jacob elordi

E' NATA UNA STELLA - A HOLLYWOOD SONO TUTTI PAZZI PER JACOB ELORDI, 26ENNE AUSTRALIANO E PROTAGONISTA DEL FILM “SALTBURN” – CONOSCIUTO PER IL SUO RUOLO IN “EUPHORIA”, APPENA DUE SETTIMANE DOPO AVER INTERPRETATO IL RUOLO DI FELIX, SI È TRASFORMATO IN ELVIS PRESLEY NELLA PELLICOLA "PRISCILLA" DI SOFIA COPPOLA - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Rebecca Ford per www.vanityfair.it

 

jacob elordi 9

Dopo essere stato scritturato contemporaneamente per Priscilla di Sofia Coppola e Saltburn di Emerald Fennell, a Jacob Elordi era venuto il dubbio di non farcela a recitare in due film importanti, uno dietro l'altro.

 

L'attore australiano, che ha raggiunto il successo con il suo ruolo in Euphoria, ha finito per girare i due film a sole tre settimane di distanza l'uno dall'altro. Prima è andato nel Regno Unito per Saltburn, dove interpreta Felix, un ricco studente di Oxford che invita un compagno di umili origini (Barry Keoghan) nella sua sontuosa tenuta per l'estate. Poi si è trasformato nel Re del Rock and Roll per Priscilla che riprende la complicata relazione tra Elvis e Priscilla Presley (Cailee Spaeny).

 

[…] «Ho dovuto scalare questa montagna gigantesca e arriva un momento in cui capisci di avercela fatta e che alla gente piace», dice. «Penso di aver acquisito... forse fiducia è la parola sbagliata, ma la userò. Mi sento molto più sicuro di me. Ho avuto delle conferme sulle mie capacità e spero di non perderle».

 

jacob elordi 8

Pensa che questi due ruoli abbiano qualcosa in comune?

«È una domanda divertente. Ho fatto Priscilla tre settimane dopo Saltburn. Quindi nella mia testa sono stranamente e inevitabilmente collegati. Giravo tutto il giorno a Londra e poi tornavo a casa nella mia caverna di Elvis, che era la mia stanza d'albergo, dove c'erano tutte le foto di Priscilla. Tuttavia, se escludiamo il fatto che avevano entrambi una casa enorme, a Saltburn e Graceland, non sono certo che Felix abbia molto di Elvis Presley».

 

È difficile chiudere una storia e buttarsi in quella successiva? Insomma, in un mondo perfetto, le servirebbero più di tre settimane?

«Avere avuto poco tempo alla fine si è rivelato un vantaggio, mi è servito. Se avessi avuto più tempo forse mi sarei trovato in difficoltà, perché avrei pensato troppo a tutto. In Saltburn dovevo avere un accento britannico che ho perso molto rapidamente quando sono passato alla parlata strascicata di Memphis. Ma avendo solo tre settimane a disposizione, non ho potuto preoccuparmene più di tanto. All'epoca, prima di iniziare le riprese dei due film, temevo che sarebbe stato impossibile, perché erano troppo ravvicinati».

jacob elordi 4

[…]

 

Ho parlato con Emerald in un podcast e mi ha detto che al provino lei ha portato qualcosa che a molti altri attori è mancato: Felix può sembrare l'oggetto del desiderio, è carismatico e tutto il resto, ma lei ha saputo mostrane anche il lato debole. Che cosa ne pensa lei di Felix?

«Cerco di andare oltre le idee di partenza, credo di averlo sempre fatto. L'ho fatto certamente con Elvis: cerco di trovare una sorta di porta secondaria per accedere al personaggio. Cerco di trovarli quando hanno 10 anni, 11 anni, 12 anni, cerco di trovare il bambino che è in loro.

 

jacob elordi 5

La cosa che mi era chiara con Felix è che pur essendo nato e cresciuto in condizioni di privilegio, nascondeva qualcosa che andava oltre la sua spavalderia e il suo modo sicuro di fare. C'era una sensibilità che bisognava sviluppare e imparare a conoscere, sapendo che spesso le persone con quel genere di sensibilità, l'hanno maturata a partire da grandi insicurezze o di difficoltà a comprendere qual è il proprio posto nel mondo».

 

A chi si è ispirato, come si è preparato per girare Saltburn?

«Ho chiamato Emerald perché conosce il mondo molto più di me. Lei mi ha mandato una lista di film e libri da leggere. Poi sono andato a Palm Springs per due settimane, mi sono chiuso in casa, camminavo intorno a una piscina cercando l'accento giusto.

 

Ho letto Ritorno a Brideshead e ho studiato al meglio quel tipo di letteratura inglese e quell'ambiente privilegiato. Sono arrivato a Londra quattro settimane prima dell'inizio delle riprese, vivevo a Chelsea e andavo nei caffè ad ascoltare la gente che parlava e a ordinava flat white. È stata la tessera finale del puzzle per capire che non ci si poteva spingere troppo oltre».

jacob elordi 3

 

C'è stata una scena in particolare che l'ha intimorita o per la quale ha dovuto lavorare di più?

«Penso sia successo quando siamo arrivati nella magione di campagna, perché è il momento in cui entra in scena la mia famiglia. Era una preoccupazione più personale: Okay, devo essere inglese con Rosamund Pike e Carey Mulligan. Se c'è qualcuno che ti vedrà, sarà proprio Rosamund Pike. Capisce che cosa voglio dire? Mi metteva un filo di ansia presentarmi a casa, perché era da lì che partiva tutto ed è lì che s'iniziano a cogliere le parti di Felix distanti dalla spavalderia del college».

 

Quando si è trattato di Priscilla, c'è stato un elemento di ricerca che si è rivelato davvero prezioso per la sua preparazione?

«Mi sono stati incredibilmente utili i libri del critico musicale Peter Guralnick (L'ultimo treno per Memphis: l'ascesa di Elvis Presley e Careless Love: The Unmaking of Elvis Presley, ndr), pieni di informazioni. Tuttavia mentre li leggevo mi ha assalito una grande tristezza, perché si percepisce la caduta verso l'inferno. La vita di Elvis è stata una tragedia sotto molti aspetti.

 

jacob elordi 10

Poi le cose che mi hanno aiutato a trovare l'essere umano che volevo ritrarre sono stati i video amatoriali intitolati Elvis by the Presleys. C'erano tutti quei filmati muti in Super 8 che lo ritraevano nel corso degli anni. Lo si vedeva giocare con Priscilla, nuotare e mangiare. Si vedeva il bambino che c'era in lui. C'è stato tutto questo e poi anche una canzone che mi ha legato a lui per tutto il tempo. La sua versione di Bridge Over Troubled Water, che ascoltavo ogni giorno prima di andare sul set».

 

Ci sono canzoni che ha ascoltato prima di Saltburn?

«Emerald ci aveva preparato una playlist di brani del 2007, ma sapevo già che cosa mi aspettava e quindi avevo già fatto una cura intensiva con Smiths e David Bowie. Un sacco di rock-pop british degli anni Ottanta».

 

jacob elordi 2

Che cosa si aspetta per la sua carriera?

«Mi aspetto che sia in continua evoluzione. Al momento mi godo la fortuna di potere scegliere un po'. Voglio solo lavorare con artisti veri. Ho amato l'arte per tutta la vita e desidero lavorare con registi che hanno un punto di vista originale o una particolare sensibilità rispetto ad alcuni temi e e vogliono lasciare un segno nel mondo e nella storia. Per me i film sono questo».

jacob elordi 1cailee spaeny e jacob elordi set priscillacailee spaeny e jacob elordi set priscilla 3cailee spaeny e jacob elordi set priscilla 2cailee spaeny e jacob elordi set priscilla 4cailee spaeny e jacob elordi set priscilla 1jacob elordijacob elordi 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....