autobus atac a fuoco

INFERNETTO DI CRISTALLO – DOPO QUELLO IN VIA DEL TRITONE, VA IN FIAMME UN BUS (DI UNA LINEA SCOLASTICA) A ROMA, IN ZONA INFERNETTO – DALL’INIZIO DELL’ANNO SONO 10 I MEZZI ATAC ANDATI A FUOCO – L’ALLARME DEI SINDACATI – L’IRONIA DEI ROMANI IN RETE: DILAGA L’HASHTAG #FLAMBUS - VIDEO

 
 

autobus a fuoco infernetto

Dopo quello in via del Tritone, a Roma è andato a fuoco un altro autobus del trasporto pubblico locale, questa volta in periferia, all'Infernetto. La Polizia municipale riferisce che intorno alle 13.40 in Via di Castel Porziano, all'altezza del civico 538 (zona Sud-Ovest di Roma, verso Ostia), ha preso fuoco un bus Atac di una linea scolastica, la 06. Nessuno è rimasto ferito.
 
Il mezzo, uscito dalla rimessa di Acilia, avrebbe preso fuoco attorno alle 14.00. Non risultano feriti. Secondo quanto si appreso l'autista è riuscito a far scendere tutti i passeggeri, tra cui alcuni studenti, e ha tentato di spegnere le fiamme. Poi sono arrivati i Vigili del fuoco.
 

autobus in fiamme via del tritone

2. L’ALLARME DEI SINDACATI: UN CASO AL MESE
 
Dopo la paura, le fiamme e un altro autobus Atac andato a fuoco scatta la polemica. La vettura della linea 63 completamente distrutta dal fuoco alle 10,40 su via del Tritone era del 2003, una vettura considerata vecchia, con 15 anni di vita. L'Atac, che ha avviato subito un'indagine interna, sottolinea di aver «intensificato negli ultimi le azioni preventive per minimizzare i rischi di incendio per la flotta che purtroppo ha un'età media molto avanzata - spiega la municipalizzata dei trasporti di Roma -. Le azioni messe in campo hanno consentito di abbattere i casi di incendio sulle vetture di circa il 25% nel primo quadrimestre 2018 rispetto allo stesso periodo del 2017».
 

autobus in fiamme via del tritone 4

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine in relazione all'incendio di un bus avvenuto questa mattina in via del Tritone. Gli inquirenti al momento ipotizzano il reato di delitto colposo di danno in tema di incolumità pubblica. A piazzale Clodio si attende una prima informativa dei vigili del fuoco su quanto avvenuto. Non è escluso che l'indagine possa essere allargata anche ad altri episodi di bus dell'Atac andati a fuoco avvenuti negli scorsi mesi.
 
Il fenomeno dei bus che prendono fuoco a Roma è così sentito dai romani che ha dato il nome anche ad un hashtag su twitter: #flambus. Secondo una tabella pubblicata con questo hashtag sul social network, con tanto di codici delle vetture, numero di linee, strade interessate e date, esclusi i casi odierni in via del Tritone e a Castel Porziano, nel 2018 erano stati otto i casi di bus andati a fuoco in città, tra principi di incendio e mezzi completamente distrutti. Il conto sale quindi a 10. Ventidue, invece, i casi conteggiati nel 2017.

autobus in fiamme via del tritone 3

 
L'ALLARME Per i sindacati è allarme sicurezza. Per i viaggiatori come per i lavoratori. «Le condizioni in cui operano i bus sono condizioni estreme, a conoscenza di tutti e più volte denunciate anche da noi. Si fa la manutenzione possibile con le risorse disponibili, il concordato preventivo però ha bloccato tutto. Questa città necessità di mezzi nuovi, perché quelli che ci sono, sono vecchissimi, la flotta più antica di Europa, e da qui derivano questi problemi. Il servizio che si presta ai romani non è più all'altezza della città. I cittadini esasperati alla fine se la prendono con gli autisti». Così il segretario della Filt Cgil Roma e Lazio Eugenio Stanziale poche ore dopo l'incendio divampato sul bus 63 in servizio su via del Tritone.
 

autobus in fiamme via del tritone 2

«L'ennesimo autobus che prende fuoco in città, oramai si verifica un caso al mese come questo - gli fa eco Michele Frullo, dell'Usb - Questo è dovuto alla vecchiaia dei mezzi di Atac. Bisogna intervenire il più presto possibile con l'acquisto dei mezzi nuovi, perché con l'arrivo dell'estate questa situazione può solo aggravarsi, anche a causa dello stop alla manutenzione dei mezzi su strada, prima assicurata dai lavoratori Corpa che sono stati licenziati».
 
SUI SOCIAL Il fenomeno dei bus che prendono fuoco a Roma è così sentito dai romani che ha dato il nome anche ad un hashtag su twitter: #flambus. Secondo una tabella pubblicata con questo hashtag sul social network, con tanto di codici delle vetture, numero di linee, strade interessate e date, prima del caso odierno in via del Tritone, nel 2018 sono stati otto i casi di bus andati a fuoco in città, tra principi di incendio e mezzi completamente distrutti. Ventidue, invece, i casi conteggiati nel 2017.

autobus in fiamme via del tritone 1

 
LE ISTITUZIONI «E' molto importante procedere con quanto stiamo facendo, cioè rinnovare il parco bus di Atac», ha detto l'assessore alla mobilità di Roma Linda Meleo dopo un sopralluogo in via del Tritone. «Negli ultimi due anni abbiamo messo su strada 200 nuovi autobus e abbiamo stanziato risorse per 170 milioni che equivalgono all'acquisto di 600 nuovi bus. Obiettivo è svecchiare questo parco bus che oggi ha una età media di 12 anni. L'azienda sta per pubblicare, inoltre, una gara proprio per l'implementazione e l'ammodernamento dei sistemi anti-incendio, in modo che anche su bus di questa età si possa minimizzare il rischio di questi episodi»

AUTOBUS A FUOCO IN VIA DEL TRITONEAUTOBUS A FUOCO IN VIA DEL TRITONEvirginia raggiAUTOBUS A FUOCO IN VIA DEL TRITONE

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...