luca - matteo piantedosi - 1

GONG! A NAPOLI MAXI SCAZZO TRA VINCENZO DE LUCA E MATTEO PIANTEDOSI, DURANTE UN CONVEGNO ALL’UNIVERSITÀ FEDERICO II – IL GOVERNATORE INCALZA IL MINISTRO SUI FONDI EUROPEI, E QUELLO REPLICA ACCUSANDO LA CAMPANIA. A QUEL PUNTO DE LUCA SI INCAZZA: “MI DICA QUALI SONO I PROBLEMI. FINIAMOLA CON LE CHIACCHERE, DITECI COSA VOLETE…” – LO SCONTRO PROSEGUE SUL 25 APRILE: “LA MELONI HA DETTO CHE LA FINE DEL FASCISMO HA POSTO LE BASI DELLA DEMOCRAZIA. ESPRESSIONE UN PO’ FLEBILE, COME DIRE CHE LA FINE DELLA PIOGGIA HA POSTO LE BASI PER LA CHIUSURA DEGLI OMBRELLI…” - VIDEO

 

 

 

Estratto dell’articolo di Dario De Martino per www.ilmattino.it

 

Non se le sono mandati a dire. Senza trascendere, ma con franchezza. Protagonisti Matteo Piantedosi e Vincenzo De Luca. […]

vincenzo de luca matteo piantedosi gaetano manfredi

 

L’appuntamento sembrava procedere in maniera lineare, con gli interventi del sindaco e del rettore della Federico II al convegno dal titolo “Napoli risponde al disagio sociale con la cultura, la formazione e la legalità”. Quando la parola va a De Luca, però, il governatore dirotta il tema della giornata, partendo dalla battaglia per l’accordo sui Fondi Fsc.

 

«È arrivato il tempo per decidere. Un anno di approfondimenti è più che sufficiente», dice il governatore. Il ministro dell’Interno non si tira indietro: «So che il governatore non ama il contraddittorio e non voglio farmi calare in discorso da campagna elettorale, ma su alcune cose devo replicare», la premessa.

 

vincenzo de luca matteo piantedosi 4

Poi va nel merito: «La Campania è l’unica regione che non riesce a concludere l’accordo. Le altre stanno negoziando». De Luca non ci sta e urla: «Mi dica quali sono i problemi». Piantedosi: «Mi propongo, se lei lo ritiene, di rendermi interprete di qualsiasi possibilità di mediazione con il governo centrale».

 

 Il governatore replica così: «Sui diritti non ci sono mediatori, mica siamo al mercato. I diritti si rispettano». E ancora: «Finiamola con le chiacchiere, diteci cosa volete». Anche il ministro rivede parzialmente la sua affermazione: «L’ho detto come provocazione. Proporsi come mediatore significherebbe avallare che il collega Raffaele Fitto abbia bisogno di una mediazione e così non è. Il problema è che per fare un accordo bisogna essere in due». Poi l’appello di De Luca al governo: «Passata la campagna elettorale, si trovi senso comune e un accordo di Coesione. Si firmi prima del giorno 9 maggio».

 

vincenzo de luca matteo piantedosi 1

I due si sono scontrati anche sulla manifestazione romana dello scorso febbraio, quando De Luca andrò a protestare nei palazzi istituzionali per lo sblocco dei fondi. «Mi auguro che la prossima volta non ci siano controlli di polizia sui pullman dove ci sono i sindaci, che non sono terroristi dell’Isis», la provocazione di De Luca. «Magari il prossimo appuntamento lo concordiamo. […]», replica Piantedosi.

 

vincenzo de luca matteo piantedosi 2

[…]  De Luca non ci sta: «Il presidente del Consiglio era informato della manifestazione, e quando arrivano 500 sindaci hanno il diritto di camminare in un paese democratico». Piantedosi tiene il dibattito: «Presidente, conoscendola per la sua considerazione di accesso ai palazzi pubblici, le consiglio di evitare di affermarlo, perché poi qualche sindaco in campagna elettorale si presenta sotto la Regione».

 

vincenzo de luca matteo piantedosi 3

Ma non solo. Il dibattito si è portato anche su tematiche nazionali. De Luca commenta l’intervento di Giorgia Meloni sul 25 aprile: «Ha detto che la fine del fascismo ha posto le basi della democrazia. Espressione un po’ flebile, come dire che la fine della pioggia ha posto le basi per la chiusura degli ombrelli». La replica: «No a lezioni di democrazia». Poi la guerra in medioriente. «Israele di fronte alla risoluzione che impone il cessate il fuoco a Gaza dimostra di essere del tutto indifferente». E Piantedosi: «È una battaglia tra uno Stato e i terroristi».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)