cane gatto

NON DIRE GATTO SE NON CE L’HAI NEL SACCO – ECCO PERCHÉ I RICERCATORI PREFERISCONO I CANI: I GATTI SONO STUDIATI MENO PERCHÉ POCO COLLABORATIVI - CI SONO SOLO UNA QUARANTINA DI RAZZE (CONTRO LE OLTRE 400 CANINE) E HANNO LA METÀ DEI NEURONI – MA NON VUOL DIRE CHE SIANO MENO INTELLIGENTI, ANZI…

Giuliano Aluffi per il “Venerdì-la Repubblica

 

CANE GATTO

I cani hanno i loro padroni. I gatti invece hanno uno staff. È la frase con cui Britta Osthaus, ricercatrice in etologia alla Canterbury University, sintetizza ironicamente le differenze tra Fido e Felix.

 

come si calcola l'eta' di un cane 6

In realtà, però, dei gatti non sappiamo poi tanto: gli studi che indagano sulle loro capacità cognitive, infatti, sono piuttosto pochi. E quelli che li confrontano con i cani si riducono a una manciata.

 

Una delle ragioni di questa penuria sembra essere, neanche a dirlo, l' indisponibilità dei signori felini. Lo suggerisce un recente articolo del New York Times, Perché gli scienziati amano studiare i cani (e ignorano spesso i gatti), concluso con una domanda che sembra una boutade, ma forse non lo è: «È possibile che ci siano più studi sui cani perché i gatti non gradiscono?».

gatto

 

«Nei nostri esperimenti sulle capacità cognitive, prima di trovare soggetti sufficientemente cooperativi, abbiamo dovuto portare in laboratorio un gran numero di gatti» spiega Osthaus. «È stata una fatica tale che alla fine abbiamo deciso di mettere su YouTube un video con i casi più buffi in cui test e ricercatori venivano deliberatamente ignorati. L' abbiamo chiamato Mission: Indifferent».

 

come si calcola l'eta' di un cane 3

Il fatto è che i gatti non amano i laboratori: «Non sono abituati ad essere portati in giro e, visto che sono molto territoriali, per loro già solo lasciare il loro appartamento è un grande stress» spiega Adam Miklosi, direttore del dipartimento di etologia alla Eötvös Loránd University di Budapest.

 

Negli studi genetici, invece, la ragione per la preferenza verso i cani è un' altra: ci sono circa 400 razze canine, mentre i gatti ne hanno solo una quarantina e la maggiore diversità genetica dà più possibilità di studiare la funzione dei geni e le malattie ereditarie.

 

il gatto e il cane

Quanto ai cervelli, «sappiamo che i gatti domestici derivano da creature simili a loro sia per aspetto che per dimensioni» spiega Suzana Herculano, neuroscienziata alla Vanderbilt University.

 

«Invece i cani sono stati fortemente selezionati dall' uomo partendo da creature più grandi, delle dimensioni dei lupi. Questi animali avevano cervelli grandi, con molti neuroni. E la differenza iniziale tra i cervelli dei progenitori è rimasta nelle due specie.

 

il gatto nel gatto

I gatti hanno 1.215 milioni di neuroni in totale, i cani 2.252 milioni. Nella corteccia cerebrale, l' area più importante per la cognizione, invece i neuroni sono 249 milioni contro 527 milioni. Questo significa che dai cani sarebbe lecito aspettarsi un comportamento più elaborato e complesso. Che è una cosa su cui molti osservatori superficiali sarebbero d' accordo, a parte alcuni possessori di gatti».

 

Ma non tutto è così semplice: «C' è una grossa differenza tra le tue capacità - vale a dire ciò che la tua dotazione biologica ti consente - e le tue abilità, ossia ciò che riesci a fare come individuo» puntualizza Herculano.

capitan cane

 

«Il conteggio dei neuroni può misurare le capacità, ma le abilità possono variare moltissimo tra i singoli, perché entrano in gioco altri fattori come l' allenamento, l' ambiente, le opportunità».

 

IL GATTO TROVATELLO

L' importante è che sia un confronto leale, ammonisce Dennis Turner, direttore dell' Istituto di etologia di Horgen (Svizzera): «Le diverse storie evolutive rendono difficile comparare l' intelligenza di due specie che hanno maturato capacità sensoriali diverse, perché un test potrebbe favorire un senso piuttosto che un altro» spiega Turner.

 

«Cani e lupi sono animali diurni, mentre i progenitori dei gatti erano animali notturni: un test che riguarda la comprensione di indizi visivi favorirebbe i primi, perché i secondi sono biologicamente più adatti a muoversi quando è buio».

 

cane e impermeabile

Esistono anche altri fattori che potrebbero influenzare test cognitivi penalizzando i gatti: «In uno di questi l' animale ha davanti l' estremità di uno spago, mentre l' altra estremità è legata a un boccone, protetto da una scatola trasparente. Lo scopo è vedere se viene colta la connessione fisica tra il capo del filo accessibile e l' altro capo legato al boccone, e se l' animale capisce che, tirando lo spago, può ottenere il cibo» spiega Osthaus.

 

«Se lo spago era uno solo, cani e gatti avevano uguale performance. Ma se mostravamo più spaghi paralleli, di cui uno solo attaccato al cibo, i gatti si confondevano. Potrebbe essere una questione di intelligenza ma anche dipendere solo dal fatto che i cani, abituati al guinzaglio, hanno più dimestichezza con il tirare».

 

gatto

Nei test dove bisogna seguire il gesto di un umano che punta verso un luogo dove è nascosto cibo, invece, i risultati delle due specie sono molto simili. «L' unica differenza che abbiamo trovato è che, se il cibo era irraggiungibile dall' animale, i cani cercavano l' aiuto umano ricorrendo al contatto visivo col padrone.

 

cane

I gatti invece erano più testardi e chiedevano aiuto meno frequentemente» dice Miklosi. «Può dipendere dall' evoluzione: i gatti sono cacciatori solitari e devono fare affidamento su loro stessi.

 

La loro domesticazione è stata diversa da quella dei cani: non erano considerati animali da compagnia, ma predatori da tenere intorno alla casa per sbarazzarsi dei topi. Oggi che vivono negli appartamenti e non cacciano più come un tempo, i gatti stanno diventando più socievoli e affinando le capacità di comprenderci».

 

Beninteso, a modo loro. I I felini sono studiati meno perché sono poco collaborativi. Poi, di sicuro, hanno la metà dei neuroni, ma non è detto che perdano il confronto in intelligenza. Purché questo sia leale.

gatto nerocane al computergatto con i bafficanecane che abbaia 2occhi di gattocane da borsail gatto dietro la tvGLADSTONE - IL GATTO DEL CANCELLIERE DELLO SCACCHIERELARRY IL GATTO DI DOWNING STREET

 

cane che abbaia 2CARLA GRAVINA GATTOgatto di marmoIL CANE MICHAEL RYDER CANE CORSOcane abbaiocane abbaia

 

catzenegger il gatto super muscoloso 2

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)