L’ITALIA HA ANCORA UNA SPERANZA: CI SONO 500 MILA RAGAZZI, TRA GLI 11 E I 17 ANNI, CHE NON HANNO ACCESSO A INTERNET O NON HANNO NEANCHE IL PC - SONO I “DISCONNESSI DIGITALI”, CHE NON CAZZEGGIANO SUI SOCIAL E NON SI RINCRETINISCONO SU YOUTUBE

1 - I RAGAZZI CHE NON TI ASPETTI - SONO I “DISCONNESSI DIGITALI”

Gianluca Nicoletti per “la Stampa”

 

SMARTPHONE RAGAZZI RISTORANTE TEENAGER TELEFONOSMARTPHONE RAGAZZI RISTORANTE TEENAGER TELEFONO

Era ora che qualcuno ci ricordasse che esistono anche i disconnessi digitali. Nel nostro Paese quasi mezzo milione di adolescenti vive fuori da Internet e per questi ragazzi la rete rappresenta, in realtà, un reticolato che li separa dai loro più fortunati coetanei.


Sembra difficile immaginarlo, eppure secondo una ricerca Ipsos per «Save the Children» i «disconnessi» tra gli 11 e i 17 anni residenti in Italia che non hanno mai avuto accesso a Internet sarebbero 452 mila, ossia l’ 11,5% del totale, rispetto ai nostri adolescenti che, invece, crescono digitalmente corroborati.

 

I disconnessi sono presenti in tutto il territorio nazionale, con una percentuale più elevata nel Sud e nelle isole (17,4%, 270 mila). E’ chiaro che degli orfanelli digitali nessuno si vanta in famiglia, anche perché la presenza di adolescenti «diversamente connessi» è maggiore nelle famiglie che lamenta condizioni economiche «assolutamente insufficienti» (22,7%) oppure con «risorse scarse» (14,2%).
 

TEENAGER TELEFONO SMARTPHONETEENAGER TELEFONO SMARTPHONE

Vita quotidiana
Forse è possibile immaginare quanto possa essere misera la vita quotidiana dell’adolescente disconnesso digitale proprio analizzando l’ iperattività del suo medio coetaneo. La fetta più visibile dei genitori italiani, infatti, ogni giorno celebra l’apoteosi dei loro genialissimi «nativi digitali».

 

Fantastica la piccina che già smanetta sullo smartphone prima ancora di gattonare, è mirabolante il frugoletto che si fa un «selfie» sul vasino, mentre diventerà un grande scienziato il moccioso che twitta con gli amichetti della madre appena lei lascia incustodito il suo prezioso tablet. Il feticismo genitoriale degli emigranti digitali non può che andare in sollucchero, immaginando che la generazione che sta nutrendo a batterie agli ioni polimeri di litio, le stesse dei telefoni cellulari, avrà una vita sempre più social e interconnessa. 
 

Teenager SMartphoneTeenager SMartphone

Il risultato di tanto orgoglio è visibile: il 39% dei minori si è iscritto a Facebook a 12 anni, mentre il 32% ha dichiarato di averne 18, dimostrando che dichiarare un’età falsamente maggiore è la scappatoia più tollerata che hanno per entrare prima possibile nel gran tourbillon della poli-relazione smanettante. Uno su due di questi genietti conosce le regole sulla privacy (51%), ma non se ne preoccupa (57%).
 

La presenza di adolescenti disconnessi è estremamente ridotta in quelle che dichiarano condizioni economiche «ottime o adeguate» (6,5%). Naturalmente ci sono anche i disconnessi che vivono in famiglie che dichiarano di vivere in condizioni economiche «ottime o adeguate».

 

SESSO SMARTPHONE SESSO SMARTPHONE

Sono un numero esiguo rispetto alla media (6,5%) e probabilmente crescono in un habitat familiare radical-luddista, per cui la continenza alla tentazione tecnologica è considerata alla pari di qualsiasi pratica salutista. Sono quelli che fino a un decennio fa affermavano con orgoglio di non guardare la tv e oggi si sentono asceti perché possono ostentare come virtù eroica il fatto di non essere mai entrati in un social media e di tenersi ben distanti da un mondo così approssimativo, rispetto alla solida cultura costruita sui libri, come quello della rete.
 

Il senso del presente
Eppure si dovrebbe riflettere che i giovani disconnessi da Internet, volontari o coatti che siano, rimarranno comunque congelati in una dimensione del passato, che invece che preservarli li condannerà a vivere in un eremitaggio digitale. Quasi degli «scomunicati» senza colpa, che si vedranno scivolare accanto il senso più profondo della contemporaneità come perenne occasione perduta.

 

2. MA C’È ANCHE LA RINUNCIA VIRTUOSA

Gianluca Nicoletti per “la Stampa”

 

ossessione e dipendenza da smartphone ossessione e dipendenza da smartphone

Esiste anche il fenomeno della disconnessione virtuosa, o per lo meno motivata da un pensiero razionale. La professoressa Amy Webb, che insegna new media all’Harvard University, ha pensato bene di congelare l’identità digitale della sua piccola «Kate» di 5 anni. Fino a che non sarà maggiorenne la bimba non esisterà in rete, ma la sua mamma sarà la custode di tutti i gli account a suo nome in tutti i social media al momento esistenti.

 

Per i suoi 18 anni Kate si guadagnerà anche una consapevole cittadinanza digitale. Certo è che sarebbe importante che circolasse con maggiore evidenza il concetto che i disconnessi non sono certo giovani che si salveranno l’anima, solo perché sono digitalmente inattivi, sia per necessità quanto per virtù. 
 

Un altro gesto di disconnessione, intesa come atto salutista, è la clamorosa uscita dalle rete del blogger inglese Andrew Sullivan. L’ha annunciato a 51 anni e dopo essere stato un vero pioniere del giornalismo digitale. Un milione di persone al mese seguiva il suo blog, ma lui non ce la faceva più a continuare perché saturo della sua vita digitale.

ossessione e dipendenza da smartphone ossessione e dipendenza da smartphone

 

Eppure uno studio di Boston Consulting, per conto di Google, sul rapporto tra i consumatori di mobile Internet, in Italia, Germania, Francia, Regno Unito e Spagna, ha rilevato che gli intervistati fossero disposti a rinunciare ad alcolici, caffé, film, esercizio fisico e il 17% di loro persino al sesso, pur di non rinunciare al loro smartphone sempre connesso. 
 

Sembrerebbe quindi paradossale il riflusso di chi dichiara di volersi riprendere la propria vita, troncando il rapporto con i social media succhia tempo. Chi non ce la fa da solo cerca aiuto nelle così dette app anti-social, come Cloak e Split, che dovrebbero aiutare a fuggire dalla tentazione di incappare in amici e conoscenti in giro per i network. 
 

ossessione e dipendenza da smartphone ossessione e dipendenza da smartphone

È facile che si tenda ad associare alcune reali patologie da abuso compulsivo della rete con una generale filosofia di disconnessione ascetica, è la fase successiva all’atteggiamento fondamentalista che fino a qualche anno fa imponeva alle persone “per bene” di tenere i giovani il più possibile alla larga della rete, ricettacolo di vizio e perdizione. Oggi Internet è parte dei nostri primari bisogni di nutrimento sociale, se immaginiamo dei giovani disconnessi non possiamo probabilmente che pensarli infelici. 
 

 

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…