giuseppe conte roberto gualtieri

GRAZIE ALL’AZIONE “PODEROSA” DEL GOVERNO CONTE CI RITROVIAMO CON LO SPETTRO DI UN MILIONE DI POSTI IN FUMO MENTRE UN ALTRO MEZZO MILIONE DI ITALIANI IL LAVORO L'HA GIÀ PERSO - SI VA VERSO LO STOP AI LICENZIAMENTI FINO AL 30 GIUGNO (L’ENNESIMA PROROGA COSTERA’ 5 MILIARDI) – CONFINDUSTRIA: “IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI È COME UNA BOLLA PRONTA A SCOPPIARE. PIÙ LONTANA SARÀ LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA, PIÙ GRANDE SARÀ L'ESPLOSIONE”

Alessandro Barbera per “la Stampa”

disoccupazione coronavirus disoccupati

 

Sette milioni di persone rimaste almeno qualche settimana senza lavoro, quasi uno su tre fra gli occupati.

 

Quattro miliardi di ore di cassa integrazione autorizzate, costate allo Stato poco meno di venti miliardi di euro. Presi dal terrore per il virus, molti di noi non hanno ancora colto fino in fondo le conseguenze della pandemia. Per evitare pesanti conseguenze sociali, governo, imprese e sindacati si sono già accordati due volte per imporre il blocco dei licenziamenti, e lo Stato si è fatto carico di (quasi) tutti i costi.

 

Il blocco, un unicum nel mondo occidentale, è garantito per ora fino al 31 marzo. Nel pieno della seconda ondata dei contagi e crisi politica permettendo, ai ministeri del Lavoro e del Tesoro si preparano a confermarlo fino al 30 giugno. Secondo quanto riferiscono più fonti, la decisione è inevitabile.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Le stime di Confindustria dicono che almeno un milione di italiani rischia di restare senza reddito. Di questi, circa un terzo - 350 mila - sono lavoratori a tempo indeterminato. Persone che rischiano il licenziamento vero e proprio, soprattutto nel settore dei servizi, del commercio e dell' artigianato. Un altro mezzo milione di italiani il lavoro l' ha già perso: «Nessuno li chiama licenziati perché si tratta di lavoratori temporanei, partite Iva o giovani appena entrati nel mercato», spiega l' ex sottosegretario ed economista Tommaso Nannicini.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Dipendesse dai sindacati, il blocco verrebbe prorogato per tutto il 2021. Ma la richiesta deve fare i conti con Confindustria e le altre associazioni di impresa, che faticano ad accettare un' ulteriore proroga. In un' intervista a questo giornale, il ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli ha preannunciato che lo Stato pagherà anche stavolta. Ma agli imprenditori non basta: in nome del sì alla proroga chiedono una seria riforma degli ammortizzatori sociali. Dice il direttore dell' area welfare di Confindustria Pierangelo Albini: «Il blocco dei licenziamenti è come una bolla pronta a scoppiare. Più lontana sarà la soluzione del problema, più grande sarà l' esplosione».

Gualtieri Conte

 

Se sfruttate, le crisi possono trasformarsi in opportunità. Il Tesoro calcola che l' ennesima proroga costerà altri 5 miliardi. Una soluzione costosa e diseguale. Fra cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga e fondo di integrazione salariale (Fis), tutti sentono l' urgenza di mettere ordine al sistema. Come spesso accade, tutti invocano le riforme ma nessuno si fa carico di imporle.

 

Nannicini sottolinea un altro aspetto sottovalutato: «In caso di conferma del blocco, fra coloro che erano già disoccupati prima della crisi aumenterà il numero di chi resterà senza reddito perché avrà superato il limite dei due anni previsto per il sussidio della Naspi. La sua proroga costa un altro miliardo e mezzo».

 

Fino al 2015 i dipendenti delle imprese con meno di quindici addetti erano sostanzialmente privi di tutele.

 

chiuso per virus

Il governo Renzi ha istituito uno strumento generalizzato (il Fis), e tentato l' eliminazione della cassa integrazione straordinaria, riesumata a causa delle troppe crisi. Fino ad allora il finanziamento degli ammortizzatori era a carico di industria ed edilizia. Queste ultime (e i loro dipendenti) continuano ad essere quelle che pagano i contributi più alti: il 2,6% le prime, il 4,5 le seconde.

 

CARLO SANGALLI - CARLO BONOMI - GIUSEPPE CONTE

Tutte le altre imprese ora contribuiscono per l' 1,5% al Fis, con l' eccezione degli artigiani, che hanno preferito mantenersi autonomi. Negli anni in cui il Pil cresce e la cassa integrazione è poca, lo Stato riceve più di quel che eroga. Ora il problema è opposto: molte imprese non hanno i fondi per evitare il peggio. Per non far pagare tutto al contribuente ed evitare gli abusi, lo scorso autunno il governo ha introdotto un' addizionale fra il 9 e il 18% in base al calo del fatturato. Da gennaio, in cambio del sì alla nuova proroga, le imprese pagano solo il contributo ordinario e senza addizionali. Confindustria ha già fatto sapere al Tesoro che dirà sì alla nuova proroga solo se verrà confermato il blocco delle addizionali e si inizierà a discutere della riforma dei sussidi e dei centri per l' impiego, in molte parti d' Italia incapaci di fare ciò per cui sono stati istituiti.

nunzia catalfo

 

Oggi il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo vede imprese e sindacati. Nessuno crede nella rivoluzione in piena emergenza. Le parti stanno discutendo un sistema transitorio che verrebbe finanziato con fondi europei, Sure e Recovery. Il paradosso è che l' incontro avviene in piena crisi di governo, e fra le voci che vogliono la Catalfo possibile vittima del rimpasto. La candidata a succedergli è la collega di partito Laura Castelli.

Sia dentro che fuori il governo la Catalfo è accusata di aver fatto poco, e di aver fatto quel poco in eccessiva sintonia con la Cgil.

LICENZIAMENTI CORONAVIRUSLICENZIAMENTI CORONAVIRUS 1CORONAVIRUS LICENZIAMENTI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)