LE NUOVE GUERRE TRA POVERI: I ROMANI DI CORCOLLE CONTRO GLI STRANIERI - SIT IN E PRESÌDI A OLTRANZA: “NON SIAMO RAZZISTI MA BASTA IMMIGRATI” - ANCHE IL PRESIDENTE PIDDINO DEL MUNICIPIO PROTESTA: “VIA DA QUI I RIFUGIATI” - IL PD ROMANO ATTACCA MARINO

Massimo Malpica per “il Giornale

CORCOLLE AUTISTA AGGREDITA elisa CORCOLLE AUTISTA AGGREDITA elisa

 

Ci sono quasi 25 chilometri di strada tra il Campidoglio e Corcolle, ma questo quartiere ai margini orientali della capitale, tra pinete, palazzine e villette, non è solo lontano dal centro e dimenticato. Adesso è anche furioso.

 

Dopo i due assalti lanciati da gruppi di immigrati agli autobus dell'Atac nel fine settimana, con i mezzi danneggiati e le due autiste spaventate a morte e fortunatamente illese, la popolazione locale ha detto basta. E ha puntato il dito contro la numerosissima comunità di stranieri che abita in zona, ospite di metà dei centri d'accoglienza di tutta Roma.

 

Sit-in, manifestazioni e proteste, presìdi a oltranza, comizi improvvisati. E anche qualche rappresaglia. Una caccia all'immigrato che domenica scorsa ha visto gruppi di cittadini aggredire stranieri che scendevano dagli autobus, invece di prenderli a sassate, e che dunque con i due assalti probabilmente non c'entravano affatto.

corcolle raccolta firme contro i centri di accoglienza per rifugiaticorcolle raccolta firme contro i centri di accoglienza per rifugiati

 

Così le forze dell'ordine sono arrivate a presidiare il centro rifugiati per evitare altri scontri, e per le strade di questa piccola frazione di Roma ieri mattina erano spariti i «neri». Nessun rigurgito razzista, solo la richiesta di sicurezza, e di «rispetto e dignità», da parte della popolazione di Corcolle, assicurano gli abitanti. Che però chiariscono: non vogliamo l'arrivo di nuovi migranti, qui da noi sono arrivati già in troppi.

 

Persino il presidente del VI Municipio, Marco Scipioni, che è del Pd, sostiene che è necessario «allontanare i rifugiati», almeno da lì: «Metà dei centri di accoglienza di Roma sono sul nostro territorio», spiega, esasperato pure lui. Ha scritto al prefetto e al sindaco, Ignazio Marino (che dal canto suo ha chiesto agli abitanti del quartiere di «mantenere la calma e non rinfocolare sentimenti di intolleranza»), per denunciare la situazione. Parla di «allarme sociale che resta inascoltato», di «appesantimento sociale».

corcolle manifestazionecorcolle manifestazione

 

E lamenta la sordità delle istituzioni: «Il territorio non può più sopportare tutto questo. Ho segnalato la cosa più volte due-tre mesi fa all'assessore, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Si continuano a indire bandi per i centri di accoglienza senza verificare i luoghi di assegnazione». E così la popolazione di migranti continua a crescere.

 

corcolle manifestazione 3corcolle manifestazione 3

Insieme ai problemi. Perché i romani di Corcolle se da un lato non vogliono passare per razzisti, dall'altro non nascondono una crescente insofferenza verso una situazione che molti definiscono insostenibile: «Ogni giorno ci sono furti, aggressioni, spaccio. Assaltare un bus diretto al deposito è una follia, prendersela con la ragazza che lo guidava è anche peggio. Così non può andare avanti», ringhia un ragazzo, che conclude: «Non siamo mica razzisti, sul serio, ma i neri qui non ce li vogliamo più».

 

Il tempo veltroniano dell'utopia romana delle periferie «inclusive» sembra ormai lontanissimo, e ha lasciato spazio a una distopica e quasi banale guerra tra poveri. E anche all'interno del Pd qualcuno richiama all'ordine il Campidoglio e il suo primo inquilino. Il segretario romano del Partito democratico, Lionello Cosentino, ieri ha commentato gli episodi di Corcolle menando fendenti verso il Colle capitolino.

corcolle manifestazione 1corcolle manifestazione 1

 

«Non è possibile che proprio quel municipio, il VI, si prenda quasi la metà del carico dell'assistenza a immigrati, profughi, e che questo avvenga senza un progetto d'integrazione», ha spiegato Cosentino. Aggiungendo di «non credere» che «il segno della difficoltà sociale e del disagio delle periferie, sia avvertito con sufficiente chiarezza dall'amministrazione in tutta la sua complessità». Insomma, oltre alla probabile «inadeguatezza delle risorse», ha concluso l'esponente democratico, c'è «forse» anche quella «delle politiche sociali» che rende più vivo il disagio di Corcolle.

bus assaltato corcollebus assaltato corcolle

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)