borseggiatore borseggio

INDOVINA CHI BORSEGGIA A CENA – BOOM DI FURTI IN PIENO CENTRO A ROMA: I CLIENTI DEI LOCALI ALL’APERTO VENGONO PRESI DI MIRA DAI LADRI, PRONTI A RUBARE BORSETTE E FUGGIRE VIA, FACENDO PERDERE LE LORO TRACCE TRA LE VIUZZE DEL CENTRO STORICO -  RISPETTO A GIUGNO 2020 SI È REGISTRATO UN PIÙ 30% PER UN TOTALE DI 4.100 FURTI DENUNCIATI – OLTRE AL CENTRO, LE ZONE PIÙ COLPITE SONO…

Camilla Mozzetti per “Il Messaggero”

 

BORSEGGIATORE

«Faccia attenzione alla borsa, la leghi bene alla sedia» suggerisce un cameriere nel pieno centro di Roma mentre prende l'ordinazione. Esterno, pochi metri da Fontana di Trevi. In via del Lavatore i ristoranti sono tornati a riempirsi anche durante la settimana ma oltre ai clienti sono tornati pure i borseggiatori. «Solo la scorsa settimana - prosegue il cameriere - ci sono stati tre episodi sulla strada, uno da noi e altri due in diversi locali. Passano, prendono le borse appese alle sedie scappano via».

 

Nella maggior parte dei casi il malcapitato cliente di turno se ne accorge quando è ormai troppo tardi anche per provare a inseguire chi l'ha derubato. «Noi ci abbiamo provato a corrergli dietro ma si sono imbucati nelle stradine (via di San Vincenzo, via della Stamperia, vicolo Scavolino le principali via di fuga ndr) ma è stato impossibile raggiungerli».

BORSEGGIATORI

 

Scomparsi in un batter baleno. Non è soltanto questa la parte del Centro di Roma dove il fenomeno dei furti e dei borseggi in strada è tornato a manifestarsi: episodi di scippi vengono segnalati dai ristoratori anche nel quadrante di Trastevere, Campo de' Fiori, ma anche nell'area della Stazione Termini, San Giovanni, Pigneto.

 

I NUMERI

E alle segnalazioni si aggiungono i dati: le forze dell'ordine stando al numero di interventi - su chiamata e non solo - conteggiano un aumento del 30% rispetto al mese di giugno 2020 quando le restrizioni indotte dalla pandemia del Covid erano state comunque allentate. Entrando ancora più nel dettaglio, nel mese di giugno di quest' anno risultano essere stati denunciati 4.100 furti: 1.200 aggravati (perché magari commessi da più persone o anche a bordo di mezzi pubblici ad esempio), 650 con destrezza, circa 50 scippi e 240 in abitazione.

borseggio

 

Attenzione: si tratta di dati parziali e non consolidati, perché non tengono conto completamente di tutte le denunce registrate dai distretti di polizia o dalle stazioni dei carabinieri che potrebbero dunque essere deficitari, senza contare poi tutto il sommerso ovvero i borseggi e i furti subiti ma non denunciati. «Nella zona del centro storico stiamo assistendo a una ripresa dei fenomeni», spiega un investigatore con diversi anni di servizio alle spalle. «È chiaro che ristabilendo una libera circolazione in una città comunque grande come Roma i furti e i borseggi possono naturalmente verificarsi».

borseggiatrici rom in metro

 

I CONTROLLI

Ma di certo le verifiche da parte delle forze dell'ordine sul territorio - in ottica anti-scippo o borseggio - sono aumentate nelle ultime settimane. Soltanto ieri in viale Venezia Giulia (al Prenestino) gli agenti delle Volanti hanno bloccato un romeno di 41 anni che pochi istanti prima aveva derubato una passante della propria borsa. L'uomo aveva iniziato a correre per strada quando gli agenti lo hanno bloccato.

 

Altro arresto eseguito martedì dai carabinieri di Casal Palocco che hanno rintracciato l'autore di un furto alla fermata del bus di via Aristonico di Alessandria. Si tratta di un brasiliano di 23 anni con precedenti che, approfittando della distrazione di una utente dei mezzi pubblici, le si è avvicinato strappandole dal braccio la borse e fuggendo poi nelle vie limitrofe.

 

BABY BORSEGGIATORI

Ciononostante, ad essere colpiti di più - senza che poi ci siano arresti o fermi - sono i ristoranti all'aperto: «Anche il fenomeno del borseggio è un ulteriore penalizzazione per il turista che torna a Roma - commenta Claudio Pica, presidente della Fiepet Confesercenti - che va ad aggiungersi all'emergenza rifiuti e al problema del teppismo adolescenziale nelle piazze della movida».

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)