consip romeo tiziano renzi carlo russo

CONSIP FAN TUTTI - LE IMPRESE CHE SONO RIUSCITE AD AGGIUDICARSI L'APPALTO CONSIP FM4 DA 2,7 MILIARDI DI EURO AVREBBERO GODUTO DI NUMEROSI FAVORITISMI, TRA CUI LE “PRESSIONI POLITICHE” (DA PARTE DI CHI?) PER FAVORIRE LA SPARTIZIONE DEI LAVORI TRA ALCUNE DITTE - LUIGI MARRONI HA GIA’ CONFERMATO DI AVER SUBITO “CONDIZIONAMENTI”

Giovanni Bianconi e Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

luigi marroniluigi marroni

Le imprese che sono riuscite ad aggiudicarsi l'appalto Consip Fm4 da 2,7 miliardi di euro avrebbero goduto di numerosi favoritismi. E l'aggiudicazione dei lotti sarebbe stata ritardata proprio per consentire loro di mettersi in regola. È una delle circostanze che emerge dalle verifiche effettuate dall'Autorità anticorruzione.

 

Riscontrata anche dalla Procura di Roma, che indaga sul possibile accordo illecito stipulato da tre aziende - consorzio Cns, Manutencoop, Kuadra - ipotizzando la turbativa d'asta. Senza escludere che questo patto abbia poi coinvolto altre aziende, in modo da garantirsi che la spartizione dei lotti per la manutenzione degli edifici istituzionali (la parte più consistente della gara) andasse a buon fine.

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

 

Anche perché le dichiarazioni rilasciate da testimoni e indagati interrogati nelle ultime settimane nell' inchiesta che ha portato all' arresto di Alfredo Romeo lasciano ipotizzare l'esistenza di pressioni esercitate a livello politico proprio per favorire la spartizione dei lavori tra alcune ditte, escludendo chi aveva requisiti migliori e offerte più basse, come potrebbe essere accaduto con la Manital. In particolare, quelle dell' ex amministratore delegato Luigi Marroni che di fronte ai magistrati ha confermato di aver subito condizionamenti proprio nel tentativo di orientare le scelte relative al l' assegnazione dei lavori .

 

RAFFAELE CANTONERAFFAELE CANTONE

Le verifiche del procuratore aggiunto Paolo Ielo e del sostituto Mario Palazzi, che nelle scorse settimane hanno acquisito molti documenti presso la sede della Centrale pubblica di acquisti, si intrecciano con quelle disposte dall' Anac. E si concentrano innanzitutto sull'operato dei vertici della Consip che entro trenta giorni dovranno presentare le proprie controdeduzioni all' Autorità guidata da Raffaele Cantone. Ma dovranno anche chiarire il proprio operato di fronte ai pubblici ministeri.

 

CONSIP CONSIP

Tra le contestazioni c' è quella che riguarda i ritardi. Scrivono gli «investigatori» di Anac: «Si registra come la gara in questione con scadenza per la presentazione delle offerte fissata al 7 luglio 2014, a tre anni di distanza abbia condotto all' aggiudicazione provvisoria soltanto di due lotti di gara essendo per gli altri ancora in corso la formalizzazione della congruità delle offerte anomale».

 

In particolare l' Anticorruzione contesta «verifiche carenti sia sulla "moralità professionale" dei concorrenti» che è invece prevista dalla legge. Ma anche numerose anomalie nella compilazione dei fascicoli relativi alle diverse aziende partecipanti, tanto che nel maggio scorso, dopo precise contestazioni notificate da Anac, «Consip aveva comunicato che avrebbe provveduto a sanare le irregolarità contestate».

 

CONSIP CARABINIERICONSIP CARABINIERI

L' indagine si concentra sull' operato interno a Consip, da parte dei vertici, ma anche su ciò che hanno svolto all' esterno della centrale pubblica le imprese protagoniste del presunto patto illecito. Che a parte eventuali accordi spartitori sui vari lotti della gara, divisi per valore economico e per collocazione geografica, potrebbero aver ricevuto «soffiate» sull'atteggiamento da tenere per non essere danneggiate, ma anzi favorite nell'aggiudicazione.

 

Una riguarda l' offerta presentata dalla Manutencoop, per la quale l' Anac «rileva come la stessa, partecipante a cinque lotti di gara, sia risultata - per effetto di un' offerta economica competitiva - prima in graduatoria per quattro lotti attraverso l' applicazione di ribassi significativi e identici per tutti e quattro i lotti, mentre per il lotto 11 abbia presentato ribassi dell' ordine della metà di quelli offerti per gli altri lotti».

 

lotti in senato per la mozione di sfiducialotti in senato per la mozione di sfiducia

L'altra coinvolge l'Ati Cns che il 29 marzo 2016 «decise di non confermare le offerte in data immediatamente successiva al provvedimento emanato dall' Antitrust» che aveva accertato e sanzionato l' esistenza di un «cartello» illecito tra la stessa Cns, Manutencoop, Kuadra e Roma Multiservizi per l' appalto sulle «scuole belle» da un miliardo e 600 milioni di euro.

 

Indicativa e degna di approfondimenti viene ritenuta da Anac e pm anche la procedura che coinvolge Manital, per vedere se e in che modo si inserisce nell' eventuale spartizione. L'azienda, vincitrice di quattro lotti, viene esclusa il 4 aprile 2016 per alcune contestazioni di tipo fiscale.

tullio del sette  comandante generale arma dei carabinieritullio del sette comandante generale arma dei carabinieri

 

Analogo trattamento aveva ricevuto nel corso della procedura di gara per le «scuole belle». Assistita dall' avvocato Gianluigi Pellegrino, presenta ricorso al Tar e vince. Viene dunque riammessa, e all' apertura delle buste la sua offerta risulta la più vantaggiosa, con un prezzo che consentirebbe un risparmio per lo Stato di ben 25 milioni di euro.

 

Tuttavia Consip decide di appellarsi contro la decisione dei giudici amministrativi di primo grado, e all' indomani dell' esito della gara si rivolge al Consiglio di Stato, che il 23 febbraio scorso accoglie il ricorso: Manital è definitivamente esclusa. L' indagine giudiziaria riguarda anche quest' ultimo passaggio, dopo che il legale del Consorzio ha depositato l' intero fascicolo in Procura sollecitando nuove verifiche.

SALTALAMACCHIA RENZISALTALAMACCHIA RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO