IGINIO MASSARI, MARITOZZI TE SALUTANT! – “MARITZ”, LA MARITOZZERIA DEL PASTICCERE 83ENNE A MILANO, HA CHIUSO TEMPORANEAMENTE LE PORTE – A PESARE, LE CRITICHE NEGATIVE, LA QUALITÀ DELUDENTE DEI DOLCI (C’È CHI LI DEFINISCE “IMMANGIABILI”) E I PREZZI ELEVATI – LA FAMIGLIA MASSARI SMENTISCE UNO STOP DEFINITIVO: DOVREBBE RIAPRIRE A BREVE DOPO UN “RESTYLING”
Estratto dell’articolo di Alessandro Rovellini per www.milanotoday.it
Dopo otto mesi di attività e una pioggia di recensioni negative, “Maritz”, la maritozzeria di Iginio Massari in corso di Porta Ticinese, ha chiuso temporaneamente le porte. Il progetto, avviato a febbraio, aveva puntato su un format monoprodotto: solo maritozzi (a prezzi ben più alti rispetto alla media romana).
LE RECENSIONI PESSIME
Le critiche non sono mancate. Le code all'ingresso si sono presto diradate. Il punteggio medio su Tripadvisor è sceso a 1,6 stelle (tra i più bassi in assoluto delle pasticcerie cittadine); su Google è di 3,2, con diverse persone che definiscono “immangiabili” i maritozzi. La proprietà ha risposto ad alcuni commenti rimarcando lo stupore per le recensioni negative visti i feedback di altro tenore (abbastanza irrintracciabili, bisogna dire). Si salva la cortesia e la professionalità del personale. Non il prodotto. Molti lamentavano qualità deludente e prezzi eccessivi.
maritz la maritozzeria di iginio massari
La chiusura - si legge in alcune analisi - è stata vista come il fallimento di “un esperimento ambizioso ma mal calibrato”, in cui il nome del maestro bresciano non è bastato a compensare la distanza culturale e gastronomica dal prodotto della capitale. A un costo decisamente più elevato della media romana.
“NON CHIUDIAMO, MA RINNOVIAMO”
La famiglia Massari, però, smentisce uno stop definitivo. “Maritz non chiude, ma si rinnova”, precisa il figlio Nicola a Scatti di Gusto. L’insegna riapre questa settimana - viene specificato a Milanotoday - “dopo lavori interni” con un format ampliato e un obiettivo diverso: non più maritozzo da consumo veloce, ma “maritozzo gioiello”, pensato anche come prodotto da regalo. Massari, riferendosi al locale, parla dei primi mesi come una “verifica sul campo”, qualsiasi cosa voglia dire. È innegabile, tuttavia, che il ‘restyling’ necessario in tempi così serrati fa capire quanto le cose non siano andate finora per il verso giusto. […]
iginio massari maritozzo 1
il bancone di maritz
i maritozzi di iginio massari
