QUANTI ADOLESCENTI DOVRANNO SUICIDARSI PRIMA CHE SI MUOVA UN DITO CONTRO IL DIGITAL-BULLISMO?

Alessandra Rizzo per "La Stampa"

«Se muori nessuno se ne accorgerà», le avevano scritto sul social network ask.fm. Invece la morte di Hannah Smith, ragazza di 14 anni che si è tolta la vita dopo essere rimasta vittima di cyber-bullismo, ha sconvolto la Gran Bretagna.

Hannah era una ragazza come tante, abituata a stare su internet e a passare tempo sui social network. «Vivace, allegra, molto espressiva. Era solo una teenager ed era molto, molto contenta» ha raccontato il padre. Ma la giovane, di Lutterworth, nel Leicestershire, era diventata oggetto di insulti, abusi e perfino minacce online. Sopraffatta, venerdì scorso Hannah si è impiccata.

Solo il giorno prima, aveva postato una fotografia che era quasi una disperata richiesta di aiuto: «Pensi di voler morire, ma vuoi solo essere salvata». Un'amica della ragazza ha spiegato come gli insulti spesso riguardassero la sua famiglia o l'aspetto della giovane. «Sapevo cosa stava succedendo, ma lei insisteva che non le dava fastidio» ha raccontato Georgia Clarke.

Ask.fm è un sito di domande e risposte molto usato dai teenagers poiché consente agli utenti di inviare messaggi senza svelare l'dentità. È stato il papà di Hannah a scoprire gli insulti sulla pagina della figlia. Adesso chiede risposte al governo. «Quanti altri adolescenti dovranno suicidarsi a causa degli abusi online, prima che venga fatto qualcosa?».

«Ask.fm e altri siti simili guadagnano milioni sulla miseria delle persone. Faccio appello a David Cameron, come primo ministro e come padre, affinché si assicuri che questi siti siano regolamentati così da evitare che il bullismo possa colpire persone vulnerabili come mia figlia».

Ask.fr, che conta circa 60 milioni di utenti ed ha base in Lettonia, ha parlato di «autentica tragedia» e si è detto pronto a collaborare con l'indagine.

Quello di Hannah è solo l'ultimo caso a scuotere la Gran Bretagna. In autunno due studentesse irlandesi, di 15 e 13 anni, si suicidarono dopo essere rimaste vittime di bullismo sullo stesso sito. E in Italia, è ancora vivo il ricordo di Carolina la quindicenne di Novara che si è uccisa dopo essere stata oggetto di cyberbullismo sul web.

2 - "ANCHE MIA FIGLIA NON HA RETTO A QUELLA PRESSIONE CONTINUA"
Barbara Cottavoz per "La Stampa"

«Nessuno mi ridarà mia figlia ma bisogna fare qualcosa per fermare questo massacro»: il suicidio della ragazzina inglese perseguitata su un social network l'ha fatto ripiombare al 5 gennaio. Paolo Picchio è il papà di Carolina, la 14enne novarese che si gettò dal balcone di casa dopo mesi di insulti on line.

Sei ragazzini tra i 13 e i 15 anni che avrebbero postato immagini imbarazzanti sono sotto inchiesta: violenza sessuale, diffusione di materiale pedopornografico e morte come conseguenza di un altro reato. Picchio ha accettato l'invito della senatrice Pd Elena Ferrara, insegnante di «Caro», di collaborare con lei in un progetto contro il cyberbullismo.

Che cosa si può fare?
«Aumentare i controlli sui social network: non sono ammissibili l'anonimato e l'insulto. Poi bisogna educare. Ad esempio utilizzare l'ora di religione o di educazione civica per insegnare ai ragazzi come usare i social network».

Uno strumento che gli adolescenti spesso sottovalutano.
«Infatti. Ora i ragazzini che insultavano mia figlia dicono "Ma io non pensavo di fare così male". Se nessuno glielo spiega non capiranno mai»

Come si spiega il loro comportamento?
«Ancora adesso mi sto chiedendo perché dei ragazzi abbiano il solo obiettivo di insultare. Probabilmente i social network sono il paravento che fa esplodere le frustrazioni di chi mai, di persona, avrebbe il coraggio di dire certe cose».

Aveva avuto sentore di quanto stava succedendo a Carolina?
«Nessuno di noi in famiglia sospettava nulla e nemmeno la sua migliore amica. Mai avrei immaginato che mia figlia sarebbe arrivata a un gesto simile: era una ragazza, espansiva, amava lo sport. Lei è arrivata alla morte. Ma chissà quanti altri stanno soffrendo per persecuzioni simili».

 

BULLISMO INTERNET article FF B DC x ask fm article B E DC x a Hannah Smith rticle B B DC x la casa di Hannah Smith article B BAB DC x Hannah Smith B A DC x

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…