greta thunberg centrale nucleare

CON LE BOLLETTE ALLE STELLE, PURE GRETA THUNBERG HA CAPITO CHE NON DEVE ROMPERE IL CAZZO: HA INVITATO IL GOVERNO TEDESCO A TENERE APERTE LE CENTRALI NUCLEARI BEN OLTRE IL LIMITE DEL LUGLIO 2023 FISSATO DA SCHOLZ - "SAREBBE UN ERRORE SPEGNERLE E PASSARE AL CARBONE” – CHISSA COSA PENSERANNO GLI AMBIENTALISTI EUROPEI CHE A LUGLIO SONO INSORTI CONTRO LA DECISIONE DI BRUXELLES DI INSERIRE IL NUCLEARE TRA LE FONTI ENERGETICHE "LECITE" PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA…

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

greta thunberg

Parafrasando un celebre motto di Ronald Reagan si potrebbe dire che chi da ragazzo non è ambientalista è senza cuore, chi lo resta da adulto è senza testa. Ecco, forse con il passare degli anni è possibile che persino a Greta Thunberg stia venendo un po' di sale in zucca. La fase del cuore la conosciamo fin troppo bene. La ragazzina svedese nell'agosto del 2018 ha smesso di andare a scuola e si è piazzata davanti al Parlamento, in vista delle elezioni, per protestare contro l'inerzia della politica sul cambiamento climatico. Poi si è limitata a marinare la scuola solo il venerdì.

 

GRETA THUNBERG COP26

Ma a quel punto era già diventata una star. Alla testa del movimento ecologista mondiale Fridays for future, oltre a manifestare in piazza si è recata in ogni angolo del mondo (sempre muovendosi con mezzi sostenibili) per insultare, su richiesta, i più autorevoli esponenti istituzionali del mondo occidentale, dai vertici dell'Ue a quelli delle Nazioni unite, accusati di blaterare sull'ambiente senza muovere un dito per difenderlo davvero. Il sogno di Greta è esattamente l'incubo che stiamo vivendo in Europa in questi giorni: un mondo senza combustibili fossili, senza fornelli a gas e senza caldaie.

 

La giovane svedese è stata finora poco interessata alla realtà: bisogna ridurre in fretta le emissioni di Co2, costi quel che costi. Di fronte agli effetti collaterali della crisi energetica, che sta ovviamente provocando una brusca frenata sugli ambiziosi (e inarrivabili) obiettivi della lotta al cambiamento climatico, però, la più famosa attivista dell'ambiente sembra aver deciso di dare una cocente delusione ai suoi seguaci.

 

greta thunberg person of the year sul time

Sarà difficile per i militanti di Fridays for future credere alle sue parole, ma Greta ha invitato la Germania ad avere più coraggio sulle centrali nucleari e a lasciarle aperte ben oltre la proroga che il governo rosso-verde di Scholz, non senza critiche, ha fissato all'aprile del 2023. Possibile? Sentite qua.

 

«Se ancora sono in funzione credo che sarebbe un errore spegnerle e passare al carbone», ha affermato, intervenendo al talkshow di Sandra Maischberger, in onda stasera sul canale ARD, secondo una anticipazione della Dpa. «È una cattiva idea» puntare sul carbone se «l'altro» è ancora in funzione, ha insistito.

 

Ora, direte voi, che c'è di strano nel pensare che l'energia dell'atomo, praticamente a zero emissioni, sia preferibile a quella prodotta da una puzzolente e superinquinante centrale a carbone? Beh, andatelo a raccontare agli attivisti di Extinction Rebellion, che lo scorso febbraio hanno preso d'assalto la sede del ministero della Transizione ecologica perché Roberto Cingolani si era permesso in qualche intervista di dirsi favorevole alla ricerca sul nucleare di quarta generazione.

 

centrale nucleare

Oppure parlatene con gli ambientalisti di mezza Europa, che a luglio sono insorti contro la decisione del Parlamento europeo di inserire il gas e il nucleare nella tassonomia delle fonti considerate "lecite" durante la transizione ecologica. Tra loro, fra l'altro, c'era pure Greta, che liquidò la mossa come «una falsa soluzione».

 

Quanto al nucleare, la Thunberg nel 2019, pur riconoscendo che l'Onu lo considera «una piccola parte di una nuova soluzione energetica a zero emissioni di carbonio», si era detta «personalmente contraria» a questo tipo di energia, che è «estremamente pericolosa, costosa e richiede tempo».

 

greta thunberg

Insomma, l'improvvisa conversione all'atomo appare come il più classico dei "contrordine compagni". In realtà, che la "testa" dentro la Thunberg stesse crescendo si poteva capire anche da alcune rivelazioni, opportunamente silenziate dal mondo ambientalista, fatte nel novembre del 2021 da Francesco Giavazzi, l'ormai ex consigliere economico di Draghi.

 

«Quando abbiamo incontrato Greta», spiegò, «ha dovuto convenire con noi sul fatto che per portare a termine la transizione con il massimo della velocità ci vorrebbero comunque vent' anni. E durante questa transizione cosa facciamo, usiamo il carbone? Risposta: "No, l'energia nucleare"».

 

La speranza è che ora Greta, accanto agli anatemi contro le cannucce di plastica, spieghi anche ai suoi accoliti i pregi dell'atomo. Poi resterà il lavoro più difficile: spiegare in Italia a Verdi, Pd e Cinquestelle che il nucleare non è uno strumento del diavolo, ma il modo migliore e più sano di produrre energia in attesa che le lavatrici vengano fatte girare dalle pale a vento.

Greta Thunberggreta thunberg e papa francescogreta thunberg by osho centrale nuclearecentrale nucleare 2GRETA THUNBERG

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....