a scuola con il coltello

PISCHELLI A MANO ARMATA - IN ITALIA SI MOLTIPLICANO I CASI DI BAMBINI TRA I 6 E I 13 ANNI TROVATI IN POSSESSO DI LAME E COLTELLI A SCUOLA - SOLO A ROMA NELL'ULTIMO ANNO SONO STATI INDAGATI SEI MINORENNI E IN TUTTO IL LAZIO, DAL 2019 A OGGI, SONO CIRCA 294 I FASCICOLI APERTI DALLA MAGISTRATURA PER I RAGAZZINI CON L'INDICAZIONE DI "PORTO ABUSIVO DI COLTELLI" - MA IL FENOMENO DILAGA DA NORD A SUD E I PROTAGONISTI SONO...

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

a scuola con il coltello

Sgombriamo subito il campo: qui non c'entrano le baby-gang. O, almeno, non solo. Sempre più bambini vanno a scuola armati. Coltelli, piccole lame, forbici che la "punta arrotondata" neanche per sbaglio. E sì, abbiamo scritto "bambini" perché non si tratta di adolescenti o ragazzi scampati al riformatorio, più vicini alla maturità che all'asilo: sono, purtroppo, scolari delle elementari, piccoli che hanno circa dieci anni, che dovrebbero avere in mente le tabelline e le partite di pallone nel campetto dell'oratorio. Non i tirapugni.

 

a scuola con il coltello

A Roma, in un anno, (i numeri li ha resi noti l'edizione locale di Repubblica) sono stati indagati in sei. Sei minorenni che più minorenni di così è difficile immaginarseli: messi assieme, non fanno sessant' anni. Sono appena usciti dalla materna, al massimo frequentano una classe finale del ciclo primario: hanno un'età che va dai sei ai tredici anni.

 

Il copione è per tutti lo stesso: nella cartella, assieme all'abbecedario e ai pennarelli per colorare, avevano un coltellino. La maestra di turno l'ha notato, o magari qualche compagno di banco gliel'ha spifferato durante l'intervallo (perché, dopotutto, vuoi mettere lo spavento?). Allora lei ha chiesto spiegazioni e poi è stata avvisata la procura per i minori. Ché certe cose mica puoi prenderle alla leggera.

 

NUMERI ALLARMANTI

a scuola con il coltello

In tutto il Lazio, dal 2019 a oggi, sono qualcosa come 294 i fascicoli aperti dalla magistratura per i ragazzini con l'indicazione di «porto abusivo di coltelli». Fa impressione già questo. Invece, la procuratrice reggente Emilia De Bellis ne snocciola altri, di dati. Forse ancora più preoccupanti. E cioè: dal 15 giugno 2021 al 15 giugno scorso (quindi nell'ultimo anno tondo tondo) le indagini condotte solo a Roma sono state ben 62; l'anno prima, nel pieno della pandemia, addirittura 81 e nel 2019 "appena" (si fa per dire) 52.

 

a scuola con il coltello

Lascia stare che non tutte (anzi, una piccola parte) finiscono per avere un seguito. Tuttavia significa che, facendo di conto, in tre anni il fenomeno è schizzato su del 20%. Roba da starci attento. Hai voglia a sottolineare, come fanno gli inquirenti, che «c'è bisogno di maggiori controlli da parte dei genitori». Per carità, è verissimo ché l'educazione, il rispetto e il rifiuto della violenza (esattamente come tutte le "lezioni di vita") partono dalla famiglia. Non ci piove.

 

Però è anche innegabile che il problema si sta allargando e, se va avanti così, rischiamo di ritrovarci baby-bulletti di quartiere che pensano di risolvere ogni litigata (alla loro età, tra l'altro, ce n'è una ogni mezz' ora) con un coltellino da estrarre di tasca alla bisogna.

 

a scuola con il coltello

Non è lo scenario più rassicurante del mondo. Specie perché i ragazzini di Roma non sono gli unici a girare armati tra le aule. La casistica, semmai, va da Nord a Sud senza l'ombra del minimo campanilismo. Nola, cittadina alle porte di Napoli, febbraio: un 12enne entra in classe, appoggia lo zaino e si rigira tra le mani un coltello da cucina con la lama lunga venti centimetri. Alla lavagna c'è un docente esterrefatto che riesce (fortunatamente) a farselo consegnare e la storia finisce lì, però nel frattempo arrivano i carabinieri e il ragazzino viene mandato a casa.

 

a scuola con il coltello

Melito, sempre nel Napoletano, maggio: un altro bambinetto di dodici anni bisticcia con un compagno, vai a sapere per cosa, e lo ferisce al fianco. L'accoltellato si busca tre punti di sutura al pronto soccorso (e, grazie al cielo, non è in pericolo di vita), ma e l'accoltellatore rimedia una denuncia formale.

 

Ancora: ad Arezzo, a marzo, due 15enni vengono fermati dalle forze dell'ordine mentre gironzolano tra le giostre del lunapark armati di coltelli con lo scopo di «estorcere i gettoni delle attrazioni» ai loro coetanei. Il tutto per un giro sulle montagne russe.

 

ALLE ELEMENTARI

a scuola con il coltello

A Milano, qualche mese fa, tra i rapinatori che, lama alla mano, accerchiano e ripuliscono due persone sotto i grattacieli del quartiere di City Life c'è un giovanissimo di dodici anni (per inciso: gli altri componenti della banda non sono molto più grandi). A Perugia, giusto ieri, è il parroco che lancia l'allarme: al parco di Villa Pitignano, proprio davanti ai cancelli delle elementari, si è accorto che da qualche tempo stazionano bambini che non si fanno problemi a fare i gradassi coi coltelli che tengono in tasca. Di lamentele, ai vigili, ne sono arrivate parecchie. Catania, Terni, Mantova. Evidentemente qualcosa sta andando per il verso sbagliato: e occorrerebbe raddrizzarlo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....