lavorare con il caldo lavoro

NIENTE BIRRETTE A PRANZO, RISCHIATE DI LASCIARCI LE PENNE - IL GOVERNO HA PRESENTATO UN NUOVO PROTOCOLLO PER GESTIRE I RISCHI PER LA SALUTE DEI LAVORATORI ESPOSTI ALLE TEMPERATURE ESTREME - TRA LE MISURE PROPOSTE C'È LA POSSIBILITÀ DI LAVORARE DA REMOTO, LA SORVEGLIANZA DEI DIPENDENTI A RISCHIO (COME GLI OVER 65 O LE PERSONE AFFETTE DA PATOLOGIE CRONICHE) E IL DIVIETO DI CONSUMARE ALCOLICI, ANCHE DI BASSA GRADAZIONE, DURANTE LE ORE DI LAVORO - ANCHE I DATORI DI LAVORO DOVRANNO...

Estratto dell'articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

lavorare con il caldo 8

Promuovere le buone pratiche e fornire indicazioni più precise per gestire i rischi per la salute dei lavoratori esposti al gran caldo, sia che lavorino al coperto che, soprattutto, all'esterno sotto il sole cocente. È questo il senso del nuovo «Protocollo condiviso per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro» che questa mattina, nel corso di un incontro online i ministri del Lavoro e della Salute, Calderone e Schillaci, sottoporranno a imprese e sindacati.

lavorare con il caldo 5

 

[…]

Di partenza si prevede che le imprese intervengano per «eliminare o ridurre l'esposizione diretta dei lavoratori alle alte temperature o percepite tali» pianificando tutta una serie di misure di prevenzione e protezione a tutela dei lavoratori. […]

 

 

I LUOGHI DI LAVORO

lavorare con il caldo 2

[…] Per chi opera indoor va quindi garantito un ambiente «adeguatamente climatizzato e ventilato, oltre a ritmi di lavoro bilanciati, soprattutto negli ambienti al chiuso». Per chi lavora invece all'esterno il protocollo individua una serie di misure da adottare e da declinare poi nei diversi contesti lavorativi mediante specifici protocolli aziendali, unitamente – viene specificato – alla possibilità per l'azienda di ricorre al lavoro agile o da remoto e agli ammortizzatori sociali.

lavorare con il caldo 4

 

VALUTAZIONE RISCHI

I datori di lavoro, come prima cosa, dovranno dare completa attuazione alle norme in tema di salute e sicurezza sul lavoro, […] Andrà posta attenzione ai fattori che contribuiscono all'insorgenza delle patologie da calore […] e di specifici fattori di rischio come un'età superiore ai 65 anni, presenza di patologie croniche, assunzione di alcuni farmaci e gravidanza.

 

lavorare con il caldo 3

SORVEGLIANZA

 Sulla base degli esiti della valutazione dei rischi sarà possibile attivare la sorveglianza sanitaria per quei lavoratori per i quali finora non era prevista ma che ora si rende necessaria a giudizio del medico aziendale che per i lavoratori con specifici giudizi di idoneità potrà disporre l'assegnazione ad attività più leggere e più pause.

 

lavorare con il caldo 6

PREVENZIONE/PROTEZIONE

Le aziende dovranno formare e informare tutti i lavoratori sui rischi correlati al caldo, su misure di prevenzione e procedure da seguire, tenendo anche conto della presenza di lavoratori di lingua straniera. Andranno fornite raccomandazioni sugli abiti da indossare, i fattori di rischio individuali ed i pasti, che «devono essere ricchi di frutta e verdura, evitando cibi ricchi di grassi e sale che rallentano la digestione e predispongono allo stress da caldo». Bisognerà poi favorire l'assunzione di molti liquidi, moderare la caffeina, mentre viene vietato in modo esplicito il consumo di alcolici […] durante l'attività lavorativa, compresi i pasti […]Oltre a questo il datore di lavoro è chiamato a «garantire il facile accesso ai servizi igienici, tenuto conto della maggiore e frequente idratazione».

lavorare con il caldo 1

 

INDUMENTI

 L'indicazione è di indossare, se possibile, abiti leggeri in fibre naturali, traspiranti e di colore chiaro che ricoprano buona parte del corpo, per evitare di lavorare a pelle nuda e un copricapo con visiera o a tesa larga, di consegnare indumenti da lavoro e dispositivi di protezione individuale quando previsti adeguati alle alte temperature e fornire crema solare ad alta protezione se prescritto dal medico competente.

 

lavorare con il caldo 7

TURNI DI LAVORO

I turni andranno riorganizzati per eliminare o, quando non possibile, ridurre l'esposizione diretta dei lavoratori al caldo eccessivo. […] In casi estremi, quando il rischio di patologie da calore è molto alto l'attività lavorativa va interrotta.

 

PAUSE

Devono essere garantite pause brevi ma frequenti, eventualmente anche segnalate con specifici avvisi acustici, al fine di assicurare al lavoratore un adeguato ristoro. Infatti, «l'assenza di pause pianificate rallenta il ritmo di lavoro e aumenta il rischio di errore umano». E in particolare, per quanto possibile, andranno assicurate aree completamente ombreggiate o climatizzate per le pause, pranzo compreso.

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO