katharina andresen

CHE BOTTA! - IN NORVEGIA MULTA DA 25MILA EURO PER LA DONNA PIÙ RICCA DEL PAESE, KATHARINA ANDRESEN, BECCATA A GUIDARE UBRIACA - NEL PAESE SCANDINAVO LE SANZIONI SONO PROPORZIONALI AL REDDITO E CON UN PATRIMONIO DI 1,23 MLD DI EURO LA 22ENNE HA RISCHIATO DI PAGARE MOLTO DI PIU’...

Michele Crudelini per Occhidellaguerra.it

 

Katharina Andresen 2

Alla fine il “non avere uno stipendio fisso” ha graziato Katharina Andresen. La giovane miliardiaria norvegese, una delle più ricche al mondo insieme alla sorella Alexandra secondo la rivista Forbes, si è resa protagonista di una disavventura.

 

La ricca ereditiera, che possiede insieme a padre e sorella la Ferd Company (holding norvegese dei servizi finanziari), è stata fermata sette mesi fa dalla polizia norvegese per un normale controllo di routine. Peccato, per lei, che si trattasse di un venerdì sera, il venerdì della settimana di Pasqua, quello santo. Pur trattandosi di un venerdì dedicato alle rinunce, pare che la cena della miliardaria abbia previsto invece qualche bicchiere di troppo.

 

Guida in stato di ebbrezza

La polizia ha infatti sottoposto la giovane ereditiera al classico alcool test verificando così il superamento della soglia consentita. In Norvegia sono severissimi. Il limite per legge è di 0,02 grammi di alcool contenuti nel sangue. In Italia, per esempio, è di 0,5. Il test di Katharina Andresen ha dato esito positivo, 0,064 per l’esattezza, superando così di tre volte la soglia consentita. Per lei è partito il processo penale. Un iter che si è concluso solo la scorsa settimana, a distanza di sette mesi dall’evento.

 

Katharina Andresen 4

Alla fine la condanna è stata severa. 18 mesi di carcere, ma che non verranno scontati a causa della condizionale, insieme al ritiro della patente per 13 mesi e a una multa di 25mila euro. La giovane che i giornali hanno sempre descritto come molto “umile”, ha chiesto ovviamente scusa pubblicamente, sostenendo di “non aver aspettato abbastanza” dall’ultimo bicchiere. A voler essere pignoli la miliardaria avrebbe dovuto dire “la prossima volta non bevo proprio”, considerato che nel severissimo limite norvegese rientra forse a malapena mezzo bicchiere di vino.

 

Katharina Andresen

È stata poi sollevata una polemica da parte dei giornali norvegesi circa quella che doveva essere la reale portata dell’ammenda. Secondo i media infatti la multa imposta di 25mila euro sarebbe stata il risultato di un “condono” fatto da giudici norvegesi alla giovane ereditiera. La legge in Norvegia prevede infatti che le multe siano progressive rispetto al reddito percepito.

 

In particolare la legge parla di 1,5 volte rispetto allo stipendio lordo (annuale).  Secondo i giudici però,   all’epoca dei fatti Katharina Andresen “non aveva nessun reddito fisso e i beni posseduti in azioni, alla data della sentenza, non hanno ancora prodotto alcun dividendo”. Così nel pratico sarebbe stata “aggirata” la particolare legge norvegese, che avrebbe portato Katharina Andresen al pagamento di una cifra enorme. In pratica è come se scattasse l’aggravante di possedere un’azienda che produce e fattura. I media norvegesi lamentano così la differenza di trattamento, ma la multa in base al reddito è davvero una soluzione?

 

Guida in stato di ebbrezza 2

In Europa sono Svezia, Svizzera, Germania, Finlandia e appunto Norvegia ad aver introdotto la norma. Una legge che ha prodotto casi ai limite dell’assurdo, come in Finlandia, dove un automobilista che viaggiava ai 70 km/h (ove vigeva il limite dei 40) ha dovuto pagare 80mila euro di multa. Soldi che vengono incamerati nelle casse dello Stato e finiscono chissà dove, forse a Bruxelles.

 

Nel resto dell’Europa si mantiene invece la stessa cifra di sanzione a prescindere dal reddito posseduto. Ma forse è proprio l’istituto della multa pecuniaria ad essere antiquato e ormai funzionale solo al riempimento di casse comunali e al raggiungimento di assurdi parametri e improbabili pareggi di bilancio. Lavori socialmente utili e soldi che rimangono così nella disponibilità del cittadino e dell’economia, questa potrebbe essere la soluzione che mette d’accordo tutti.

Katharina Andresen 3SBALLO ALCOLICO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....