mario castagnacci e paolo palmisani emanuele morganti alatri

“GIUSTIZIA NON È FATTA, MA DOBBIAMO ACCONTENTARCI” - I FAMILIARI DI EMANUELE MORGANTI HANNO PRESO MALE LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE CHE HA CONFERMATO LE CONDANNE A 14 ANNI PER MICHEL FORTUNA, PAOLO PALMISANI E MARIO CASTAGNACCI, GLI ASSASSINI DEL GIOVANE UCCISO DURANTE UNA RISSA AD ALATRI NEL 2017 - SECONDO I GIUDICI NON VOLEVANO AMMAZZARLO, E QUINDI LA MORTE È DA RICONDURRE A UN OMICIDIO PRETERINTENZIONALE E NON VOLONTARIO...

Andrea Tagliaferri e Pierfederico Pernarella per “Il Messaggero

 

il locale miro ad alatri

Michel Fortuna, Paolo Palmisani e Mario Castagnacci oggi torneranno in carcere. Il verdetto inappellabile, quello della Cassazione, è arrivato ieri, alle due del mattino, dopo l'udienza fiume di mercoledì: 14 anni di reclusione.

 

Sono colpevoli in via definitiva per aver picchiato brutalmente e causato la morte di Emanuele Morganti, anche se non volevano ucciderlo. Per i giudici della Suprema Corte, così come per quelli di primo e secondo grado, la morte del ventenne di Alatri, avvenuta a conclusione di un pestaggio nella notte tra il 25 e il 26 marzo del 2017, è da ricondurre ad un omicidio preterintenzionale e non volontario.

 

i quattro buttafuori del miro di alatri

Emanuele venne preso di mira dai tre dopo aver litigato all'interno di un locale notturno con un altro ragazzo che infastidiva la sua fidanzata. Tutto sembrava finito lì. Nella piazza invece, dove erano presenti altre decine di giovani, si scatenò una caccia all'uomo.

 

Emanuele provò a difendersi, poi tentò di mettersi in salvo quando, colpito da un pugno sferrato da Fortuna, inciampò e cadde contro un'auto in sosta sbattendo violentemente il capo. In ospedale i medici tentarono l'impossibile, ma l'emorragia cerebrale era troppo grave.

 

LA RICOSTRUZIONE

emanuele morganti

A ricostruire quei momenti tragici davanti ai giudici della Suprema Corte è stato il procuratore generale Giovanni Di Leo: «Fu un'aggressione priva di ragione.

Non si può individuare cosa possa aver portato a tutto questo se non una concezione della vita umana inesistente.

 

Un episodio avvenuto in una piazza dove c'erano decine di persone che non hanno fatto nulla, salvo poche eccezioni per salvare Emanuele. Il massacro del ragazzo nella piazza - ha continuato il magistrato - è stato lo spettacolo della serata».

 

Il procuratore generale ha quindi chiesto il rigetto dei ricorsi della difesa e della parte civile e la conferma della pena inflitta in Appello, 14 anni, per omicidio preterintenzionale. Questo perché, come accertato dal medico legale, il decesso di Emanuele non venne causato dai pugni e dai calci del branco, ma dall'emorragia cerebrale provocata dall'impatto contro l'auto.

 

patrizio palmisani

La Corte si è ritirata in camera di consiglio dopo le 17, poi intorno alle due di notte il verdetto che ha confermato quanto era stato stabilito in Appello.

 

paolo palmisani

Un anno fa Mario Castagnacci, Paolo Palmisani e Michel Fortuna erano stati scarcerati per scadenza dei termini di custodia cautelare. Adesso però, con la sentenza passata in giudicato, per tutti e tre nelle prossime ore si apriranno di nuovo le porte del carcere.

 

I tre hanno trascorso dietro le sbarre già circa quattro anni, ora dovranno scontarne altri dieci, ma tra due anni, con la buona condotta, potranno usufruire della semilibertà e degli altri benefici di pena.

 

paolo palmisani

LE REAZIONI

«Giustizia non è fatta, ma dobbiamo accontentarci», commenta Melissa Morganti, la sorella di Emanuele, che mercoledì era davanti al Palazzaccio. «A livello giuridico dovremmo essere soddisfatti, perché la sentenza della Cassazione conferma la colpevolezza di chi ha ucciso mio fratello - prosegue la ragazza - Però, la mia e la nostra insoddisfazione resta immutata fin dal primo grado di giudizio.

 

È stato un processo lacunoso e difficile, che non ha reso giustizia ad Emanuele per cui non potremo mai ritenerci compiaciuti. Non solo perché qualunque pena non ci avrebbe ridato indietro Emanuele, ma anche perché per noi non è stato ucciso per sbaglio».

mario castagnacci

 

EMANUELE MORGANTI

Insieme a Melissa mercoledì c'era anche il regista Daniele Vicari, autore del libro Emanuele nella Battaglia: «Sono tante le domande che restano a chi quella sera era presente e non ha fatto nulla per aiutare Emanuele o, successivamente, per chiarire i fatti. Rimane aperto, quindi, un problema culturale e anche per questo le tante iniziative nate in memoria di Emanuele assumono ancor più importanza».

LA DISCOTECA DOVE E STATO UCCISO EMANUELE MORGANTIfranco castagnacciEMANUELE MORGANTIemanuele morganti con la famigliaagnese manninoLA DINAMICA DELL OMICIDIO DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIEMANUELE MORGANTI Emanuele MorgantiEMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTIEMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI Emanuele Morganti con la fidanzataFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - RICOSTRUZIONELA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - MARIO CASTAGNACCILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI E MARIO CASTAGNACCIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTImario castagnacci

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO