neonato piange

FRIGNONI SI NASCE - SECONDO “JOURNAL OF PEDIATRICS” I NEONATI ITALIANI SONO I PIU’ PIAGNONI AL MONDO DOPO BRITANNICI E CANADESI - NELLE PRIME SEI SETTIMANE DI VITA LE LAGNE DURANO TRA I 117 E I 133 MINUTI AL GIORNO - GLI STUDIOSI: “È INDICE DI SALUTE” (MA CHE PALLE PERO’…)

Silvia Bencivelli per “la Repubblica”

 

Strilla come un' aquila e non se ne capisce il motivo. Diventa paonazzo, si accartoccia su di sé e non si riesce a consolarlo in nessun modo. Eppure, è tutto nella norma. Finché si tratta di un neonato, cioè, che lo faccia anche per più di due ore al giorno non deve preoccupare. Tanto più se è inglese, canadese o italiano: Paesi nei quali i bambini sono risultati tra i più frignoni della Terra.

 

NEONATONEONATO

Lo dice una ricerca pubblicata oggi su The Journal of Pediatrics da un gruppo di ricercatori dell' Università di Warwick che ha messo insieme i dati raccolti negli ultimi anni da pediatri di diverse nazionalità. L' obiettivo era di determinare quanto piangano i bambini nei loro primi tre mesi di vita, e capire se esista un andamento tipico del pianto. Nel frattempo, ecco stilata una graduatoria (la prima, dicono i ricercatori) dei posti dove i genitori penano di più intorno alle culle, ed ecco il nostro bronzo ai campionati mondiali di vagito.

 

I ricercatori inglesi hanno considerato una trentina di studi per i quali, in luoghi e in tempi diversi, è stato chiesto ai genitori di cronometrare gli attacchi di pianto dei propri figli neonati. A conti fatti, il risultato è stato che nelle prime sei settimane di vita i bambini piangono tra i 117 e i 133 minuti al giorno, mentre tra le 10 e le 12 settimane la media della durata complessiva del pianto precipita a 68 minuti.

 

NEONATONEONATO

Per dire che a un certo punto se ne esce, e succede a tutti. Lo stesso si osserva per il "pianto eccessivo" (in inglese anche "colic") così come viene definito secondo i cosiddetti criteri di Wessel, dal nome del pediatra americano Morris Wessel che lo descrisse per primo negli anni Cinquanta con la regola tuttora indicata in letteratura come "regola del 3": un bambino è un superpiagnone se piange per più di tre ore al giorno per più di tre giorni alla settimana per più di tre settimane di seguito. Bambini così impegnativi sono uno su quattro, al di sotto delle sei settimane di età, ma tra le 10 e le 12 smettono quasi tutti.

 

Però se questo è il quadro generale vanno riconosciute alcune variabili, prime fra tutte quelle personali: ci sono bambini che piangono meno e altriche piangono di più semplicemente perché sono diversi e ciascuno mostra il proprio temperamento come può. Per quanto riguarda invece le differenze tra le nazionalità, i ricercatori ammettono la possibilità di speculazioni varie: dalla genetica allo stile di accudimento dei piccoli, dalle abitudini sulla nanna a quelle sull' allattamento.

 

NEONATONEONATO

Per esempio, in alcune ricerche emerge che i bambini allattati al seno piangano più degli altri, almeno nei primi tre mesi di vita. Ma c' è anche da considerare la diversa percezione delle proprie capacità di accudimento da parte della neomamma che è stata chiamata a riferire del pianto del figlio.

 

Bene, ma con questi dati adesso che cosa facciamo? Stabiliamo una norma, concludono i ricercatori. E cominciamo a pensare al pianto come un indicatore della salute del bambino e del suo sviluppo cognitivo, come numerosi studi (anche italiani) stanno sempre più spesso suggerendo di fare. Per esempio, potrebbe essere rivista la regola del 3 di Wessel: evidentemente non ha senso applicata a bambini di età diverse, perché a un certo punto il pianto eccessivo deve cessare. In ultimo, rassicuriamo i genitori, incoraggiandoli a stringere i denti fiduciosi che, al massimo tra qualche settimana, anche quel pianto disperato finirà.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....