collezione torlonia

FIATO ALLE TROMBE! LA STUPENDA COLLEZIONE DI ARTE ANTICA DEI PRINCIPI TORLONIA SARA’ IN MOSTRA IN ITALIA E ALL’ESTERO - FIRMATO L’ACCORDO CON LO STATO, PER LA SEDE DEFINITIVA SI PARLA DI UN PRESTIGIOSO EDIFICIO PUBBLICO - L’INTESA DOPO DECENNI DI PROCESSI E SEQUESTRI

Francesco Erbani per “la Repubblica”

 

COLLEZIONE TORLONIACOLLEZIONE TORLONIA

La grande collezione sarà in mostra in Italia e all’estero, ma l’incognita è la sede definitiva. L’accordo fra il ministero dei Beni culturali e la Fondazione Torlonia è nero su bianco. La più grande collezione di arte antica di proprietà privata sarà finalmente visibile, come a suo tempo anticipato da Repubblica.

 

Da 60 a 90 delle 620 fra statue, busti e bassorilievi chiusi in tre stanzoni di un palazzo in via della Lungara a Roma, verranno esposti in una mostra allestita nella seconda metà del 2017 probabilmente a Palazzo Caffarelli, a due passi dal Campidoglio. La mostra sarà curata da Salvatore Settis, coadiuvato da un comitato di cui farà parte Carlo Gasparri, l’archeologo che meglio conosce la storia secolare della collezione.

 

tomba francoistomba francois

Dopo Roma, la mostra andrà in un’altra capitale europea, forse a Londra, al British Museum, poi negli Stati Uniti, al Getty di Los Angeles e quindi l’accordo prevede una collocazione stabile. Dove e in che tempi, però, è tutto da vedere ed è stato evidente, ieri durante l’incontro che ha preceduto la firma, che le trattative proseguiranno e non saranno semplici.

 

dario franceschinidario franceschini

D’altronde si arriva all’accordo dopo anni di tentativi subito interrotti di avviare un dialogo fra lo Stato e la famiglia Torlonia che consentisse di godere di un patrimonio dalla qualità inestimabile. Anni di diffidenze dopo la decisione, presa dal principe Alessandro Torlonia sul finire degli anni Settanta, di trasformare in appartamenti i locali che ospitavano la collezione nel suo palazzo di via della Lungara.

 

Le statue finirono ammucchiate in tre cameroni al piano terra, inaccessibili a tutti. Seguirono sequestri, processi e sentenze. I nuovi segnali di riavvicinamento risalgono all’estate scorsa, una volta messo diplomaticamente in parentesi il passato giudiziario. Artefici il nipote del principe Torlonia, Alessandro Poma, e il direttore generale delle antichità, Gino Famiglietti. Quindi è intervenuto il ministro Franceschini, che ha incontrato l’anziano principe.

sarcofago collezione torloniasarcofago collezione torlonia

 

La conclusione della vicenda attende passaggi importanti. L’organizzazione delle mostre ha preso il via. Ieri Settis e Gasparri hanno fornito assaggi sul formarsi della collezione, sulle acquisizioni e poi sul valore delle statue, sui restauri e le integrazioni subite nei secoli. Settis però non si è sbilanciato sul tipo di mostra, sul filo scientifico e narrativo che legherà i pezzi scelti.

tomba francois dettagliotomba francois dettaglio

 

Ma sulla collocazione definitiva è il ministero, più dei Torlonia, a mettere l’accento. Tutti parlano di un prestigioso edificio pubblico. Che però non è stato individuato (si è ipotizzato Palazzo Valentini). Diverse questioni sono da risolvere. Sarà disponibile l’archivio della famiglia Torlonia per ricostruire aspetti importanti della collezione? E inoltre: entro pochi giorni sarà designato il direttore generale che al ministero terrà insieme belle arti, paesaggio e antichità per effetto della riforma Franceschini. Non è secondario, per il buon esito della trattativa con i Torlonia, capire chi siederà sulla poltrona che erediterà il lavoro di Famiglietti.

torlonia collezionetorlonia collezione

 

collezione torlonia tomba francois 3collezione torlonia tomba francois 3

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO