i resti della croma

CAPACI DI RICORDARE - LA SORGENTE GROUP ESPONE ALLA GALLERIA ALBERTO SORDI DI ROMA I RESTI DELLA CROMA BLINDATA SU CUI VIAGGIAVANO GLI UOMINI DELLA SCORTA DI FALCONE MORTI INSIEME AL MAGISTRATO NELLA STRAGE DI CAPACI – IL MINISTRO ORLANDO: “UNA RELIQUIA LAICA”

Enrico Bellavia per la Repubblica - Roma

i resti della croma scorta falcone

 

100.287: sabato pomeriggio del 23 maggio 1992, sull'autostrada che dall'aeroporto conduce a Palermo, il tritolo dei boia di Cosa nostra inchiodò a quel numero il contachilometri della Quarto Savona quindici. Non un'auto qualsiasi, ma la prima del convoglio di tre blindate al centro del quale c'era quella del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dell'autista superstite Giuseppe Costanza.

 

L'esplosione che sventrò l'autostrada, sollevò una colonna d'asfalto sulla quale si schiantò l'auto del giudice, e spazzò via la prima Croma, riducendola a un cubo di lamiere. Dentro a quell'ammasso di ferraglie c'erano le vite spezzate di tre uomini non ancora trentenni: Antonio Montinaro, il capo della scorta, Vito Schifani e Rocco Di Cillo. Lasciarono due vedove, una fidanzata davanti all'altare e tre orfani:

i resti della croma scorta falcone

 

Emanuele, 4 mesi, il figlio di Vito. Gaetano 4 anni e Giovanni, 1 anno e mezzo, i bambini di Antonio. Angelo Corbo, Paolo Capuzza e Gaspare Cervello, i sopravvissuti dell'ultima blindata, non si resero neppure conto che quella dei colleghi lì davanti era volata via, atterrando tra gli ulivi dalla parte opposta. I soccorritori ci misero un po' a capirlo. Antonio, pugliese come Rocco, lo riconobbero da un brandello dell'abito buono, il completo verde che indossava quando scortava Falcone.

 

i resti della croma scorta falcone

Nel 2011 quel rottame-reperto custodito nell'autoparco della polizia di Messina ha ripreso idealmente la marcia. A concepire l'idea fu Tina Montinaro, la moglie «non la vedova» di Antonio: nel mesto alternarsi delle ricorrenze, suo marito e i colleghi della polizia, erano poco più che un necessario corollario al ricordo del giudice e della moglie. Loro erano solo e soltanto e un po' sbrigativamente «la scorta».

 

Antonio Manganelli, allora capo della polizia, disincagliò l'auto dalle secche della burocrazia. Quel che restava della blindata, fu custodito in una teca di vetro all'interno della scuola degli agenti di Peschiera del Garda e divenne patrimonio della associazione QS15, pronta a portarla in giro per l'Italia, ovunque la sensibilità di amministrazioni, associazioni e scuole lo richiedesse.

 

i resti della croma - scorta falcone - la moglie di antonio montinaro

Sfidando le paure che la testimonianza dell'orrore si trasformasse in esaltazione della potenza di fuoco della mafia, quell'auto è diventata il simbolo di una riscossa che dà il senso all'impegno di Tina Montinaro e dei tanti colleghi di Antonio, Vito e Rocco che la lotteria dei turni risparmiò dall'appuntamento con la morte: «Non li hanno fermati, loro ci sono ancora».

 

L'auto ha girato l'Italia e l'anno scorso è tornata a Palermo. Ed ha sostato lì dove tutto è cominciato: il giardino, ora giardino di memoria per le vittime del dovere. Non eroi e non superuomini ma gente che fece fino in fondo il proprio dovere. Che non si tirò indietro di fronte al pericolo mentre altri per paura, connivenza lasciarono che il massacro potesse compiersi.

i resti della croma scorta falcone

 

Ora, per la prima volta, in una rapida triangolazione tra associazione QS15, Regione Lazio e Polizia, la teca è a Roma, inaugurata dal ministro Andrea Orlando, che l'ha definita una «reliquia laica» e dal presidente della Regione Nicola Zingaretti. Ci resterà per una settimana alla Galleria Alberto Sordi, di Sorgente Group, al centro di una capitale che fatica a vedere la mafia in casa e a due passi da quei palazzi di una politica che troppo spesso si è girata dall'altra parte.

i resti della croma scorta falcone

 

giovanni falcone paolo borsellinogiovanni falcone sergio mattarella

 

CAPACI FALCONEMORVILLO FALCONEFALCONE BORSELLINOfalconeFALCONE BORSELLINO

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…