monopattini a parigi-10

MONOPATTINO, MULTIROTTURA – PARIGI DICE BASTA AL CAOS A DUE RUOTE SUI MARCIAPIEDI: PER FAR FRONTE AL “BORDEL GÉNÉRALISÉ”, COME L'HA DEFINITO L'ASSESSORE ALL'URBANISTICA JEAN-LOUIS MISSIKA,  GLI OPERATORI DOVRANNO TROVARE DELLE SOLUZIONI PER EVITARE CHE I PEDONI VENGANO TRAVOLTI DAI CLIENTI IN TROTTINETTE E CHE I MONOPATTINI VENGANO ABBANDONATI DOVE CAPITA DOPO L’USO – MA IL PROBLEMA NON È SOLO URBANISTICO, MA ANCHE SOCIO-FILOSOFICO…

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

monopattini a parigi 9

Un bordel généralisé , questa è la situazione dei trasporti a Parigi come l' ha definita - con espressione transnazionale - l' assessore all' urbanistica Jean-Louis Missika, che incolpa i quasi 15 mila monopattini elettrici disponibili nella capitale.

 

Se nelle prossime settimane gli 11 operatori non avranno trovato soluzioni per mettere ordine nel caos a due ruote, il comune di Parigi è pronto a proibire la circolazione delle trottinette in attesa che venga approvata la legge sulla mobilità prevista per settembre.

monopattini a parigi 7

 

La minaccia è stata formulata in occasione della firma della «Carta di buona condotta», con la quale la capitale offre un' ultima chance ai gestori (come Lime, Bird e altri) per preoccuparsi della sicurezza dei pedoni.

 

«I monopattini non devono usare i marciapiedi, né per sfrecciare né per essere abbandonati dopo l' uso», dice l' assessore ai trasporti Christophe Najdovski. Molti passanti protestano perché rischiano di essere travolti da aggeggi che raggiungono i 25 km/h (ma c' è chi riesce a togliere la limitazione e va più veloce) e vengono poi lasciati in mezzo al marciapiede.

monopattini a parigi 6

 

È il principio del free-floating , ovvero i mezzi della nuovo mobilità urbana (auto, scooter, biciclette, monopattini) vengono presi e abbandonati dove capita. Nel caso dei monopattini, in grande aumento a Parigi, questo crea ingorghi sui marciapiedi (di cui si lamentano in particolare gli ipovedenti) e un senso di anarchia.

 

Al ritmo di crescita attuale le trottinette potrebbero diventare presto 30 o 40 mila, «un numero intollerabile per la città», mette in guardia il comune. Gli operatori si impegnano a frenare l' invasione dello spazio pubblico e fare opera di convincimento sui clienti in modo che usino i monopattini in modo civile, sulla strada e non sul marciapiede, mentre il Comune di Parigi accetta di dedicare una parte di spazio pubblico a parcheggi che possano ospitare almeno 2.500 mezzi.

 

monopattini a parigi 8

L' insofferenza di molti verso i monopattini elettrici è frutto del particolare momento di transizione che sta vivendo Parigi, pur godendo di una straordinaria rete di metrò e bus. La sindaca Anne Hidalgo sta facendo molto per scoraggiare l' uso dell' auto privata, e i mezzi alternativi - dal car-sharing ai monopattini - conoscono un grande successo di pubblico, ma nella confusione economica e organizzativa.

 

monopattini a parigi 5

Per esempio, il servizio Autolib è stato interrotto con grande dispiacere degli utenti per colpa di un disaccordo finanziario con il gestore Vincent Bolloré, e sta muovendo i primi passi un sistema di car-sharing a più operatori (Renault, PSA, Smart etc.) che per adesso sembra meno funzionale.

 

monopattini a parigi 4

In attesa di una sistemazione globale dei trasporti urbani, il fastidio si concentra sul monopattino, giudicato pericoloso e adatto al massimo ai bambini. La trottinette vanta detrattori illustri, specie tra i pensatori critici della contemporaneità. Cominciò tempo fa il maestro riconosciuto Philippe Muray: «Mille anni di storia dell' umanità cominciati nella sofferenza, con le invasioni dei vichinghi, le incursioni dei saraceni e le crociate, finiscono in monopattini in alluminio».

monopattini a parigi 3

 

E più di recente Michel Onfray: «Quando vedo questi adulti attempati in monopattino coi pantaloncini corti cuffie e i tatuaggi penso che assistiamo a una vera infantilizzazione della società, che non mi piace». Il problema è quindi urbanistico e, come quasi sempre in Francia, anche socio-filosofico.

monopattini a parigi 11monopattini a parigi 10monopattini a parigi 1monopattini a parigi 2

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…