kiwi jacinda ardern

CHI CI AIUTA A RACCOGLIERE I KIWI? – IN NUOVA ZELANDA MANCANO I BRACCIANTI, LA PREMIER LABURISTA 'ARRUOLA' I TURISTI PER TERMINARE IL RACCOLTO DEL FRUTTO NAZIONALE ENTRO GIUGNO - PROPOSTA L' ESTENSIONE DEL VISTO PER CHI È PRONTO A LAVORARE NEI CAMPI. MA IL GUADAGNO È MINIMO

Marta Serafini per il Corriere della Sera

 

«L' ultima cosa che vogliamo è che marciscano sugli alberi o a terra». La crisi dei kiwi preoccupa la Nuova Zelanda, tanto che perfino la prima ministra laburista Jacinda Ardern è dovuta intervenire.

Niente nubifragi o siccità.

 

kiwi

A ostacolare il consumo del peloso frutto che condivide la gloria nazionale con l' omonimo volatile è la mancanza di braccia. Secondo i colossi dell' agroalimentare mancano all' appello 1.200 lavoratori senza i quali non sarà possibile terminare il raccolto entro giugno. «Incredibile, i disoccupati preferiscono patire la fame pur di non faticare», scuotono la testa i produttori neozelandesi. Un problema se si pensa che la domanda della bacca dell' Actinidia chinensis - questo il nome latino della pianta - è cresciuta generando nel 2018 un 19 per cento in più di frutta prodotta.

 

Jacinda Ardern kiwi

Ma a ben guardare forse un motivo c' è. Secondo i sindacati, la raccolta di kiwi è particolarmente faticosa e comporta il trasferimento di braccianti nella regione di Bay of Plenty. «Se il salario settimanale è di 540 dollari neozelandesi (317 euro) e i costi di affitto sono di 400 dollari (235 euro) alla settimana, lavorare di fatto non conviene», denuncia Annie Hill di Priority One, associazione per lo sviluppo economico della regione. Risultato, nonostante ci siano oltre 6.000 persone senza lavoro nella Bay of Plenty e il Paese sia terzo produttore mondiale dopo Cina e Italia, i kiwi continuano a rimanere sui rami. «Stiamo cercando una mediazione per alzare i salari (in media un' ora di lavoro viene pagata 16,50 dollari neozelandesi 9,70 euro, ndr)», ha spiegato il consigliere regionale Mike Bryant. Ma le trattative, si sa, richiedono tempo.

kiwi

 

Così, per aggirare l' ostacolo, il governo di Wellington, ispirandosi alla vicina Australia, ha optato per l' estensione dei visti ai turisti disposti a fermarsi per lavorare nei campi. La soluzione però ha delle controindicazioni. «In Paesi che hanno sperimentato simili politiche sono stati registrati gravi abusi. I backpackers (i giovani zaino in spalla), attirati con la promessa di un lavoro, vengono pagati una miseria. E chi protesta viene bullizzato», denunciano le associazioni per i diritti dei lavoratori.

 

Intanto gli amministratori delegati delle grandi aziende della frutta, sebbene definiscano la situazione «terribile» non arretrano di un centimetro e fanno partire pullman per rastrellare braccia anche in regioni remote. «Pagare di più non avrebbe senso, questo è il prezzo di mercato», ha tuonato in un' intervista Stuart Weston, direttore dell' Apata, colosso del kiwi e dell' avocado.

il kiwi cresce in una vigna

 

Vada come vada, se la domanda dovesse rimanere così alta la crisi dei kiwi si riproporrà. Secondo le previsioni l' incremento della produzione dovrebbe toccare il 35 per cento entro il 2030. Che, tradotto, significa oltre 14.300 braccia in più.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO