concorso donne velo hijab

INCREDIBILE MA VELO - A MILANO PREMIATA LA PRIMA MISS ITALIANA CON IL HIJAB, IN UN CONCORSO DI BELLEZZA ORGANIZZATO PER CHI LO INDOSSA LIBERAMENTE: "MI SENTO SPECIALE, NON È UN OSTACOLO ALLA VITA NÉ UN ATTO DI SOTTOMISSIONE", DICE LA CANDIDATA VINCENTE MARIAM, 23 ANNI (MA LO RIPETA A TUTTE LE POVERETTE CHE INVECE SONO COSTRETTE) - "MI CAPITA DI ESSERE INSULTATA E MANDATA A QUEL PAESE QUANDO SONO IN GIRO IN AUTO, COME DI ESSERE FERMATA PER STRADA DA QUALCUNO INTERESSATO AI MIEI VESTITI, MA…"

Lorenzo Rotella per “La Stampa

 

CONCORSO DI BELLEZZA IN ITALIA PER DONNE COL VELO

Aiutare le ragazze musulmane a ritagliarsi un posto nella società, a testa alta e contro ogni forma di pregiudizio.

 

Lo slogan del concorso «Regina con il Hijab», organizzato sabato scorso all'Almas di Cinisello Balsamo, del resto, la dice lunga: «Sii l'esempio». L'evento è il primo mai realizzato in Europa e ha l'obiettivo di abbattere il dogma occidentale che dipinge come sottomesse le donne che portano il velo, quando al contrario lo indossano liberamente con dignità e orgoglio.

 

L'iniziativa è stata promossa da Assia Belhadj, attivista per i diritti umani e presidente dell'associazione Movimento delle donne musulmane d'Italia, e hanno partecipato oltre cento ragazze suddivise in due fasce d'età: 14-18 e 19-25 anni.

 

UNA DELLE VINCITRICI

Le finaliste hanno sfilato e parlato davanti a una giuria attenta agli abiti e al hijab, agli interessi personali delle concorrenti e agli obiettivi raggiunti nello studio e nel lavoro.

 

A trionfare nella prima categoria è stata la diciottenne Nourhan El Nagar di Milano. Nella seconda, invece, ha trionfato la ventitreenne Mariam Eloziri di Abbiategrasso, studentessa di Farmacia al terzo anno dell'Università degli Studi di Pavia.

 

Mariam, come si sente dopo questa vittoria?

«Sono felicissima, mi viene ancora da piangere. La notte non sono riuscita a dormire dall'emozione».

 

Se lo aspettava?

«No, ma ammetto di aver fatto un sogno strano la settimana prima. Mi trovavo a La Mecca e avevo intorno della gente che mi applaudiva. Ho pensato che fosse stato Allah a mandarmi un segnale non solo quando ho vinto, ma soprattutto quando ho visto il premio: un viaggio proprio a La Mecca».

 

donna col velo

E ci andrà presto?

«Non so quando, sinceramente sto ancora realizzando tutto. Il voucher ha la durata di un anno, escluso il periodo del Ramadan».

 

Com'è nata l'idea di partecipare al concorso?

«È stata una scelta dettata dal caso. Una mia amica mi ha mandato l'annuncio e ho cercato su internet per capire meglio. Poi ho contattato Assia (Belhadj, ndr) che mi ha dato più informazioni. Ho affrontato un colloquio e un giorno dal nulla mi sono ritrovata nel gruppo WhatsApp riservato alle dieci finaliste della mia categoria».

 

Regina con il hijab

Come si è svolta la cerimonia?

«Era aperta anche ai non musulmani e quindi c'erano tante persone. L'ambiente e gli abiti rispettavano fedelmente la nostra cultura e durante il concorso ho molto apprezzato che non si puntasse affatto sulla bellezza. A turno ci hanno chiesto quali fossero i nostri valori e perché portassimo il hijab, facendo attenzione al tipo di abbigliamento».

 

Esiste un dress code?

«Ci sono poche regole da rispettare. Non va indossato come se fosse un copricapo all'ultima moda, ma con criterio e ben legato intorno al viso. Dobbiamo indossare vestiti lunghi e non aderenti. Per i colori, il tipo di tessuto e il gusto personale invece non ci sono problemi e possiamo scegliere ciò che vogliamo».

 

hijab 2

Cos'è il velo per lei?

«Non è solo un pezzo di stoffa, ma ciò che mi identifica quando esco di casa. È il simbolo delle mie origini e della mia religione, non un ostacolo alla vita o un atto di sottomissione come spesso si crede. Mettere il velo per me significa avere fiducia in me stessa e in Allah. Mi fa sentire una regina a prescindere dal titolo che ho vinto».

 

hijab in tribunale

Che messaggio vuole lanciare con questo evento?

«Ora ho una responsabilità nei confronti delle mie coetanee, mi prenderanno come modello da seguire e intendo migliorarmi per essere all'altezza di questo compito. Voglio aiutarle a integrarsi nella società, dimostrare che una ragazza può essere accettata anche se ha il velo. Io per esempio lo indosso e sono una rappresentante degli studenti del Dipartimento di Scienze del Farmaco. Vuol dire che possiamo raggiungere i nostri obiettivi anche se tante volte sembra difficile».

 

Ha mai subìto episodi spiacevoli?

sfilata hasibuan a new york

«Certo, ma sono dell'idea che in ogni nazione ci sono persone buone e cattive. Mi capita di essere insultata e mandata a quel paese quando sono in giro in auto, come di essere fermata per strada da qualcuno interessato ai miei vestiti. Rispetto le mie origini e ciò in cui credo, le cose negative non possono fermarmi».

 

Cosa vuole fare dopo l'università?

«È presto per dirlo. Intanto continuo a studiare e penso alla laurea. Ho diversi progetti in mente, ma non voglio ancora parlarne. Preferisco fare un passo alla volta e sto ancora sorridendo per quanto fatto con indosso il mio hijab».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO