norvegia - comunita sciamanica

SCIAMANI IN CACIARA - IN NORVEGIA ESISTA UNA COMUNITA’ SCIAMANICA, RICONOSCIUTA DALLO STATO, CHE TIENE VIVE LE ANTICHE TRADIZIONI DEL POPOLO SAMI - “FINO AGLI ANNI SESSANTA LA NOSTRA RELIGIOSE ERA ASSOCIATA ALLA STREGONERIA. MA DA QUANDO ERO PICCOLA LA NATURA MI PARLAVA E ANCHE LE CREATURE STRANE CHE MI APPARIVANO…”

Noa Agnete Met per “la Stampa”

 

In un villaggio a 40 chilometri da Oslo si sta per celebrare la luna nuova secondo i riti sciamanici del popolo sami. Prima, però, ci aspetta nella sua casa Gro in compagnia di Ingerlise, due rappresentanti della locale comunità sciamanica, riconosciuta dallo Stato norvegese. Lasciamo le scarpe all'entrata e ci sediamo al tavolo. Sulle pareti, insieme alle foto di famiglia, sono appese pelli di animali con la testa, coltelli e anche qualche collana di osso.

NORVEGIA - COMUNITA SCIAMANICA

 

La casa si scalda e Gro, che per lavoro fa la maestra alla scuola materna, si leva la felpa scoprendo le braccia tatuate, su uno c' è l' enorme Serpente di Midgaard in omaggio alla tradizione vichinga. Sull' altro le dee della tradizione sami.

 

Sono i due popoli da cui discendono i norvegesi, in passato in attrito tra loro, specie da quando i vichinghi tentarono di imporre il cristianesimo al quale si erano convertiti dall'anno 1000. Ma la storia comincia dal bosco, la montagna e il fiume che fanno da sempre parte d'un paesaggio mitologico popolato dai troll (una specie di mostri) e altri esseri delle favole.

 

«Quando ero piccola andavamo a giocare nel bosco: la natura mi parlava, gli alberi, tutte le creature strane che apparivano appena stavi in silenzio. Però, il giorno in cui l'ho raccontato a papà mi ha picchiato. Da noi era vietato parlare di queste cose». La base della religione sami è animista, ritiene che natura, esseri umani e animali comunichino all' interno d' un circuito unico d' energia e spirito.

 

NORVEGIA - COMUNITA SCIAMANICA

«Mia nonna sami si sposò a 15 anni per amore con mio nonno, un norvegese. I vestiti sami li dovette lasciare dai suoi, perché davanti ai norvegesi era impensabile vestire in modo tradizionale. Ti sputavano addosso. All'inizio degli Anni 60 la religione sami era ancora associata alla stregoneria. Nonostante l'amore, mio nonno non smise mai di far pesare a mia nonna le sue origini. I suoi figli e noi, i nipoti, abbiamo tutti frequentato scuole molto cristiane, perché lui voleva cosi.

 

Quando mi sono rivolta alla nonna per sapere di più su quel legame che sentivo con la natura, mi sono trovata davanti a un muro di gomma. Non voleva rivelare assolutamente niente». Mentre andiamo in macchina verso il luogo di culto, Gro mette in bocca una minuscola bustina di tabacco che lascia a mollo vicino ai denti. Non parla più, per ora l'intervista è finita, si deve concentrare sul rito.

 

Prima, a casa, le avevamo chiesto se avesse mai dubitato che tutto questo fosse vero. «Certo che ho dubitato. Ho quattro figli che spesso sono tornati da scuola dicendo che quello che faccio è stregoneria. Ma è più forte di me e poi, (ride, ndr) sono anche allenatrice di calcio e questo aiuta parecchio nei rapporti con i vicini». Il rito della luna piena ha luogo vicino a un fiume. La temperatura prima del tramonto si aggira intorno ai 10 gradi. Si accende il fuoco, l' ambiente è informale, lo smartphone mai lontano.

NORVEGIA - COMUNITA SCIAMANICA

 

L'unica regola è che non si getta niente sulle braci che non faccia parte del rito. Il fuoco è sacro stasera. La sciamana invita le forze celesti e tutte le creature intorno a noi a farci compagnia nel viaggio che stiamo per intraprendere nell' aldilà. Si tocca il suolo ringraziando la madre terra. Si strofinano sull' avambraccio le bacche d' una pianta associata al contatto con gli antenati, i tatuaggi con immagini nordiche abbondano, e poi un ramo della stessa pianta viene bruciato sulle fiamme.

 

La sciamana e il suo aiutante suonano i tamburi, per poi muoversi in cerchio intorno ai partecipanti, rimasti intanto seduti e a occhi chiusi. Il buio, il fuoco e il suono basso dei tamburi ci avvolgono dolcemente. Quando smettono, un uomo rimane seduto, come addormentato, ma appena la sciamana gli parla, reagisce subito e apre gli occhi, lucido e presente.

 

Una volta che il rito è concluso, e la gente chiacchiera e mangia intorno al fuoco, Gro risponde alla domanda, cosa ha visto durante il viaggio della sua anima. «Sono andata sulla montagna dietro casa mia nel Nord, la montagna dei miei antenati. Mi aspettavano da tempo, perché nella mia vita c' è una questione personale che devo risolvere. Tra i miei antenati ho una guida» dice con un sorriso guardando in basso, quasi timida, «È mio nonno. Proprio lui, che quando era in vita tormentava mia nonna. Da quando è passato dall' altro lato, ha trovato pace. Ha accettato quello che era lei, ci ha abbracciato. E stasera davanti al fuoco lui stava qui, insieme a noi».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO